COMUNICATO STAMPA Letto 2343  |    Stampa articolo

Anniversario Capaci. Per non dimenticare

Foto © Acri In Rete
Amministrazione Comunale
‘La mafia non è affatto invincibile. È un fatto umano e come tutti i fatti umani ha un inizio, e avrà anche una fine.
Piuttosto bisogna rendersi conto che è un fenomeno terribilmente serio e molto grave e che si può vincere non pretendendo eroismo da inermi cittadini, ma impegnando in questa battaglia tutte le forze migliori delle istituzioni.’(Giovanni Falcone).
Il 23 maggio del 1992, in quella che passò alla storia come la strage di Capaci, perse la vita il magistrato-antimafiaGiovanni Falconeinsieme alla moglie Francesca Morvillo e agli agenti della sua scorta.
La strage di Capaci fu un attentato di stampo terroristico-mafioso, che cosa Nostra progettò e realizzò con lo scopo di uccidere un personaggio divenuto scomodo.
Da allora, innumerevoli sono state le manifestazioni volte a testimoniare l’impegno e la lotta contro le mafie nel ricordo della vita e dell’opera di Giovanni Falcone.
Quella che fu inizialmente una data indicante una tragedia, il 23 maggio, è diventata l’anniversario simbolo dellalotta contro ogni forma di mafia e di illegalità.
In questa data, infatti, in tutta Italia viene celebrata, proprio nel ricordo della vita e dell’opera del giudice-eroe, la giornata della legalità.
Vista l’impossibilità di organizzare eventi, cortei e raduni a causa delle misure restrittive in atto conseguenti all’emergenza che stiamo vivendo, il Comune di Acri, unitamente ai Comuni d’Italia, invita i cittadini a stendere un lenzuolo bianco dal balcone della propria abitazione e ad affacciarci tutti insieme, alle ore 18:00, del 23 maggio per esprimere gratitudine a chidellalotta contro le mafie ne ha fatto una ragione di vita.
Per non dimenticare! Per ribadire con forza il nostro NO alla mafia!

PUBBLICATO 23/05/2020





Altri Comunicati

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1943  
La mancanza di acqua è dovuta ad un guasto sulla linea elettrica
In riferimento ai disagi alla popolazione causati dalla mancanza di acqua e di energia elettrica nelle zone servite dal serbatoio di “Ominiello”, si precisa che
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1197  
Un 2025 di rincari per i cittadini acresi
Il 2024 passato è impresso nella memoria comune per problemi indelebili.....
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1786  
Dimensionamento Rete scolastica
C’è la narrazione della maggioranza  e del Presidente della Regione, e poi c’è la Calabria reale, quella privata dei servizi essenziali. Con la delibera della Giunta Regionale n. 336 del 21.7.2023 ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2939  
“Città che legge”. Nessuna bocciatura, invieremo le integrazioni richieste dal Ministero
Spett.le Redazione di ACRINRETE, in relazione all'articolo (opinione) pubblicato sulla Vostra testata giornalistica a firma di Giuseppe Donato, è bene puntualizzare, senza nessuna polemica poichè
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2424  
Per il 2025 cenere e carbone a grandi e piccini
La Befana, è risaputo, è più austera rispetto a Babbo Natale che è magnanimo con tutti senza distinzione tra buoni e cattivi. Infatti, Babbo Natale ha portato ad Acri il concerto di capodanno con i ...
Leggi tutto