Là Mucone: una viabilità che non da speranze di futuro
Emilio Turano
|
Sono state tante le battaglie politiche fatte dal sottoscritto finalizzate a migliorare la viabilità periferica ed anche centrale.
In uno degli ultimi miei comunicati stampa, ho evidenziato che : "Senza strade non può esserci futuro". (clicca qui, ndr) Continuo a pensarlo, e soprattutto dopo gli ultimi interventi di bitumazione a macchia di leopardo eseguiti su La Mucone. Ho sempre pensato che Il miglioramento delle condizioni di vita di una periferia o di un qualsiasi luogo avviene per mezzo dei servizi che i cittadini hanno a disposizione e quindi anche in base alle condizioni in cui versa la viabilità, interna e soprattutto quella verso l'esterno, ovvero verso le città più vicine. Nel caso di Là Mucone sono presenti delle criticità molto gravi. Mancano centri di aggregazione, villette pubbliche, uffici comunale non esiste un parco giochi, campetti di calcio o tennis, campetto di bocce ecc.. Per quanto riguarda la viabilità, gli interventi fatti sembrano dei palliativi. Eravamo tutti convinti e fiduciosi che con gli interventi di bitumazione le due strade di comunicazione più trafficate e importanti cioè la Serricella / Acri e la tratta Croce di Baffi / Luzzi, avrebbero finalmente subito un cambiamento radicale ed “epocale” come annunciato più volte da assessori e consiglieri comunali di maggioranza. A parte qualche miglioramento sulle strade interne tramite delle “strisciate” (con la speranza che durino il più possibile) niente altro è stato eseguito. A pochi giorni dalla conclusione dei lavori invece, possiamo tranquillamente affermare che proprio su entrambe queste arterie stradali sono stati fatti interventi deludenti e assolutamente non risolutivi senza né capo e né coda, ma soprattutto sulla strada che ci porta verso Luzzi direzione Cosenza, abbiamo assistito ad interventi vergognosi senza un criterio chiaro e una logica precisa e si continua a transitare su una strada pericolosa soprattutto dopo l'incendio di qualche mese fa, e con dei guard rail pericolanti e dissestati. Una consapevolezza che evidentemente sfugge all'attuale maggioranza comunale. Una occasione ancora una volta mancata, un futuro ancora una volta negato, una politica incapace e impreparata e che soprattutto nega ancora una volta alla periferia di Là Mucone di guardare con ottimismo e fiducia al futuro. |
PUBBLICATO 08/10/2020
Commenta la news
Altri Comunicati
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1470
Va bene così
Il consiglio comunale di ieri con l’unico punto all’ordine del giorno, la mozione di sfiducia da parte dell’opposizione nei confronti del Sindaco Pino Capalbo, ha lasciato emergere fatti → Leggi tutto
Il consiglio comunale di ieri con l’unico punto all’ordine del giorno, la mozione di sfiducia da parte dell’opposizione nei confronti del Sindaco Pino Capalbo, ha lasciato emergere fatti → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2378
Pd regionale e provinciale. Massima fiducia a Capalbo. Sposato si è dimessa dagli incarichi
La Federazione provinciale di Cosenza e il Partito Democratico della Calabria, unitamente alla rappresentanza istituzionale del PD ad ogni livello, rinnovano la fiducia al Sindaco Capalbo di Acri. → Leggi tutto
La Federazione provinciale di Cosenza e il Partito Democratico della Calabria, unitamente alla rappresentanza istituzionale del PD ad ogni livello, rinnovano la fiducia al Sindaco Capalbo di Acri. → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1018
Sabato in Accademia - Il Quartetto Marsili in concerto ad Acri
Gli Amici della Musica di Acri riprendono la serie di concerti del 2025 con un nuovo appuntamento musicale in Accademia: sabato 15 febbraio, presso la sala concerti dell’Accademia (Via Padula 185), ... → Leggi tutto
Gli Amici della Musica di Acri riprendono la serie di concerti del 2025 con un nuovo appuntamento musicale in Accademia: sabato 15 febbraio, presso la sala concerti dell’Accademia (Via Padula 185), ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2372
L’amministrazione Capalbo ottiene la fiducia. Sposato politicamente scorretta dovrebbe dimettersi
Durante il Consiglio Comunale, convocato per la mozione di sfiducia proposta dalle forze di minoranza al Sindaco di Acri, Pino Capalbo, sono emersi sostanzialmente due grandi verità. → Leggi tutto
Durante il Consiglio Comunale, convocato per la mozione di sfiducia proposta dalle forze di minoranza al Sindaco di Acri, Pino Capalbo, sono emersi sostanzialmente due grandi verità. → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1921
Prima uscita ''pubblica'' del CPFC - Coro polifonico della Forania Cratense ''Lumen Ecclesiæ''
Domenica 9 febbraio, V domenica per annum, giorno del Signore, il Coro polifonico della Forania Cratense “Lumen Ecclesiæ”, sotto la direzione del M° Angelo D’Ambrosio e accompagnati all’organo dal b ... → Leggi tutto
Domenica 9 febbraio, V domenica per annum, giorno del Signore, il Coro polifonico della Forania Cratense “Lumen Ecclesiæ”, sotto la direzione del M° Angelo D’Ambrosio e accompagnati all’organo dal b ... → Leggi tutto


