Rifiuti nello stabilimento privato dell'Acqua Sila. La verità dei fatti


Franca Sposato
Al fine di fare chiarezza sulla questione rifiuti presenti all’interno dello stabilimento dell’Acqua Sila, sottoposto a curatela fallimentare e al fine di dimostrare che l’Ente Comune si è preoccupato di ottenere lo sgombero dell’area e relativa bonifica, si pubblicano gli atti del procedimento che si è instaurato innanzi al Tar, a seguito dell’opposizione all’ordinanza del 19.03.2020 con la quale è stato ordinato all’Associazione Professionale Concordia, in qualità di Curatore Fallimentare, di provvedere allo sgombero e pulizia dell’area sita in località Policaretto della Sila.
Ricorso che è stato opposto e che in fase cautelare è stato respinto nella richiesta di sospensiva dal Tar, che imputa e riconosce alla curatela responsabilità “in vigilando”, dal momento che l’abbandono dei rifiuti è ascrivibile ad episodi avvenuti di recente, in costanza di svolgimento dell’attività della Curatela e quindi interessano la responsabilità della stessa quanto meno sotto il profilo “in vigilando” . Questa Amministrazione si è già dunque prodigata e preoccupata che l’area venga bonificata e seguirà con attenzione ogni fase del procedimento al fine di ottenere da chi deve in quanto responsabile ovvero dalla Curatela, la bonifica e pulizia della stessa nonché un maggiore controllo e una sorveglianza attiva. Ciò anche al fine di evitare che, pur non essendo responsabili, ci si veda costretti, per scongiurare un danno alla salute dei cittadini, ad effettuare, a nostre spese, una bonifica che purtroppo comporterà l’esborso di un costo non indifferente che non vorremmo in nessun modo far ricadere sui cittadini. - Scarica l'Ordinanza - Scarica Il provvedimento al TAR - Scarica Il ricorso |
PUBBLICATO 09/10/2020

Commenta la news
Altri Comunicati
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1421
Il Comune di Acri lancia la sua app
Pronta la nuova applicazione di cui il Comune di Acri ha deciso di dotarsi, a breve sarà presentata e potrà essere scaricata gratuitamente e servirà per avviare un dialogo costante e diretto tra am ... → Leggi tutto
Pronta la nuova applicazione di cui il Comune di Acri ha deciso di dotarsi, a breve sarà presentata e potrà essere scaricata gratuitamente e servirà per avviare un dialogo costante e diretto tra am ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1075
Continua il progetto di Educazione Sanitaria "Conosciamo Bobby"
Oggi, 29 gennaio 2025 si è svolto il primo incontro del progetto ‘Conosciamo Bobby’, presso il plesso di Scuola Primaria di San Giacomo d’Acri. Il progetto ha avuto avvio nel mese di novembre 2024 e ... → Leggi tutto
Oggi, 29 gennaio 2025 si è svolto il primo incontro del progetto ‘Conosciamo Bobby’, presso il plesso di Scuola Primaria di San Giacomo d’Acri. Il progetto ha avuto avvio nel mese di novembre 2024 e ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 906
Giornata della memoria 2025. Il Club Lions di Acri incontra gli studenti della città
Nella mattinata del 28 gennaio scorso, in occasione della giornata della memoria, il Lions Club di Acri, in collaborazione con l' istituto comprensivo "V. Julia", ha organizzato presso l' auditorium ... → Leggi tutto
Nella mattinata del 28 gennaio scorso, in occasione della giornata della memoria, il Lions Club di Acri, in collaborazione con l' istituto comprensivo "V. Julia", ha organizzato presso l' auditorium ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1346
Una minoranza alla deriva
Le regole della democrazia sono chiare: una maggioranza governa, una minoranza vigila e controlla. Nelle consultazioni elettorali del giugno 2022 si sono contrapposte due visioni → Leggi tutto
Le regole della democrazia sono chiare: una maggioranza governa, una minoranza vigila e controlla. Nelle consultazioni elettorali del giugno 2022 si sono contrapposte due visioni → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 3199
La mozione sarà bocciata. Dimostrerò di aver fatto tanto
Gentile direttore, in seguito alla richiesta di mozione di sfiducia, presentata dai consiglieri di minoranza, le cui motivazioni sono, a mio avviso, strumentali e pretestuose → Leggi tutto
Gentile direttore, in seguito alla richiesta di mozione di sfiducia, presentata dai consiglieri di minoranza, le cui motivazioni sono, a mio avviso, strumentali e pretestuose → Leggi tutto