COMUNICATO STAMPA Letto 4872  |    Stampa articolo

All'ITCGT liceo 'G. B. Falcone' di acri tutto è bene quel che finisce bene...

Foto © Acri In Rete
ITCGT- Liceo G. B. Falcone ACRI
Il Covid-19 ha cercato di colpire il nostro Istituto, ma non ha avuto vita facile! Tutt’altro!!!
Un ringraziamento va alla nostra Dirigente Prof.ssa Anna Bruno e a tutti i suoi collaboratori: docenti e personale ATA che in sinergia hanno predisposto tutte le misure anti-covid previste, FACENDOLO IN MANIERA PIÙ CHE GENEROSA!
Entrambi i plessi della scuola sono stati dotati di sistemi di rilevazione della temperatura corporea con predisposizione di termo-scanner a parete, di distributori elettronici di gel igienizzante e di due aule COVID.
Sono state distribuite quotidianamente le mascherine inviate dal Ministero e la Dirigente ha fornito a tutto il personale anche visiere protettive.
I collaboratori scolastici, su indicazione scrupolosa della Dirigente hanno provveduto alla continua sanificazione delle cattedre e delle sedie delle diverse classi ad ogni cambio d’ora, assicurando in maniera eccellente la pulizia e l’igiene nel pieno rispetto delle regole anti-covid.
È stata diligentemente osservata da parte degli alunni la direttiva relativa alla ricreazione che è stata svolta in classe, evitando assembramenti e indossando la mascherina, consentendo comunque un momento di pausa conviviale nel rispetto della nostra e dell’altrui salute.
Pur avendo avuto la sfortuna di ospitare il Covid 19 nel nostro Istituto a causa del contagio di due nostri compagni avvenuto fuori dallo stesso, ai quali va la nostra solidarietà e quella di tutta la comunità scolastica del Falcone, grazie all’osservanza rigorosa delle regole, ad una scrupolosa vigilanza e al senso civico di ogni componente della famiglia del Falcone, abbiamo impedito al Covid, ospite indesiderato, di circolare indisturbatamente, evitando così l’irreparabile!
Grazie Dirigente, Grazie personale scolastico tutto e Grazie a tutti gli alunni!
Questa esperienza ci è servita a comprendere che collaborando diligentemente si raggiungono i giusti fini.
#iovadoalfalcone
#distantimauniti

PUBBLICATO 13/11/2020





Altri Comunicati

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1138  
Il saxofono protagonista ad Acri: Nicolas Arsenijvic, Marina Notaro e Angelo Arciglione in concerto
Gli Amici della Musica di Acri rinnovano anche quest’anno il prestigioso evento internazionale dedicato al saxofono. Dopo il successo della scorsa edizione, con protagonista il saxofonista Alessandr ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1660  
Spiragli di luce in sanita’
Pur in un contesto sempre più difficile, qualche spiraglio si intravede, soprattutto nel campo dell’emergenza/urgenza. Il delegato all’atto aziendale del comune di Acri, Mario Fusaro,
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1152  
Rinascere insieme: Voci di speranza e inclusione. Un grande successo per la salute mentale e l’inclusione sociale
La Cooperativa Crisalide e il Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze dell’ASP di Cosenza, esprimono profonda soddisfazione per il grande risultato raggiunto con lo spettacolo "Rinascere insieme ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1698  
“Lascio Azione, il partito al quale ho aderito non esiste più”
Con una lettera indirizzata al segretario provinciale di Azione Cosenza, Giovanni Le fosse, ho rassegnato le dimissioni da segretario organizzativo provinciale e commissario di Azione del comune di ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 6835  
AUSER: prof.ssa Elvira Ferraro nuova presidente dell'Associazione
Giorno 12 febbraio 2025, alla presenza del presidente territoriale di Cosenza dottor Luigi Campisani, si è svolta l’Assemblea dei Soci di Acri per il rinnovo del Comitato Direttivo e l’elezione del ...
Leggi tutto