COMUNICATO STAMPA Letto 2721  |    Stampa articolo

Associazione nazionale ambulanti, UGL dice basta ai sindaci di Paola e Acri

Foto © Acri In Rete
Associazione Nazionale Ambulanti - UGL
L’Associazione Nazionale Ambulanti- UGL dopo gli incontri proficui dei giorni scorsi con l’assessore regionale Fausto Orsomarso, con molti amministratori comunali, con sua eccellenza il Prefetto di Catanzaro e con il presidente dell’ANCI Francesco Candia, chiedono ai sindaci maggior sensibilità verso la nostra categoria, in particolar modo a quelli di Paola e Acri.
L’Associazione si sta ponendo come faro per il nostro comparto
– dichiarano Mario Pino Presidente regionale, Vincenzo Buccinà e Domenico Fimiano dirigente regionale dell’associazione – attraverso battaglie con innumerevoli sacrifici e difficoltà, connesse alla situazione emergenziale in essere, muovendosi in tutta la Calabria per coinvolgere tutte le istituzioni preposte per portare avanti le eaigenze del nostro comparto, ormai notoriamente tra quelli più danneggiati da questa emergenza socio-sanitarie.
Come Associazion
e – comunicano Pino, Buccinà e Fimiano – ringraziamo la maggior parte dei sindaci della Calabria ma diciamo basta a quei comuni, come Paola e Acri, che continuano negarci il nostro diritto a lavorare e portare a casa il pane alle nostre famiglie.
L’ANA-UGL
– specificano Pino, Buccinà e Fimianochiede maggior tutela verso noi ambulanti ma soprattutto rivendichiamo la riapertura dei mercati ai sensi del DPCM.
L’associazione
– rivendicano Pino, Buccinà e Fimianodiffida i comuni ad attivarsi a riaprire immediatamente i mercati e riavviare la nostra economia, se ciò non dovesse succedere useremo tutte gli strumenti per tutelare i nostri diritti, valutando pure di iniziare una battaglia attraverso i ricorsi amministrativi avverso le ordinanze dei sindaci.
Il nostro auspicio – conclude l’associazione – é di arrivare ad una soluzione immediata attraverso la riapertura da parte dei sindaci senza dover ricorrere alle azioni legali amministrative connesse per consentire alle proprie famiglie di andare avanti, per questo siamo certi che i sindaci ascolteranno le nostre richieste e dimostreranno la loro sensibilità verso lo stesso settore.

PUBBLICATO 10/12/2020





Altri Comunicati

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1896  
Il caso dei deepfake: un allarme sociale per la nostra comunità
Negli ultimi giorni, la nostra comunità è stata scossa da un grave episodio che ha coinvolto alcuni studenti delle scuole superiori di Acri. È emerso che un gruppo di ragazzi di primo
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1247  
Impianto eolico Serra la capra. Il Tar respinge il ricorso. I ricorrenti andranno avanti
Pubblicata oggi, 25.02.2025, la sentenza del TAR CZ (la n. 392/2025) sul ricorso promosso dai sottoscritti cittadini contro la pala eolica di Serra La Capra. L’esito è stato che i ricorsi
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1146  
L'IC ''Beato F. M. Greco-S. Giacomo'' è premiato alla First Lego League Challenge 2025
Un altro ennesimo successo per l’IC “Beato F. M. Greco-San Giacomo” che, domenica 23 febbraio 2025 ha partecipato ad una prestigiosissima competizione dedicata alla robotica e all’innovazione, la Fi ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1006  
Adotta un cane. Dal canile a casa tua
Nella giornata di ieri, dopo un lavoro di monitoraggio e coordinamento tra ASP, Vigili, canile e squadra cattura, è stato svolto l’ennesimo intervento di cattura. Questa volta mirata
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1008  
Lions club Acri e lions club Arberia celebrano l'amicizia
In piena condivisione dei valori del Lionismo, i due Presidenti, Ines Straface e Giuseppe Amoroso, hanno sottoscritto un "Patto di Amicizia" che ha suggellato il naturale e biunivoco rapporto di con ...
Leggi tutto