Elezioni regionali 2021. Liberiamo la Calabria
Loredana Barillaro
|
Ringrazio Carlo Tansi per la sua fiducia nei miei confronti, fiducia assolutamente reciproca e incondizionata. Lo ringrazio perché ha deciso di riconfermarmi nella sua squadra di candidati, nella lista Calabria Libera, circoscrizione nord (Cosenza e provincia) per le prossime elezioni regionali che si terranno a febbraio 2021. La mia è una ricandidatura, avendo partecipato infatti, nella stessa lista, anche alle elezioni di gennaio 2020. Ed è da quelle elezioni che voglio ripartire, dalle persone che, votandomi, hanno avuto fiducia in me, nel mio modo di pensare, di agire. Un voto non è solo un segno su una scheda elettorale, dietro ogni voto c’è una persona, una persona capace di decidere e di fare una scelta. Certo, i voti sono necessari, più voti si ottengono maggiore è la possibilità di entrare in Consiglio Regionale, ma quando i voti non sono supportati da etica, onestà e morale politica allora sono voti che fanno bene solo a chi li riceve, i cittadini invece ne dovranno subire le conseguenze. Andare a votare è fondamentale, il voto è l’unico strumento che ci è rimasto per poter decidere del nostro destino e delle generazioni future, dei nostri figli, dei nostri nipoti. Per le prossime elezioni regionali faccio un appello, mi rivolgo alle donne e agli uomini che hanno bisogno del cambiamento, a quelle persone che non temono i ricatti, che non chiedono favori, che non si nascondono davanti alle scelte che compiono. Mi rivolgo a coloro che forse avranno già deciso di non andare a votare - ai disillusi della politica - perché “tanto non cambia nulla”. Non è così, ogni singolo voto, ogni singolo gesto può fare la differenza, non possiamo lasciare ad altri di decidere del nostro futuro. Mi rivolgo alle ragazzi e ai ragazzi che ogni anno scelgono di andare fuori regione per proseguire gli studi universitari e che molto probabilmente decideranno di non tornare. Nel corso dei decenni l’emigrazione dalla Calabria verso altre regioni d’Italia e verso l’estero non si è mai fermata, ma in parte ha cambiato natura, se prima si partiva per lo studio o per il lavoro era indubbio che prima o poi si sarebbe fatto ritorno alla propria famiglia e alla propria casa. Da un decennio a questa parte invece, a seguito di figli e nipoti, vanno via intere famiglie che non torneranno più, facendo sì che l’emigrazione diventi un fatto irreversibile. L’educazione che ho ricevuto mi ha insegnato che è importante distinguere ciò che è giusto da ciò che è sbagliato, perché non basta essere in buona fede. Quello che conta è agire per il bene, per ciò che è giusto. A voi tutti chiedo il vostro sostegno, chiedo il sostegno affinché Carlo Tansi diventi il nostro Presidente. Chiedo l’aiuto delle persone che rifuggono la logica dei favori, dell’abuso di potere, del voto di scambio. Anni e anni di malapolitica ci hanno tolto tutto, è arrivato il momento di riprenderci quello che è nostro di diritto, la nostra dignità di cittadini calabresi. Colgo l’occasione per augurare ai tutti gli elettori un felice Nuovo Anno, pieno di salute e di grandi meravigliose emozioni. https://www.carlotansipresidente.it/
|
PUBBLICATO 28/12/2020
Commenta la news
Altri Comunicati
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2077
Assemblea Avis: un successo di partecipazione e obiettivi raggiunti
Lo scorso fine settimana si è svolta la 31ª Assemblea dei Soci dell'Avis Comunale di Acri, un evento che ha registrato una forte partecipazione e che ha messo in evidenza il successo delle attività ... → Leggi tutto
Lo scorso fine settimana si è svolta la 31ª Assemblea dei Soci dell'Avis Comunale di Acri, un evento che ha registrato una forte partecipazione e che ha messo in evidenza il successo delle attività ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1385
Undicesimo risultato utile consecutivo. Martedì spareggio dell’under 19 per la conquista del campionato
L’Acri ha battuto in trasferta lo Spezzano albanese con un sono 4-2, conquistando l’undicesimo risultato utile consecutivo, la settima vittoria di fila. → Leggi tutto
L’Acri ha battuto in trasferta lo Spezzano albanese con un sono 4-2, conquistando l’undicesimo risultato utile consecutivo, la settima vittoria di fila. → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 3593
Il ritorno dello chef Ottavio Miceli alla guida de “Il Carpaccio”
Acri ritrova il sapore della tradizione con il ritorno del cuoco fondatore del ristorante. “Il Carpaccio”, storica istituzione gastronomica della città di Acri, annuncia con entusiasmo il ritorno de ... → Leggi tutto
Acri ritrova il sapore della tradizione con il ritorno del cuoco fondatore del ristorante. “Il Carpaccio”, storica istituzione gastronomica della città di Acri, annuncia con entusiasmo il ritorno de ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2430
Fondazione Padula. Ecco i nuovi componenti del Comitato scientifico
La Fondazione Padula ha completato e rinnovato nella riunione del Consiglio di Amministrazione tenutosi oggi alle 17,00 il Comitato scientifico che sarà così composto: Maria Gabriela Chiodo, → Leggi tutto
La Fondazione Padula ha completato e rinnovato nella riunione del Consiglio di Amministrazione tenutosi oggi alle 17,00 il Comitato scientifico che sarà così composto: Maria Gabriela Chiodo, → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2838
Lettera alla comunità
Pubblichiamo uno scritto della Dirigente scolastica del Liceo – Itcgt Julia-Falcone, Maria Brunetti, apparsa su Juliainrete.it. e idirizzato ai genitori, alla comunità, → Leggi tutto
Pubblichiamo uno scritto della Dirigente scolastica del Liceo – Itcgt Julia-Falcone, Maria Brunetti, apparsa su Juliainrete.it. e idirizzato ai genitori, alla comunità, → Leggi tutto


