COMUNICATO STAMPA Letto 2591  |    Stampa articolo

Premio

Foto © Acri In Rete
HortusAcri
Il Premio Giovan Battista Falcone, alla sua seconda edizione 2020, sarà visibile a tutti dai primi del nuovo anno, in un racconto audio visivo efficace ed espressivo, con premiati e premiatori d’eccezione per questa annualità, che malgrado la pandemia gli organizzatori hanno voluto realizzare! Un Premio volutamente nato ad Acri, ma con ramificazioni nazionali, giunto alla seconda edizione, in questo turbolento 2020!
Partito durante il Festival “Resta[r]te” 2019, con l’intento di celebrare la memoria del giovane Giovan Battista Falcone, eroe acrese del Risorgimento, rinnovandone il suo coraggio, audacia, lo spirito di ribellione quali esempi per le nuove generazioni e per non dimenticare quanto la storia aiuti a capire e cambiare il presente, quest’anno approda ad un nuovo momento finale. I giurati di HortusAcri, sotto la guida scientifica del professor G. Pino Scaglione, hanno definito i tre premi.
Per quest’anno il premio nazionale è stato assegnato a Marta Ragozzino, storica dell’arte, direttrice del Polo Museale della Basilicata e protagonista, tra gli altri, della intensa stagione culturale di Matera Capitale della Cultura 2019.
Per l’ambito regionale il premio va al sindacalista e difensore dei diritti civili Aboubakar Soumahoro, originario della Costa d’Avorio, naturalizzato cittadino italiano, la cui vita e carriera sono un messaggio di libertà, forza e speranza mentre il premio al protagonista acrese va a Fabio Curto, cantautore, dal volto romantico di ribelle dei nostri tempi, sguardo da sognatore, nato ad Acri tra le colline di castagneti e vigneti mossi dal vento, che spesso sono diventate strofe dei testi nelle sue canzoni.
Le motivazioni dei tre premi sono lette, per il premio nazionale, da Marta Petrusewicz, docente di Storia all’Università della Calabria e Assessore alla Cultura di Rende, da Mimmo Lucano, sindaco ribelle di Riace, per il premio regionale, e dalla giovane Giovanna Falcone, diretta discendente dell’eroe Giovan Battista, per il premio locale.
Successivamente, sarà divulgato anche un video girato appositamente per il Premio Falcone, da Antonella Grippo, giornalista nota come la “Perfidia” televisiva e “sparigliatrice di Sapri”, nativa della cittadina in cui avvenne la battaglia dei “trecento giovani e forti”.
Quest’anno il premio donato ai tre protagonisti, è un originale disco di ceramica, realizzato dall’azienda Pirri di Bisignano, con il Design di Rosanna Algieri/Scaglioneworkshop, che riproduce un espressivo ritratto a sanguigna di Giovan Battista Falcone, ad opera di Giacinto Ferraro, in un campo di spighe d’oro, simbolo di fertilità ma soprattutto chiaro riferimento alla poesia La Spigolatrice di Sapri, che molto notorietà, in tutti noi ha dato alla vicenda della Spedizione di Pisacane, Nicotera e del loro Segretario Falcone.
A partire dai primi giorni del 2021 il video del Premio, curato dalla videomaker Francesca Catricalà, mette insieme tutte le diverse figure che hanno ricevuto il premio e contribuito alla sua realizzazione per il 2020, e sarà disponibile sulla pagine social Facebook, You Tube di HortusAcri, inoltre su altre piattaforme come Vimeo, diffuso anche a livello nazionale, e proiettato, appena possibile nelle scuole acresi, augurandoci di coinvolgere soprattutto i giovani, locali e non solo, nella riscoperta di valori fondamentali come libertà, coraggio, ribellione, audacia e bellezza! Il premio è stato realizzato con il sostegno delle aziende acresi, Impresa Arkè, Unipol dei Fratelli Siciliano, Unieuro di Maurizio Pavano, Farmacia dei dottori Siciliano.

PUBBLICATO 31/12/2020





Altri Comunicati

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2077  
Assemblea Avis: un successo di partecipazione e obiettivi raggiunti
Lo scorso fine settimana si è svolta la 31ª Assemblea dei Soci dell'Avis Comunale di Acri, un evento che ha registrato una forte partecipazione e che ha messo in evidenza il successo delle attività ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1385  
Undicesimo risultato utile consecutivo. Martedì spareggio dell’under 19 per la conquista del campionato
L’Acri ha battuto in trasferta lo Spezzano albanese con un sono 4-2, conquistando l’undicesimo risultato utile consecutivo, la settima vittoria di fila.
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 3593  
Il ritorno dello chef Ottavio Miceli alla guida de “Il Carpaccio”
Acri ritrova il sapore della tradizione con il ritorno del cuoco fondatore del ristorante. “Il Carpaccio”, storica istituzione gastronomica della città di Acri, annuncia con entusiasmo il ritorno de ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2430  
Fondazione Padula. Ecco i nuovi componenti del Comitato scientifico
La Fondazione Padula ha completato e rinnovato nella riunione del Consiglio di Amministrazione tenutosi oggi alle 17,00 il Comitato scientifico che sarà così composto: Maria Gabriela Chiodo,
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2838  
Lettera alla comunità
Pubblichiamo uno scritto della Dirigente scolastica del Liceo – Itcgt Julia-Falcone, Maria Brunetti, apparsa su Juliainrete.it. e idirizzato ai genitori, alla comunità,
Leggi tutto