COMUNICATO STAMPA Letto 2784  |    Stampa articolo

Turano non rispetta le istituzioni

Foto © Acri In Rete
Pino Capalbo
Il Consigliere comunale Turano, al pari di tutti i colleghi Consiglieri, esercita la funzione di indirizzo e controllo, pertanto ha il dovere di approfondire le questioni che vengono veicolate poi a mezzo stampa. Ciò premesso, la costruzione del nuovo polo scolastico in località San Martino è stato oggetto di rimodulazione da parte di questa Amministrazione. L'inizio dei lavori, in linea con gli indirizzi di governo, confermano l'impegno di tutti noi nel portare avanti l'attuazione del programma, sia pure rivisitato alla luce del dissesto finanziario e delle prescrizioni imposte dalla Commissione per la stabilità finanziaria degli enti locali, considerato il fallimento del Comune riconducibile alle Amministrazioni da lui sostenute. Siamo ormai avvezzi alla mancanza di onestà intellettuale da parte di chi, non riuscendo a svolgere il proprio ruolo istituzionale, disimpegnandosi nell'approfondire le questioni nelle sedi appropriate, è convinto che sia sufficiente manifestarsi a mezzo stampa e/o sui social per riconoscere meriti a chi in realtà non ne ha. Questo comportamento, reiterato come un disco rotto, offende l'intelligenza dei cittadini e di chi quotidianamente si impegna con mille difficoltà, sia pure con errori nel risolvere i problemi della nostra comunità. È una questione di stile: il rispetto istituzionale tuttavia non appartiene a tutti, certamente non al consigliere Turano. Ci saremmo aspettati un apprezzamento per quanto fatto, ma saranno i cittadini a giudicare. Dopo 16 anni diamo il via alla bitumazione delle strade con fondi comunali attraverso l’accensione di un mutuo (considerata la riacquistata capacità di indebitamento da perte dell’Ente), ma il Consigliere Turano decide di votare contro il bilancio di previsione, nel quale erano previsti interventi di manutenzione stradale anche in località La Mucone. Dice che il merito però è suo. Si installa un defibrillatore in località Serricella e continua ad autoriconoscersi meriti. Si installa il bancoposta in località Serricella e naturalmente non fa cenno al supporto dell’Amministrazione comunale. Potrei continuare, ma preferisco mettere il punto. Forse, un ripasso di quelle che sono le funzioni della minoranza e della maggioranza gli farebbe bene.

PUBBLICATO 14/02/2021





Altri Comunicati

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2077  
Assemblea Avis: un successo di partecipazione e obiettivi raggiunti
Lo scorso fine settimana si è svolta la 31ª Assemblea dei Soci dell'Avis Comunale di Acri, un evento che ha registrato una forte partecipazione e che ha messo in evidenza il successo delle attività ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1385  
Undicesimo risultato utile consecutivo. Martedì spareggio dell’under 19 per la conquista del campionato
L’Acri ha battuto in trasferta lo Spezzano albanese con un sono 4-2, conquistando l’undicesimo risultato utile consecutivo, la settima vittoria di fila.
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 3593  
Il ritorno dello chef Ottavio Miceli alla guida de “Il Carpaccio”
Acri ritrova il sapore della tradizione con il ritorno del cuoco fondatore del ristorante. “Il Carpaccio”, storica istituzione gastronomica della città di Acri, annuncia con entusiasmo il ritorno de ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2430  
Fondazione Padula. Ecco i nuovi componenti del Comitato scientifico
La Fondazione Padula ha completato e rinnovato nella riunione del Consiglio di Amministrazione tenutosi oggi alle 17,00 il Comitato scientifico che sarà così composto: Maria Gabriela Chiodo,
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2838  
Lettera alla comunità
Pubblichiamo uno scritto della Dirigente scolastica del Liceo – Itcgt Julia-Falcone, Maria Brunetti, apparsa su Juliainrete.it. e idirizzato ai genitori, alla comunità,
Leggi tutto