Vigili del fuoco. "Che fine farà il distaccamento?"
UilPa
|
Riceviamo e pubblichiamo la nota della Uilpa circa la sede dei vigili del fuoco di via Seggio inaugurata circa 20 anni fa.
Con note di agosto e settembre scorso, abbiamo rappresentato la necessità di rendere operativa la sede distaccata dei Vigili del Fuoco di Acri, a distanza di oltre otto mesi, ancora nulla di concreto è emerso. Codesta O.S. non può fare a meno di ricordare che il Comando di Cosenza insiste sulla provincia più grande della Calabria nonché una delle più grandi di tutta Italia, con circa la metà del territorio presente sulla Regione e con un’ estensione di circa 6709 km² per 690.500 abitanti. In questa realtà è chiaro che la consistenza attuale delle squadre di soccorso pari a 6 sedi distaccate e 1 in centrale appare inadeguata. Il soccorso attualmente è integrato in modo non continuativo da 1 sede volontaria ovvero Trebisacce. Per il distaccamento di Acri il discorso è molto importante in quanto ricopre una posizione predominante nella zona e la sua attività garantirebbe la copertura di un territorio molto vasto e irraggiungibile da coprire dalle squadre permanenti che oggi garantiscono il servizio in quella zona. Si pensi che Rende, la sede distaccata che ricopre questo territorio, impiega circa 1 ora ad arrivare ad Acri e per San Giacomo d’Acri circa 1 ora e 30. Per questo CHIEDIAMO che vengano adottate fin da subito le dovute iniziative atte a consentire il recupero di operatività e non la soppressione, attraverso l’attivazione di una squadra, che sia stagionale per periodo di alto rischio incendio boschivo, oppure mista a lungo periodo, l’importante che garantisca una statistica al distaccamento di Acri. Evitare la soppressione della sede dei Vigili del Fuoco di Acri, significherebbe peraltro evitare che i fondi non siano stati spesi inutilmente per l’istituzione il mantenimento nonché l'ultimo adeguamento dell'immobile avvenuto pochi anni prima della sua inattività. In attesa di un Vostro riscontro e risposta, si porgono distinti saluti. Ricordiamo che nei mesi scorsi vi sono stati anche una serie di incontri tra il sindaco e gli organi preposti. |
PUBBLICATO 03/05/2021
Commenta la news
Altri Comunicati
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1120
Sinistra Italiana in consiglio comunale ad Acri presenta mozione contro la spesa per armi
Nell’assise del 18 marzo scorso il consigliere comunale di Sinistra Italiana Angelo G. Cofone ha presentato una mozione, inserita all’ordine del giorno, avente ad oggetto “L'Europa scelga la pace e ... → Leggi tutto
Nell’assise del 18 marzo scorso il consigliere comunale di Sinistra Italiana Angelo G. Cofone ha presentato una mozione, inserita all’ordine del giorno, avente ad oggetto “L'Europa scelga la pace e ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 857
In atto il piano catture in attesa dell’oasi canina
Nella giornata di ieri, con intervento immediato di Vigili e squadra cattura, sono stati catturati due cani randagi, segnalati come soggetti aggressivi. Stiamo → Leggi tutto
Nella giornata di ieri, con intervento immediato di Vigili e squadra cattura, sono stati catturati due cani randagi, segnalati come soggetti aggressivi. Stiamo → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1184
La nuova Provincia
Il 18 marzo 2025, il Consiglio Comunale di Acri ha approvato con la delibera n. 12 la proposta di istituzione della nuova Provincia della Sibaritide-Pollino-Sila Greca, con dieci voti favorevoli e s ... → Leggi tutto
Il 18 marzo 2025, il Consiglio Comunale di Acri ha approvato con la delibera n. 12 la proposta di istituzione della nuova Provincia della Sibaritide-Pollino-Sila Greca, con dieci voti favorevoli e s ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 900
I Concerti di Hello Music a Palazzo 2025: Gabriele D'Annunzio e la musica
Prosegue la nuova stagione concertistica 2025 de “I Concerti di Hello Music a Palazzo”, con il duo Giulia Pollice e Antonio Matarazzo, soprano e pianoforte. Sabato 22 marzo, alle ore 18:30, la sala ... → Leggi tutto
Prosegue la nuova stagione concertistica 2025 de “I Concerti di Hello Music a Palazzo”, con il duo Giulia Pollice e Antonio Matarazzo, soprano e pianoforte. Sabato 22 marzo, alle ore 18:30, la sala ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1039
Gli Amici della Musica di Acri lanciano la prima edizione del Concorso Internazionale di Musica ''Città di Acri''
L’Associazione Amici della Musica di Acri è lieta di annunciare la prima edizione del Concorso Internazionale di Musica “Città di Acri”, un’iniziativa nata con l’obiettivo di valorizzare giovani tal ... → Leggi tutto
L’Associazione Amici della Musica di Acri è lieta di annunciare la prima edizione del Concorso Internazionale di Musica “Città di Acri”, un’iniziativa nata con l’obiettivo di valorizzare giovani tal ... → Leggi tutto


