Gli eventi conclusivi dell’Ona per il progetto


Ona Cosenza
L’ONA Cosenza, che già da tempo promuove ed attua percorsi di educazione ambientale nelle Scuole, conclude anche quest’anno il nuovo progetto “Giovani per l’Ambiente” avviato lo scorso gennaio che ha visto coinvolte 4 scuole, circa 200 studenti, 20 docenti referenti, 12 relatori, dirigenti scolastici, ArpaCal ed il sostegno del Centro Servizi Volontariato.
Un esempio unico in Calabria di strategia educativa nel settore della cultura ambientale in un momento particolare di emergenza sanitaria che non ha permesso la partecipazione in presenza ma che ha visto comunque gli studenti svolgere il ruolo di protagonisti attivi sia nella fase di studio che in quella propositiva del progetto. Diversi saranno i lavori che verranno presentati dagli studenti in diretta Youtube a partire dalle ore 10:00 dei giorni 25, 26, 27 e 28 maggio prossimi, rispettivamente, sui seguenti temi ambientali: - Ecosostenibilità e cambiamenti climatici (IC Montalto Uffugo-Lattarico-Rota Greca-San Benedetto Ullano); - Ambiente e sicurezza alimentare (ITCGT Falcone-Liceo Scienze Umane Acri); - Inquinamento atmosferico e qualità dell'aria (IPSIA Marconi Cosenza-L.SC. ITE Guarisci); - Contaminazione ambientale da amianto e rischi sulla salute (IPSIA-ITI Acri). “Si tratta - comunica il presidente ONA Giuseppe Infusini - di occasioni di studio del territorio e di riflessioni su temi ambientali anche in una prospettiva di costituzione di una rete di scuole per la promozione della cultura ambientale nei giovani studenti. Ritengo che il coinvolgimento di studenti e docenti sia la strada giusta per favorire comportamenti consapevoli e responsabili nei confronti dell’ambiente”. Un grande sforzo di tutti gli attori di questa appassionante iniziativa ai quali va il mio personale ringraziamento e quello del Consiglio Direttivo.” Il progetto si concluderà il prossimo 5 giugno alle ore 10:00 presso la sede operativa ONA di Cosenza ove si terrà la manifestazione di ringraziamento rivolta alle scuole aderenti al progetto, con la partecipazione dei dirigenti scolastici, di una rappresentanza di docenti e studenti e del CSV Cosenza. |
PUBBLICATO 21/05/2021

Commenta la news
Altri Comunicati
COMUNICATO STAMPA | LETTO 852
Adotta un cane. Dal canile a casa tua
Nella giornata di ieri, dopo un lavoro di monitoraggio e coordinamento tra ASP, Vigili, canile e squadra cattura, è stato svolto l’ennesimo intervento di cattura. Questa volta mirata → Leggi tutto
Nella giornata di ieri, dopo un lavoro di monitoraggio e coordinamento tra ASP, Vigili, canile e squadra cattura, è stato svolto l’ennesimo intervento di cattura. Questa volta mirata → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 864
Lions club Acri e lions club Arberia celebrano l'amicizia
In piena condivisione dei valori del Lionismo, i due Presidenti, Ines Straface e Giuseppe Amoroso, hanno sottoscritto un "Patto di Amicizia" che ha suggellato il naturale e biunivoco rapporto di con ... → Leggi tutto
In piena condivisione dei valori del Lionismo, i due Presidenti, Ines Straface e Giuseppe Amoroso, hanno sottoscritto un "Patto di Amicizia" che ha suggellato il naturale e biunivoco rapporto di con ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 997
Il saxofono protagonista ad Acri: Nicolas Arsenijvic, Marina Notaro e Angelo Arciglione in concerto
Gli Amici della Musica di Acri rinnovano anche quest’anno il prestigioso evento internazionale dedicato al saxofono. Dopo il successo della scorsa edizione, con protagonista il saxofonista Alessandr ... → Leggi tutto
Gli Amici della Musica di Acri rinnovano anche quest’anno il prestigioso evento internazionale dedicato al saxofono. Dopo il successo della scorsa edizione, con protagonista il saxofonista Alessandr ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1534
Spiragli di luce in sanita’
Pur in un contesto sempre più difficile, qualche spiraglio si intravede, soprattutto nel campo dell’emergenza/urgenza. Il delegato all’atto aziendale del comune di Acri, Mario Fusaro, → Leggi tutto
Pur in un contesto sempre più difficile, qualche spiraglio si intravede, soprattutto nel campo dell’emergenza/urgenza. Il delegato all’atto aziendale del comune di Acri, Mario Fusaro, → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 993
Rinascere insieme: Voci di speranza e inclusione. Un grande successo per la salute mentale e l’inclusione sociale
La Cooperativa Crisalide e il Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze dell’ASP di Cosenza, esprimono profonda soddisfazione per il grande risultato raggiunto con lo spettacolo "Rinascere insieme ... → Leggi tutto
La Cooperativa Crisalide e il Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze dell’ASP di Cosenza, esprimono profonda soddisfazione per il grande risultato raggiunto con lo spettacolo "Rinascere insieme ... → Leggi tutto