Bisignano. Bonificato un capannone in amianto
Francesca Cristina Lucieri
|
Soli pochi giorni fa si è celebrata la “Giornata Mondiale Vittime Amianto”, nella quale l’ONA (Osservatorio Nazionale Amianto) ha reso noto il numero di decessi per amianto e malattie asbesto correlate per il 2020.
In Italia sono 7000 i casi di morte per malattia asbesto correlata, mentre solo nella nostra regione, per il 2020, ne sono stati stimati 280. Un minerale naturale, usato per molteplici usi fino al 1992 anno in cui l’Italia con la Legge 257 vieta l'estrazione, l'importazione, l'esportazione, la commercializzazione e la produzione di amianto, di prodotti di amianto o di prodotti contenenti amianto. Un rischio non sottovalutato dall’Amministrazione Lo Giudice che fin dal primo giorno si è battuta puntando alla struttura più imponente presente sul territorio, un capannone industriale in disuso con copertura in amianto, adiacente al quartiere Macchia Tavola, in area densamente abitata e per il quale l’ASP già nel 2010 ne accertava lo stato di degrado. Una promessa fatta agli abitanti del mio rione in campagna elettorale, che con caparbietà ho portato avanti; una bonifica, attesa da oltre 20 anni, iniziata la scorsa settimana, che si prevede venga completata nella giornata di mercoledì. Non pochi sono stati gli ostacoli da superare, in un anno segnato dalla pandemia, una tra tutte la condizione economica dell’Ente. Pochi spiccioli, destinati alle bonifiche amianto, accumulati negli ultimi due anni con parsimonia che hanno consentito di rimuovere i 30000 Kg presenti in quest’area; un quantitativo che oltre al rischio malattie ha determinato per anni un notevole impatto ambientale. Oggi finalmente si può pensare e progettare una riqualificazione urbana di un quartiere residenziale, porta di accesso al territorio comunale di Bisignano. Ma l’azione amministrativa non si ferma, la lotta all’amianto continua con la programmazione di ulteriori bonifiche sul tutto il territorio comunale, con il reimpiego delle somme anticipate e non solo; risultiamo infatti vincitori di un bando per la progettazione dell’intervento di “Rimozione amianto e rifacimento della copertura esistente” dell’edificio biblioteca comunale per un importo di circa € 15.000,00. |
PUBBLICATO 24/05/2021
Commenta la news
Altri Comunicati
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1120
Sinistra Italiana in consiglio comunale ad Acri presenta mozione contro la spesa per armi
Nell’assise del 18 marzo scorso il consigliere comunale di Sinistra Italiana Angelo G. Cofone ha presentato una mozione, inserita all’ordine del giorno, avente ad oggetto “L'Europa scelga la pace e ... → Leggi tutto
Nell’assise del 18 marzo scorso il consigliere comunale di Sinistra Italiana Angelo G. Cofone ha presentato una mozione, inserita all’ordine del giorno, avente ad oggetto “L'Europa scelga la pace e ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 857
In atto il piano catture in attesa dell’oasi canina
Nella giornata di ieri, con intervento immediato di Vigili e squadra cattura, sono stati catturati due cani randagi, segnalati come soggetti aggressivi. Stiamo → Leggi tutto
Nella giornata di ieri, con intervento immediato di Vigili e squadra cattura, sono stati catturati due cani randagi, segnalati come soggetti aggressivi. Stiamo → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1184
La nuova Provincia
Il 18 marzo 2025, il Consiglio Comunale di Acri ha approvato con la delibera n. 12 la proposta di istituzione della nuova Provincia della Sibaritide-Pollino-Sila Greca, con dieci voti favorevoli e s ... → Leggi tutto
Il 18 marzo 2025, il Consiglio Comunale di Acri ha approvato con la delibera n. 12 la proposta di istituzione della nuova Provincia della Sibaritide-Pollino-Sila Greca, con dieci voti favorevoli e s ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 900
I Concerti di Hello Music a Palazzo 2025: Gabriele D'Annunzio e la musica
Prosegue la nuova stagione concertistica 2025 de “I Concerti di Hello Music a Palazzo”, con il duo Giulia Pollice e Antonio Matarazzo, soprano e pianoforte. Sabato 22 marzo, alle ore 18:30, la sala ... → Leggi tutto
Prosegue la nuova stagione concertistica 2025 de “I Concerti di Hello Music a Palazzo”, con il duo Giulia Pollice e Antonio Matarazzo, soprano e pianoforte. Sabato 22 marzo, alle ore 18:30, la sala ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1039
Gli Amici della Musica di Acri lanciano la prima edizione del Concorso Internazionale di Musica ''Città di Acri''
L’Associazione Amici della Musica di Acri è lieta di annunciare la prima edizione del Concorso Internazionale di Musica “Città di Acri”, un’iniziativa nata con l’obiettivo di valorizzare giovani tal ... → Leggi tutto
L’Associazione Amici della Musica di Acri è lieta di annunciare la prima edizione del Concorso Internazionale di Musica “Città di Acri”, un’iniziativa nata con l’obiettivo di valorizzare giovani tal ... → Leggi tutto


