COMUNICATO STAMPA Letto 2339  |    Stampa articolo

Nessun Consiglio Comunale aperto per l'ospedale

Foto © Acri In Rete
Comitato Uniti per l’ospedale Sant’Angelo d’Acri
Il nostro comitato ha, da tempo, proposto un Consiglio Comunale aperto, in un’ottica di confronto democratico con maggioranza ed opposizione sul tema Ospedale, per giungere ad una proposta e ad una battaglia condivisa.
Nostro malgrado di tale iniziativa, al momento, non abbiamo avuto risposta, da nessuno degli esponenti politici locali, né dalla maggioranza e né tantomeno dall'opposizione.
Sembrerebbe che l’ospedale non rappresenti un argomento troppo interessante per il Consiglio comunale di Acri.
Noi intanto andiamo avanti per la nostra strada. Dopo aver aderito alla “Rete Regionale Sanità”, lo scorso 22 maggio, in piazza Purgatorio, abbiamo preso parte alla raccolta firme per chiedere la fine del commissariamento della sanità regionale.
Nella stessa sede abbiamo iniziato la nostra raccolta firme cartacea - quella online è sempre attiva - per chiedere che il “Beato Angelo” ritorni ad essere un ospedale Generale, con un punto nascita sottrattoci 10 anni orsono, e alcuni posti di rianimazione.
Abbiamo avuto una consistente risposta da parte dei cittadini, per questo ripeteremo il banchetto in piazza Purgatorio giorno sabato 29 maggio p.v. e nei giorni a seguire in altre piazze.
I cittadini, in questi primi contatti avuti, ci hanno manifestato la loro contrarietà alla soluzione di ospedali riuniti Acri-San Giovanni in Fiore proposta dall’Amministrazione Comunale, anche per questo ci teniamo a sottolineare che nulla abbiamo a che fare con la presunta raccolta firme proposta dall’Amministrazione comunale, che avrebbe già il mandato popolare per tutelare gli interessi della città di Acri.
Il nostro comitato, con l’invio di una lettera aperta al ministro Speranza ed alle istituzioni preposte, ha chiesto la modifica dell’atto aziendale per ritornare ad avere un ospedale autonomo e completo, così come era fino a qualche anno fa l’ospedale “Beato Angelo”.
Ci preme, perciò, precisare che riteniamo non sia utile per il nostro territorio un ospedale congiunto con San Giovanni in Fiore.
Aspettiamo numerosi i cittadini già domani all’ingresso del mercato per firmare la petizione.

PUBBLICATO 28/05/2021





Altri Comunicati

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 852  
Adotta un cane. Dal canile a casa tua
Nella giornata di ieri, dopo un lavoro di monitoraggio e coordinamento tra ASP, Vigili, canile e squadra cattura, è stato svolto l’ennesimo intervento di cattura. Questa volta mirata
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 864  
Lions club Acri e lions club Arberia celebrano l'amicizia
In piena condivisione dei valori del Lionismo, i due Presidenti, Ines Straface e Giuseppe Amoroso, hanno sottoscritto un "Patto di Amicizia" che ha suggellato il naturale e biunivoco rapporto di con ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 997  
Il saxofono protagonista ad Acri: Nicolas Arsenijvic, Marina Notaro e Angelo Arciglione in concerto
Gli Amici della Musica di Acri rinnovano anche quest’anno il prestigioso evento internazionale dedicato al saxofono. Dopo il successo della scorsa edizione, con protagonista il saxofonista Alessandr ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1534  
Spiragli di luce in sanita’
Pur in un contesto sempre più difficile, qualche spiraglio si intravede, soprattutto nel campo dell’emergenza/urgenza. Il delegato all’atto aziendale del comune di Acri, Mario Fusaro,
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 993  
Rinascere insieme: Voci di speranza e inclusione. Un grande successo per la salute mentale e l’inclusione sociale
La Cooperativa Crisalide e il Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze dell’ASP di Cosenza, esprimono profonda soddisfazione per il grande risultato raggiunto con lo spettacolo "Rinascere insieme ...
Leggi tutto