COMUNICATO STAMPA Letto 3011  |    Stampa articolo

Voicebookradio: gli studenti dello Julia "bucano" il web

Foto © Acri In Rete
Liceo Julia
Un clamoroso successo, per i ragazzi dello Julia, al contest di voicebookradio, la web radio nazionale che mette in competizione le scuole di tutta Italia dando la possibilità agli studenti, nell’ambito del percorso di scuola/lavoro, di gestire in completa autonomia un’ora di trasmissione.
I liceali acresi non solo hanno vinto la gara di ascolti con i colleghi di Pomezia, ma hanno ottenuto il maggior numero assoluto di collegamenti tra i 16 istituti finora in gara.
Dobbiamo ringraziare quanti ci hanno seguito - dice la dirigente del liceo Classico-Scientifico, Maria Brunetti - e i nostri studenti, che hanno dato prova di grande bravura”.
Ma da quanto tempo fate radio?”: la domanda è rimbalzata dagli studi centrali di voicebookradio.
Perché la trasmissione ha fatto il boom di ascolti e le scelte della squadra sono risultate tutte vincenti. Ad iniziare dal tema: “Entri o ESC(i)”, laddove ESC sta per Eurovision Song Contest, il concorso internazionale su cui è stato costruito l’intero programma radiofonico condotto in modo esemplare da Ludovica, Rebecca e Giovanna.
Dietro di loro, però, si è mobilitato tutto il team che ha partecipato al progetto, per stendere il copione, dar vita a idee originali, scovare curiosità, fare una scaletta di musica piacevole e per nulla scontata.
E poi curare il battage pubblicitario, lavorare sui social e dedicarsi a risolvere ogni problema tecnico, visto che si trasmetteva da uno studio radio ancora in costruzione.
Il risultato è stato sorprendente: 1254 persone collegate, più di ogni altra scuola d’Italia, su voicebookradio.com .
Ora i ragazzi di Acri sono in semifinale (il 17 o il 18 giugno) e sperano che anche in quella occasione saranno in tanti a seguirli sulla webradio.
I ringraziamenti di oggi sono sentitissimi - continua la dirigente Brunetti - tuttavia vi sapremo sorprendere ancora in semifinale, quando, ci auspichiamo, sarete ancora di più ad ascoltarci e sostenerci”.
Avanti così, Ludovica, Giovanna, Rebecca, Luigi, Andrea, Simone, Martina, Desireé, Davide, Emilio, Emiliano, Francesco, Giulia, Emma, Fede, Alena, Sara!

PUBBLICATO 11/06/2021





Altri Comunicati

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 927  
La Mucone. Incompiute, criticità e disservizi
Località Croce di Baffi e Cuta. Entrambe le strade collegano La Mucone, in direzioni diverse, verso il comune di Luzzi. Su entrambe le carreggiate versa una situazione di degrado e di pericolo,
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2641  
Eolico a Serra Capra. Senza la Sila non siamo niente. Chi ha una pala conficcata nel cuore chiede verità e trasparenza
C’è un’eco che arriva dalle montagne che sovrastano il nostro orizzonte, da sempre. Sembra un urlo che scivola tra i boschi secolari. Un richiamo simile a un lamento. Perché la Sila è come Gerusalem ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1015  
L'informazione ci rende cittadini consapevoli
Domenica in una calda mattinata d’autunno l’iniziativa di sensibilizzazione, promossa in piazza Annunziata dal Comitato PtoteggiAMOilterritorio di Acri, Italia Nostra presidio di Acri e il Coordina ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 5569  
Pala eolica Serra La Capra: la smonteranno
Nel pomeriggio del 25 Ottobre, dalla Crista, Serralonga, Pertina, Sorbo, Montagnola...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1029  
Tutela animale e randagismo: tanto fatto e tanto da fare. ecco i prossimi progetti
Siamo tutti a conoscenza dell’azione violenta, che ha subito un povero cane indifeso e, di certo, nessuno può restare impassibilee indifferente di fronte a tanta crudeltà.
Leggi tutto