COMUNICATO STAMPA Letto 3580  |    Stampa articolo

Perché Acri? Perché una delle sue località?

Foto © Acri In Rete
Calabria Weather Data
Come in tanti altri ambiti, anche in meteorologia capita spesso di dare per scontato certi aspetti. Perché monitorare un punto o un borgo, anche se è distante da una cittadina o da un capoluogo ricco di fervore? Quali utilità ne seguono? Perché dare importanza (meteorologicamente parlando) ad un luogo se nessuno l’ha fatto finora? Pensandoci superficialmente, verrebbe da dire: esistono le app automatiche, le insegne delle farmacie, i valori che registra l’auto. Cosa serve di più? Il servizio che vuole offrire Calabria Weather Data anche nel territorio Acrese, punta a nuove esperienze che vanno oltre la semplice osservazione di un fenomeno o la consultazione del dato. Innanzitutto il territorio comunale di Acri, estesissimo, offre una molteplicità di microclimi, che per le app automatiche presenti sul web verrebbero brutalmente “riassunti” in un unico valore fittizio e non reale. L’installazione di una stazione (con i buoni propositi di poterne installare altre in futuro) permetterà agli abitanti locali (e non) ad esempio di comprendere meglio le dinamiche del clima acrese e dei microclimi presenti all’interno dell’area comunale. Inoltre permetterà di usufruire di valori veritieri e che si aggiornano in tempo reale, utili a poter programmare la propria quotidianità, che possa essere un’uscita o una giornata da trascorrere nei campi. Il servizio si propone di essere utile anche nella programmazione in ambito agricolo, per individuare eventualmente i corretti momenti di semina, raccolto o prevenzione delle colture da eventi intensi. Oltre alla sensibilizzazione sulla correttezza dei dati, che noi di CWD garantiamo tramite l’installazione dei sensori a norma OMM (Organizzazione Mondiale Meteorologica), vi è anche un aspetto a lungo termine, che è il monitoraggio dei cambiamenti climatici attraverso i dati. Gli effetti del Global Warming infatti non sono visibili solo in alta montagna o nelle città di pianura, bensì ovunque. E per tracciarli serve costanza nella registrazione e nella campionatura dei dati, che vengono successivamente portati dal valore prettamente numerico al valore pratico, con analisi ad esempio su eventi estremi, ormai ricorrenti. Dunque l’installazione della nostra stazione punta a dare una mano e a potenziare servizi di base che, allo stato attuale, lasciano scoperte delle esigenze che devono essere soddisfatte con uno standard minimo. " Inoltre, se possibile, vorremmo fare un appello a chiunque abbia una stazione meteo o fosse interessata all'acquisto di rivolgersi a noi. Offriamo qualsiasi tipo di consulenza e aiuti per chiunque voglia aderire.

PUBBLICATO 14/06/2021





Altri Comunicati

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1120  
Sinistra Italiana in consiglio comunale ad Acri presenta mozione contro la spesa per armi
Nell’assise del 18 marzo scorso il consigliere comunale di Sinistra Italiana Angelo G. Cofone ha presentato una mozione, inserita all’ordine del giorno, avente ad oggetto “L'Europa scelga la pace e ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 857  
In atto il piano catture in attesa dell’oasi canina
Nella giornata di ieri, con intervento immediato di Vigili e squadra cattura, sono stati catturati due cani randagi, segnalati come soggetti aggressivi. Stiamo
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1184  
La nuova Provincia
Il 18 marzo 2025, il Consiglio Comunale di Acri ha approvato con la delibera n. 12 la proposta di istituzione della nuova Provincia della Sibaritide-Pollino-Sila Greca, con dieci voti favorevoli e s ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 900  
I Concerti di Hello Music a Palazzo 2025: Gabriele D'Annunzio e la musica
Prosegue la nuova stagione concertistica 2025 de “I Concerti di Hello Music a Palazzo”, con il duo Giulia Pollice e Antonio Matarazzo, soprano e pianoforte. Sabato 22 marzo, alle ore 18:30, la sala ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1039  
Gli Amici della Musica di Acri lanciano la prima edizione del Concorso Internazionale di Musica ''Città di Acri''
L’Associazione Amici della Musica di Acri è lieta di annunciare la prima edizione del Concorso Internazionale di Musica “Città di Acri”, un’iniziativa nata con l’obiettivo di valorizzare giovani tal ...
Leggi tutto