COMUNICATO STAMPA Letto 2742  |    Stampa articolo

Abusi edilizi. Su mille ordinanze emesse solo cento eseguite. Quindici comuni su quattrocentoquattro hanno risposto al questionario

Foto © Acri In Rete
Legambiente Calabria
Dal 2004 al 2020, in Calabria su 1.192 ordinanze di demolizione emesse, solo 133 sono state eseguite, ovvero l’11,2%.
È quanto emerge dalla seconda edizione del dossier “Abbatti l’abuso” di Legambiente sulle mancate demolizioni edilizie nei comuni italiani.
Secondo il report maglia nera anche per la trasparenza delle pubbliche amministrazioni: solo 15 sono stati i Comuni che hanno risposto al questionario di Legambiente su 404.
Sono numeri preoccupanti – afferma Anna Parretta, presidente Legambiente Calabria – che dimostrano ancora una volta come l’abusivismo edilizio in Calabria sia una tra le tante piaghe di questa regione colpita da una cementificazione selvaggia che deturpa il nostro territorio ed in particolare le splendide coste, luoghi tra i più colpiti dal fenomeno.
Si tratta purtroppo di numeri che non stupiscono alla luce del Rapporto Ecomafia che Legambiente ha presentato lo scorso mese di dicembre e che vedeva la Calabria al terzo posto nel ciclo illegale del cemento con 1.173 reati, 1.352 persone denunciate, 9 persone arrestate e 459 sequestri avvenuti nel 2019.
Non siamo sorpresi dai dati del Dossier Abbatti l’abuso ma siamo sempre più amareggiati ed allo stesso tempo motivati a continuare le nostre battaglie per contribuire al ripristino della legalità in Calabria e al rispetto dell’ambiente
”.
Saremmo curiosi di conoscere non solo gli abusi ma anche le costruzioni realizzate ad Acri su siti vietati per rischio frane ed alluvioni (R3 ed R4), magari da chi oggi si erge a paladino della difesa del territorio e dell’ambiente.

PUBBLICATO 23/06/2021





Altri Comunicati

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2245  
Fondazione Padula. Ecco i nuovi componenti del Comitato scientifico
La Fondazione Padula ha completato e rinnovato nella riunione del Consiglio di Amministrazione tenutosi oggi alle 17,00 il Comitato scientifico che sarà così composto: Maria Gabriela Chiodo,
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2695  
Lettera alla comunità
Pubblichiamo uno scritto della Dirigente scolastica del Liceo – Itcgt Julia-Falcone, Maria Brunetti, apparsa su Juliainrete.it. e idirizzato ai genitori, alla comunità,
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1724  
Il caso dei deepfake: un allarme sociale per la nostra comunità
Negli ultimi giorni, la nostra comunità è stata scossa da un grave episodio che ha coinvolto alcuni studenti delle scuole superiori di Acri. È emerso che un gruppo di ragazzi di primo
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1102  
Impianto eolico Serra la capra. Il Tar respinge il ricorso. I ricorrenti andranno avanti
Pubblicata oggi, 25.02.2025, la sentenza del TAR CZ (la n. 392/2025) sul ricorso promosso dai sottoscritti cittadini contro la pala eolica di Serra La Capra. L’esito è stato che i ricorsi
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1004  
L'IC ''Beato F. M. Greco-S. Giacomo'' è premiato alla First Lego League Challenge 2025
Un altro ennesimo successo per l’IC “Beato F. M. Greco-San Giacomo” che, domenica 23 febbraio 2025 ha partecipato ad una prestigiosissima competizione dedicata alla robotica e all’innovazione, la Fi ...
Leggi tutto