Le iniziative di HortusAcri per l’estate!


Associazione Culturale HortusAcri
Abbiamo inaugurato martedì 10 agosto il ciclo di incontri per raccontare il territorio, e non solo, dal territorio stesso. L’esposizione degli scatti del fotografo Sergey Meltinchenko, raccolti nel catalogo Locktown, da qui il nome alla serata, insieme a un racconto di Biagio Autieri e alla nota critica di Marcella Toscani, nello storico Rione Casalicchio, ben ha fatto emergere l’intima contraddizione tra l’angoscia della metropoli e il senso di fuga che segna inevitabilmente i nostri quartieri.
Anche la mattinata di mercoledì 11 sarà segnata dall’arte: Piazza Marconi (Piazza dei frutti per gli acresi) ospiterà Il mercato dell’arte Altri luoghi, paesaggi di fondo, ovvero la comprensione dell’attesa: una mostra di Angelo Minisci, e una chiacchierata nella piazza-snodo di Via Padula, per raccogliere sensazioni, impressioni, far emergere il nostro più profondo io dalla pittura.
Giovedì 12 sarà la suggestiva cornice del giardino di Palazzo Giannone, lambito dalle fiamme criminali dei giorni scorsi, ad ospitare la serata Porta una sedia Memorie e presente. Incontri e racconti sul Casalicchio: un rione, un mondo. Il quartiere si racconterà per tramite dei suoi abitanti, di ieri e di oggi; poi la presentazione del libro del Prof. Giuseppe Abruzzo Vincenzo Padula, Noto e meno noto.
Il 16 agosto presenteremo il giornale Fare voce, raccolta di articoli tratti dalle rubriche dell’omonimo blog, che intende testimoniare una presenza culturale e artistica, con progetti, riflessioni, critiche, per immaginare e praticare un sud migliore. Ad ospitarci Piazza San Domenico, vi aspettiamo!
Il 20 e il 21 agosto, lungo il percorso Borghi e solidarietà, da Padia a piazza Falcone, a cura di Ofelia Sisca, installeremo il seme di un progetto, Arte spasa, per riscoprire il nostro ieri e il nostro domani negli intrecci dei tessuti.
Il 25 agosto, in Piazzetta Azzinnari (Padia), sarà la volta di Colture / culture Biodiversità e pianeta: le sfide presenti per il futuro. La serata sarà allietata da interventi musicali, in collaborazione con la Hello Music Academy.
A conclusione del ricco calendario, il 28 agosto, Camminiamo parlando / Parliamo camminando. Con l’Ass. Con i miei occhi, la Hello Music Academy e il Prof. Angelo Vaccaro passeggeremo nei boschi della Sila greca: ritrovo alla Conicella alle ore 8.00.
Ringraziamo, già da ora, i numerosi sponsor e l’amministrazione comunale che hanno immediatamente inteso abbracciare le nostre attività e chiunque parteciperà ai nostri eventi! A loro raccomandiamo il rispetto scrupoloso della normativa anti-contagio!
|
PUBBLICATO 11/08/2021

Commenta la news
Altri Comunicati
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1086
La FITAV adotta la scuola per centrare obiettivi educativi
Nella scorsa settimana ha preso il via il Progetto “La FITAV adotta la scuola” che coinvolge numerosi studenti e studentesse delle classi del biennio e del triennio IPSIA-ITI Acri. → Leggi tutto
Nella scorsa settimana ha preso il via il Progetto “La FITAV adotta la scuola” che coinvolge numerosi studenti e studentesse delle classi del biennio e del triennio IPSIA-ITI Acri. → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1904
Assemblea Avis: un successo di partecipazione e obiettivi raggiunti
Lo scorso fine settimana si è svolta la 31ª Assemblea dei Soci dell'Avis Comunale di Acri, un evento che ha registrato una forte partecipazione e che ha messo in evidenza il successo delle attività ... → Leggi tutto
Lo scorso fine settimana si è svolta la 31ª Assemblea dei Soci dell'Avis Comunale di Acri, un evento che ha registrato una forte partecipazione e che ha messo in evidenza il successo delle attività ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1221
Undicesimo risultato utile consecutivo. Martedì spareggio dell’under 19 per la conquista del campionato
L’Acri ha battuto in trasferta lo Spezzano albanese con un sono 4-2, conquistando l’undicesimo risultato utile consecutivo, la settima vittoria di fila. → Leggi tutto
L’Acri ha battuto in trasferta lo Spezzano albanese con un sono 4-2, conquistando l’undicesimo risultato utile consecutivo, la settima vittoria di fila. → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 3422
Il ritorno dello chef Ottavio Miceli alla guida de “Il Carpaccio”
Acri ritrova il sapore della tradizione con il ritorno del cuoco fondatore del ristorante. “Il Carpaccio”, storica istituzione gastronomica della città di Acri, annuncia con entusiasmo il ritorno de ... → Leggi tutto
Acri ritrova il sapore della tradizione con il ritorno del cuoco fondatore del ristorante. “Il Carpaccio”, storica istituzione gastronomica della città di Acri, annuncia con entusiasmo il ritorno de ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2243
Fondazione Padula. Ecco i nuovi componenti del Comitato scientifico
La Fondazione Padula ha completato e rinnovato nella riunione del Consiglio di Amministrazione tenutosi oggi alle 17,00 il Comitato scientifico che sarà così composto: Maria Gabriela Chiodo, → Leggi tutto
La Fondazione Padula ha completato e rinnovato nella riunione del Consiglio di Amministrazione tenutosi oggi alle 17,00 il Comitato scientifico che sarà così composto: Maria Gabriela Chiodo, → Leggi tutto