Umberto Federico, sindaco di Luzzi, in campo con il Pd


Umberto Federico
Care amiche e cari amici, annuncio a voi tutti, con immenso piacere, di aver accettato l’invito rivoltomi dal Partito Democratico di candidarmi alle elezioni per il rinnovo del Consiglio Regionale della Calabria che si terranno il 3 e 4 ottobre 2021 nella circoscrizione nord (Provincia di Cosenza). È mio dovere, innanzitutto, ringraziare i vertici del Partito Democratico nelle figure del Commissario Regionale Stefano Graziano e del Commissario Provinciale Francesco Boccia per la fiducia riposta nella mia persona e per aver voluto riconoscere e valorizzare il valore del lavoro fatto negli anni di amministratore del mio comune. La mia candidatura non è frutto di una scelta improvvisata, ma nasce da una attenta e ponderata riflessione durata mesi e mesi che ha ottenuto il pieno sostegno della mia maggioranza amministrativa, di tanti cittadini luzzesi e di molti amici sparsi lungo tutto il territorio della nostra bellissima provincia. La mia testa corre ora a quel lontano 1995, quando il mio compianto zio Franco propose al partito la mia candidatura alle elezioni comunali, mai avrei pensato in quel preciso istante che quel timido e spaesato ragazzo, figlio di due umili e onesti operai, innamorato sin da allora dell’unica donna della sua vita, da cui avrebbe avuto poi 4 splendidi figli, sarebbe arrivato un giorno a diventare prima Sindaco del suo amato e inseparabile paese e oggi candidato alle elezioni regionali di quel partito che all’epoca si chiamava PDS ed era una fucina di giovani ragazzi che si affacciavano alla politica per la prima volta. Il mio pensiero non può che andare a quei fraterni amici del partito, che oggi non sono più tra noi, che hanno vissuto con me quegli anni, fatti di infinite serate passate a ragionare, a discutere, a litigare, a condividere gioie e amarezze, vittorie e sconfitte.
Sono orgoglioso della scelta che il partito, il mio gruppo politico e tanti onesti e liberi cittadini della mia città, del territorio della Valle del Crati e di tutta la provincia hanno fatto su di me, mi rendo conto della grande responsabilità che ho di fronte e voglio affrontarla con umiltà, impegno e determinazione, con la precisa volontà di contribuire, con il massimo impegno, al successo della nostra lista e del candidato Presidente Amalia Bruni.
Ho deciso di intraprendere questa nuova ed entusiasmante sfida perché vorrei rappresentare le donne e gli uomini calabresi, la gente comune che ogni mattina si rimbocca le maniche con sacrificio e senza perdere mai la dignità per dare un futuro migliore ai propri figli in una terra tanto bella quanto, troppo spesso, amara.
Mi candido perché ritengo di poter rappresentare le problematiche del nostro territorio, che ho avuto modo di conoscere nel corso del mio mandato da Sindaco e da amministratore provinciale, con l’obiettivo di ridare dignità, giustizia e prosperità alla nostra meravigliosa regione.
Sono da sempre convinto che in politica non si deve mai correre da soli o estraniarsi dal mondo reale chiudendosi nelle stanze del “potere”. La politica per me è radicamento, presenza costante nel territorio, mettersi al servizio della comunità ad ogni ora del giorno e della notte, perché credo, senza infingimenti, che il rapporto diretto con la gente ed il territorio sia il sale della buona politica. Scendo in campo perché voglio portare alla Regione le richieste delle persone semplici ed umili come me, quelle stesse persone che spesso la politica taglia fuori. Lo faccio con la stessa passione, costanza e capacità di ascolto che hanno contraddistinto il mio operato di Sindaco. Metterò l’esperienza amministrativa vissuta in questi anni a disposizione di tutti i Calabresi, della Provincia di Cosenza e del territorio della Valle del Crati, utilizzando lo stesso modus operandi che ha sempre contraddistinto il mio percorso politico, girando la provincia in lungo e in largo, entrando nelle case delle persone, ascoltando e propugnando le proprie istanze.
È arrivato il momento di affrontare una nuova ambiziosa sfida, di avere il coraggio e la responsabilità di impegnarsi in prima persona per la terra in cui sono nato e nella quale ho sempre vissuto. Costruiamo insieme un avvenire che dia dignità e speranza alle persone che come me e voi amano la Calabria e la nostra provincia, alla gente che ogni giorno lotta per questa terra così bella, ma allo stesso tempo così dura.
Ringrazio per la fiducia riposta nei miei confronti e spero di non deludere le aspettative di quanti vorranno credere nel mio impegno. Umberto Federico, sindaco di Luzzi
|
PUBBLICATO 31/08/2021

Commenta la news
Altri Comunicati
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1086
La FITAV adotta la scuola per centrare obiettivi educativi
Nella scorsa settimana ha preso il via il Progetto “La FITAV adotta la scuola” che coinvolge numerosi studenti e studentesse delle classi del biennio e del triennio IPSIA-ITI Acri. → Leggi tutto
Nella scorsa settimana ha preso il via il Progetto “La FITAV adotta la scuola” che coinvolge numerosi studenti e studentesse delle classi del biennio e del triennio IPSIA-ITI Acri. → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1904
Assemblea Avis: un successo di partecipazione e obiettivi raggiunti
Lo scorso fine settimana si è svolta la 31ª Assemblea dei Soci dell'Avis Comunale di Acri, un evento che ha registrato una forte partecipazione e che ha messo in evidenza il successo delle attività ... → Leggi tutto
Lo scorso fine settimana si è svolta la 31ª Assemblea dei Soci dell'Avis Comunale di Acri, un evento che ha registrato una forte partecipazione e che ha messo in evidenza il successo delle attività ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1221
Undicesimo risultato utile consecutivo. Martedì spareggio dell’under 19 per la conquista del campionato
L’Acri ha battuto in trasferta lo Spezzano albanese con un sono 4-2, conquistando l’undicesimo risultato utile consecutivo, la settima vittoria di fila. → Leggi tutto
L’Acri ha battuto in trasferta lo Spezzano albanese con un sono 4-2, conquistando l’undicesimo risultato utile consecutivo, la settima vittoria di fila. → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 3422
Il ritorno dello chef Ottavio Miceli alla guida de “Il Carpaccio”
Acri ritrova il sapore della tradizione con il ritorno del cuoco fondatore del ristorante. “Il Carpaccio”, storica istituzione gastronomica della città di Acri, annuncia con entusiasmo il ritorno de ... → Leggi tutto
Acri ritrova il sapore della tradizione con il ritorno del cuoco fondatore del ristorante. “Il Carpaccio”, storica istituzione gastronomica della città di Acri, annuncia con entusiasmo il ritorno de ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2243
Fondazione Padula. Ecco i nuovi componenti del Comitato scientifico
La Fondazione Padula ha completato e rinnovato nella riunione del Consiglio di Amministrazione tenutosi oggi alle 17,00 il Comitato scientifico che sarà così composto: Maria Gabriela Chiodo, → Leggi tutto
La Fondazione Padula ha completato e rinnovato nella riunione del Consiglio di Amministrazione tenutosi oggi alle 17,00 il Comitato scientifico che sarà così composto: Maria Gabriela Chiodo, → Leggi tutto