A scuola per valorizzare il territorio. Convegno sui prodotti del Parco Nazionale della Sila


IPSIA-ITI Acri
L’Istituto d’Istruzione Superiore IPSIA-ITI di Acri, promuove con gli alunni dell'indirizzo alberghiero e chimico-biologico, il Progetto “Mangiare locale si può, a scuola con gusto”, organizzando un convegno-studio dal titolo: "La patata IGP del Parco, un tubero prezioso, un alimento sano e genuino."
Due le giornate di studio, di approfondimento e degustazione, il 19 e 20 novembre, che avranno luogo nella Sala Consiliare del Palazzo Sanseverino Falcone ad Acri. Ad accogliere gli esperti e gli alunni di tanti Istituti scolastici del territorio, la Dirigente scolastica Franca Tortorella che si dice fiera di poter offrire alla comunità una opportunità di riflessione su tematiche universali, quali ambiente, cibo e salute, partendo da una prospettiva strettamente locale. Il Convegno nasce,infatti, sotto il patrocinio dell'Amministrazione comunale di Acri e in stretta collaborazione con l'Ente Parco Nazionale della Sila. Il tema dell'evento si sviluppa,dunque, su due piani interrelati: la biodiversità dell'altopiano silano e il mangiar sano legato ad alimenti genuini e di tradizione. A moderare il dibattito sarà la prof.ssa Maria Francesca Spezzano. La prima fase, incentrata sul paesaggio silano e la sua biodiversità, sarà sviluppata dal Presidente del Parco, dott. Francesco Curcio, e dal naturalista prof. Angelo Vaccaro. Seguiranno gli approfondimenti della prof.ssa Marina De Vincenti, del prof.Giuseppe Sammarra e del prof. Luca Gaccione che illustreranno le qualità nutraceutiche degli alimenti, in particolare quelli della patata e dei grani antichi coltivati nel territorio del Parco nazionale. Infine, la degustazione dei prodotti tipici è volta a rendere più incisivo per le nuove generazioni il messaggio di Educazione alimentare. L'obiettivo è quello di far cogliere il nesso tra sicurezza alimentare e gusto, e tra patrimonio enogastronomico locale e salvaguardia ambientale. Pietanza base, inutile sottolinearlo, sarà proprio la patata silana IGP, prodotto agricolo dal valore storico ed economico fondamentale per tutto il Mezzogiorno, che ha meritato la piena tutela della biodiversità sia genetica sia alimentare. I momenti di convivialità, nel pieno rispetto delle norme sanitarie vigenti, saranno gestiti dagli alunni delle classi dell'indirizzo Alberghiero che prepareranno i piatti tipici della tradizione contadina, sotto la guida attenta dei docenti di Enogastronomia e di Sala e vendita. |
PUBBLICATO 15/11/2021

Commenta la news
Altri Comunicati
COMUNICATO STAMPA | LETTO 885
Gli Amici della Musica di Acri lanciano la prima edizione del Concorso Internazionale di Musica ''Città di Acri''
L’Associazione Amici della Musica di Acri è lieta di annunciare la prima edizione del Concorso Internazionale di Musica “Città di Acri”, un’iniziativa nata con l’obiettivo di valorizzare giovani tal ... → Leggi tutto
L’Associazione Amici della Musica di Acri è lieta di annunciare la prima edizione del Concorso Internazionale di Musica “Città di Acri”, un’iniziativa nata con l’obiettivo di valorizzare giovani tal ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 986
Domenica in Accademia: Concerto-omaggio a Alessandro Longo con il pianista Giovanni Battista Romano
Gli Amici della Musica di Acri sono lieti di annunciare un nuovo appuntamento della rassegna di concerti “Domenica in Accademia”: un evento speciale dedicato alla figura di Alessandro Longo nell’80° ... → Leggi tutto
Gli Amici della Musica di Acri sono lieti di annunciare un nuovo appuntamento della rassegna di concerti “Domenica in Accademia”: un evento speciale dedicato alla figura di Alessandro Longo nell’80° ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2267
Costituzione nuovo gruppo consiliare, gruppo misto denominato "Noi democratici e progressisti per Acri"
I perché di una scelta. Prima che qualcuno possa dilettarsi nell'inventare chissà quale motivazione, è bene chiarire perché nasce, all'interno della maggioranza, il gruppo misto NOI DEMOCRATICI E PR ... → Leggi tutto
I perché di una scelta. Prima che qualcuno possa dilettarsi nell'inventare chissà quale motivazione, è bene chiarire perché nasce, all'interno della maggioranza, il gruppo misto NOI DEMOCRATICI E PR ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1121
Situazione cimiteri ad Acri: loculi terminati o quasi
La carenza di loculi e tombe è un fatto grave, che purtroppo interessa tutti i cimiteri del territorio Acrese. Colpa di una errata programmazione da parte dell'amministrazione comunale precedente e ... → Leggi tutto
La carenza di loculi e tombe è un fatto grave, che purtroppo interessa tutti i cimiteri del territorio Acrese. Colpa di una errata programmazione da parte dell'amministrazione comunale precedente e ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1211
Passeggiata ecologica per l'8 Marzo: Plastic free Onlus in azione per l'ambiente
Plastic Free Onlus, organizzazione di volontariato impegnata dal 2019 nel contrastare l’inquinamento da plastica in cui l’onda blu dei volontari ha varcato i confini e raggiunto 34 Paesi nel mondo, ... → Leggi tutto
Plastic Free Onlus, organizzazione di volontariato impegnata dal 2019 nel contrastare l’inquinamento da plastica in cui l’onda blu dei volontari ha varcato i confini e raggiunto 34 Paesi nel mondo, ... → Leggi tutto