Ero solo una bambina


ITCGT- Liceo G. B. Falcone ACRI
Il 18 novembre, presso la sala consiliare del Palazzo Sanseverino Falcone di Acri, gli alunni dell’ITCGT-Liceo delle Scienze Umane “Falcone”, alla presenza del sindaco, hanno preso parte all’incontro, fortemente voluto dal Dirigente scolastico, prof.ssa Anna Bruno, con l’autrice, prof.ssa Maria Lucente, che ha presentato il libro dal titolo “Ero solo una Bambina”.
L’opera, che ha la forma del Graphic Novel, è la storia illustrata di una testimonianza autobiografica, attraverso cui l’autrice tratteggia, a tinte fosche, gli episodi di violenza, fisica e psicologica, subiti all’età di soli cinque anni. Il racconto di questa esperienza dolorosa ha offerto lo spunto per riflettere e affrontare il delicato tema della violenza sui minori, problematica molto diffusa, ma al contempo difficilmente rilevabile, sia per i meccanismi culturali di minimizzazione e negazione del fenomeno, sia perché, caratterizzandosi all’interno di relazioni domestiche e/o amicali, rischia di restare inespressa e invisibile, ampliando ancora di più i danni sia sul piano fisico che psicologico delle vittime. Questo fenomeno molto complesso e di difficile rilevazione, contribuisce a fare dell’abuso un problema di salute pubblica, andando ad impattare pesantemente sul benessere fisico, morale e sociale delle vittime. Il dibattito che ne è scaturito, ha consentito all’autrice di mettersi a nudo, di sostenere con forza e dolorosa commozione il diritto di tutelare i minori. La professoressa Lucente ha sottolineato, inoltre, l’importanza di prendere coscienza di questa drammatica realtà, attivando sistemi di prevenzione, promuovendo attività di sensibilizzazione e supporto alle famiglie, al fine di mettere in atto buone prassi educative da condividere all’interno delle comunità educanti, quali le scuole, e sociali, come gli enti e le associazioni territoriali. Al termine dell’incontro, gli alunni hanno dimostrato molto interesse e, seppur con qualche timore a gestire le contrastanti emozioni che il racconto di una tale esperienza, inenarrabile e dolorosa, ha trasmesso loro, hanno saputo attivare strategie di riflessione attiva, che costituiscono il punto di partenza di una chiara presa di coscienza sull’importanza di raccontare determinati vissuti personali e, soprattutto, sulla necessità di chiedere e/o dare aiuto a quanti vivono situazioni violente e, all’apparenza, senza via di scampo. Solo così, dimostrandosi proattivi, disposti all’ascolto, attenti a leggere il pericolo, anche solo in sguardi sfuggenti o in altri flebili segnali del corpo, si potrà abbattere il muro di silenzio assordante che circonda, con la sua invisibilità, ogni vittima di violenza. |
PUBBLICATO 19/11/2021

Commenta la news
Altri Comunicati
COMUNICATO STAMPA | LETTO 314
Domenica in Accademia ritorna il pianista bulgaro Ivan Donchev
Dopo il successo del primo appuntamento, torna all’Accademia Amici della Musica di Acri il pianista bulgaro Ivan Donchev, protagonista dell’integrale delle 32 Sonate per pianoforte di Ludwig van Bee ... → Leggi tutto
Dopo il successo del primo appuntamento, torna all’Accademia Amici della Musica di Acri il pianista bulgaro Ivan Donchev, protagonista dell’integrale delle 32 Sonate per pianoforte di Ludwig van Bee ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1030
Sinistra Italiana punta su Tina Turano
Il circolo di Sinistra Italiana Acri esprime grande soddisfazione per la candidatura alle prossime elezioni Regionali della Prof.ssa Annunziata (Tina) Turano nella lista AVS a sostegno del candidato ... → Leggi tutto
Il circolo di Sinistra Italiana Acri esprime grande soddisfazione per la candidatura alle prossime elezioni Regionali della Prof.ssa Annunziata (Tina) Turano nella lista AVS a sostegno del candidato ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2153
Forza Italia Acri: soddisfazione per la candidatura della Dott.ssa Angela Morrone
Il partito di Forza Italia Acri esprime grande orgoglio e soddisfazione per l’inserimento della nostra concittadina, la Dott.ssa Angela Morrone, nella lista ufficiale di Forza Italia per le prossime ... → Leggi tutto
Il partito di Forza Italia Acri esprime grande orgoglio e soddisfazione per l’inserimento della nostra concittadina, la Dott.ssa Angela Morrone, nella lista ufficiale di Forza Italia per le prossime ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 450
L'Istituto ''V. Padula - San Giacomo'' conclude con successo i percorsi PNRR: innovazione, inclusione e partecipazione
L’Istituto Comprensivo “V. Padula - San Giacomo” si avvia a concludere con successo i percorsi formativi avviati nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) – Missione 4- Istruzio ... → Leggi tutto
L’Istituto Comprensivo “V. Padula - San Giacomo” si avvia a concludere con successo i percorsi formativi avviati nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) – Missione 4- Istruzio ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 439
Inaugurata la Panchina Lilla: simbolo di consapevolezza e rinascita nella Notte Rosa di Acri
Il 21 agosto, in occasione della Notte Rosa di Acri, il Kiwanis Club Città di Acri ha inaugurato, con grande partecipazione e profonda emozione, la Panchina Lilla, simbolo della lotta contro i distu ... → Leggi tutto
Il 21 agosto, in occasione della Notte Rosa di Acri, il Kiwanis Club Città di Acri ha inaugurato, con grande partecipazione e profonda emozione, la Panchina Lilla, simbolo della lotta contro i distu ... → Leggi tutto