COMUNICATO STAMPA Letto 2010  |    Stampa articolo

Croce Rossa, al via le domande per il Servizio Civile 2022

Foto © Acri In Rete
Croce Rossa -Acri
Dal 2022, per la prima volta la Croce Rossa Italiana – Comitato di Acri potrà ospitare i volontari del Servizio Civile Universale. Il 4 dicembre 2021 è stato pubblicato il Decreto dei progetti di Servizio Civile Universale finanziati per l'anno 2022. Tra questi, sono previsti 8 giovani di età compresa tra 18 e 28 anni da impiegare nella sede della Croce Rossa Italiana – Comitato di Acri, in uno dei progetti presentati e approvati dal Ministero.
I progetti per i quali è possibile candidarsi sono 2, entrambi della durata di 12 mesi:
- LA CRI PER L’ASSISTENZA DI TUTTI IN BASILICATA, IN CALABRIA E NELLE ISOLE – Codice progetto PTCSU0022421013027NMTX – Codice sede 184172. N. 4 posti di cui 1 per Giovani con Minori opportunità.
- LA CRI E LA SALUTE PER TUTTI IN CALABRIA, IN BASILICATA E NELLE ISOLE – Codice progetto PTCSU0022421013024NMTX – Codice sede 184172. N. 4 posti di cui 1 per Giovani con Minori opportunità.

Per scegliere il progetto: https://www.scelgoilserviziocivile.gov.it/cerca-il-progetto/
Per una più completa informazione sul Servizio Civile in Croce Rossa vai al sito www.cri.it e per scaricare la scheda con gli elementi essenziali del progetto associato al programma d’intervento cliccare su https://cri.it/cosa-facciamo/volontariato/servizio-civile/bando-ordinario-2021/
Si ricorda, inoltre, che è possibile presentare una sola domanda di partecipazione per un unico progetto del servizio civile universale, da scegliere tra quelli inseriti nei bandi pubblicati. La presentazione di più domande comporta l'esclusione dalla partecipazione a tutti i progetti inseriti nei bandi pubblicati sul sito del servizio civile.
L'inizio del servizio per i Volontari del Servizio Civile dovrebbe avvenire a partire dal mese di marzo 2022. Ai giovani selezionati, che saranno poi avviati al servizio civile, è riconosciuto un assegno mensile pari a € 444,30.
Fino alle ore 14 di mercoledì 26 gennaio 2022 è possibile presentare domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it dove, attraverso un semplice sistema di ricerca con filtri, è possibile scegliere il progetto per il quale candidarsi.
I Volontari del Servizio Civile, dopo un periodo di formazione, saranno impiegati a fianco dei Volontari CRI in centrale operativa, nel servizio trasporto, nei servizi sociali come la consegna di spesa, farmaci e pacchi spesa, nel trasporto dei diversamente abili e nella gestione amministrativa e di coordinamento delle molteplici attività svolte dalla Croce Rossa nel Comitato di Acri.
Per informazioni si può contrattare il numero 0984955812, mandare un messaggio oppure chiedere un appuntamento per eventuale assistenza, nel rispetto della normativa anti Covid-19, presso la sede del Comitato Croce Rossa italiana di Acri sito in Via G. Falcone, snc. (Luca) o tramite mail a acri@cri.it, Whatsapp al 338 8224688 (Samuele) o al 338 4452930

PUBBLICATO 15/01/2022





Altri Comunicati

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1080  
Notte Nazionale del Liceo Classico
Torna l’appuntamento con la Notte nazionale del Liceo Classico. Anche quest’anno il Liceo Classico V. Julia di Acri partecipa alla XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico.
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 963  
Sinistra Italiana in consiglio comunale ad Acri presenta mozione contro la spesa per armi
Nell’assise del 18 marzo scorso il consigliere comunale di Sinistra Italiana Angelo G. Cofone ha presentato una mozione, inserita all’ordine del giorno, avente ad oggetto “L'Europa scelga la pace e ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 702  
In atto il piano catture in attesa dell’oasi canina
Nella giornata di ieri, con intervento immediato di Vigili e squadra cattura, sono stati catturati due cani randagi, segnalati come soggetti aggressivi. Stiamo
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1058  
La nuova Provincia
Il 18 marzo 2025, il Consiglio Comunale di Acri ha approvato con la delibera n. 12 la proposta di istituzione della nuova Provincia della Sibaritide-Pollino-Sila Greca, con dieci voti favorevoli e s ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 751  
I Concerti di Hello Music a Palazzo 2025: Gabriele D'Annunzio e la musica
Prosegue la nuova stagione concertistica 2025 de “I Concerti di Hello Music a Palazzo”, con il duo Giulia Pollice e Antonio Matarazzo, soprano e pianoforte. Sabato 22 marzo, alle ore 18:30, la sala ...
Leggi tutto