Viabilità a Là Mucone: Sulla strada in direzione Cosenza si aspettano tempi migliori


Emilio Turano
Una buona amministrazione non dovrebbe limitarsi solo nel provvedere alla manutenzione Ordinaria/Straordinaria sul proprio territorio.
Al contrario, invece, dovrebbe avere una visione di sviluppo del territorio che guardi al futuro, così da rendere un buon servizio alla collettività e più agevolato il compito anche delle amministrazioni successive. Visione che continua a non avere l'attuale amministrazione Capalbo. L’ennesimo intervento estemporaneo effettuato sul tratto di viabilità che collega La Mucone a Luzzi, direzione Cosenza, ne è la prova. Stiamo parlando dell’unico collegamento importante verso la valle del Crati, di un tratto di strada obsoleta, irta, tortuosa e sprovvista di sicurezza, dove in alcuni punti è priva addirittura di guard rail e in altri sono dismessi. Un’arteria che continua ad essere intrisa di pericoli, nonostante l'ultimo intervento, poco incisivo, effettuato un mese fa. Il modo in cui sono stati eseguiti i lavori dimostra ancora una volta la scarsa considerazione dell’attuale Amministrazione verso le periferie della città di Acri. In questa consiliatura mi sono battuto e impegnato ogni giorno per far capire l'importanza di questa strada visto che, in alternativa, anche l'altra direttrice che porta alla nostra città di Acri, è a rischio chiusura del traffico a causa del pericolo derivante dalla caduta dei massi. Questo è uno dei tanti motivi che mi spinse a presentare un progetto di miglioramento dell'intero tratto (Serricella/Luzzi), per un importo di circa 2.700.000€, nel Consiglio Comunale del 4/12/2018. Un progetto che, come da abitudine ormai, l'Amministrazione Comunale ha completamente ignorato. D’altronde, a cosa servono i suggerimenti utili all’interesse generale se a proporli non è un membro della maggioranza? Auspico il sorgere di una nuova classe politica più attenta e capace nel dare risposte agli interessi di una intera comunità: lo attendono i cittadini di La Mucone e di tutta Acri. |
PUBBLICATO 16/01/2022

Commenta la news
Altri Comunicati
COMUNICATO STAMPA | LETTO 974
L'eollico e la Sila Greca
Una cittadina ormai in via di spopolamento dove chi amministra invece di rafforzare la naturale identità del territorio, fatta di storia, cultura, tradizioni e un ambiente naturale invidiato ed → Leggi tutto
Una cittadina ormai in via di spopolamento dove chi amministra invece di rafforzare la naturale identità del territorio, fatta di storia, cultura, tradizioni e un ambiente naturale invidiato ed → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 911
Avviata la Costituente per il partito Liberaldemocratico
Nelle giornate del 23 e 24 novembre a Milano presso il Big Theatre si è tenuto l'evento "Il Coraggio di partire" organizzato da associazioni, movimenti e realtà liberali per aprire i cantieri → Leggi tutto
Nelle giornate del 23 e 24 novembre a Milano presso il Big Theatre si è tenuto l'evento "Il Coraggio di partire" organizzato da associazioni, movimenti e realtà liberali per aprire i cantieri → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 912
Kiwanis Club di Acri: Giornata dei Diritti dell’Infanzia
Il Kiwanis Club di Acri Celebra la Giornata dei Diritti dell’Infanzia: Un Momento di Gioia e Riflessione in Piazza Annunziata In occasione della Giornata Mondiale dei Diritti dell’Infanzia, il Kiwan ... → Leggi tutto
Il Kiwanis Club di Acri Celebra la Giornata dei Diritti dell’Infanzia: Un Momento di Gioia e Riflessione in Piazza Annunziata In occasione della Giornata Mondiale dei Diritti dell’Infanzia, il Kiwan ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1778
Trasparenza, meritocrazia e professionalità
La professionalità dei dipendenti del Comune di Acri è un tratto distintivo.... → Leggi tutto
La professionalità dei dipendenti del Comune di Acri è un tratto distintivo.... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1232
Ias Autolinee continua a mortificare i lavoratori
Lo scorrere del tempo nella IAS Autolinee segna sempre più profondamente il solco che divide l’Azienda dai lavoratori e dai loro bisogni. Il mancato rinnovo dell’accordo aziendale, che ancora oggi v ... → Leggi tutto
Lo scorrere del tempo nella IAS Autolinee segna sempre più profondamente il solco che divide l’Azienda dai lavoratori e dai loro bisogni. Il mancato rinnovo dell’accordo aziendale, che ancora oggi v ... → Leggi tutto