COMUNICATO STAMPA Letto 2515  |    Stampa articolo

Al via la decima edizione del Campus Festival. Venerdì 19 agosto 2022 il concerto di inaugurazione

Foto © Acri In Rete
Associazione Amici della Musica
Tra il 18 agosto e il 25 settembre 2022 si svolgerà ad Acri (CS) la decima edizione del Campus Musica Acri, organizzato dall’Associazione Amici della Musica di Acri con la direzione artistica del M° Angelo Arciglione.
Il fitto calendario delle masterclass ospiterà ben 14 concertisti-docenti e più di 70 giovani musicisti provenienti da Calabria, Campania, Emilia-Romagna, Lombardia, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Serbia, Ucraina. Complementari alla formazione saranno i concerti dell’International Campus Festival, fulcro della manifestazione.
A fare da scenario all’evento il pittoresco borgo di Acri, alle pendici della Sila Greca, con gli antichi palazzi e i suggestivi vicoli del centro storico. Il prestigioso Palazzo Feraudo sarà sede dei corsi, mentre la meravigliosa acustica del Chiostro di San Domenico ospiterà i concerti serali del Festival.
Il cartellone dei concerti vedrà esibirsi i migliori allievi del Campus accanto ai docenti e concertisti ospiti. Il concerto di apertura, atteso per venerdì 19 agosto alle ore 21, vedrà protagonisti il violista Luigi Ripoli, il pianista Giuseppe Adornetti e il violinista Giovanni Perri in duo col pianista Giancarlo Grande; seguirà rinfresco per brindare all’inaugurazione della decima edizione. Gli appuntamenti successivi del mese: sabato 20 le violiniste Laura Falzarano e Wilma Monachello con Giovanni Marsico al pianoforte; domenica 21 gli allievi delle masterclass dei violinisti Alberto Maria Ruta e Rossella Bertucci e del violista Bruno Boano; martedì 23 i pianisti Nino Mario Pasqua, Giuseppe Adornetti e Andrea Artioli; mercoledì 24 i clarinettisti del Campus, giovedì 25 gli allievi delle masterclass del clarinettista Alfredo Vena e del fisarmonicista Ivano Biscardi; venerdì 26 gli allievi della masterclass del pianista Angelo Arciglione; domenica 28 il violinista Stefano Delle Donne; lunedì 29 il chitarrista Davide Piluso; martedì 30 maratona con gli allievi delle masterclass del clarinettista Leonardo Cattedra, dei violinisti Luigi De Filippi e Stefano Delle Donne e del violoncellista Sandro Meo. Seguiranno altri appuntamenti nel mese di settembre insieme alla masterclass di canto lirico e Gyrokinesis del soprano Francesca Sassu, affiancata dal laboratorio di vocologia tenuto dalla logopedista Federica Meda.
Il Campus conferma la partnership ormai consolidata col Comune di Acri e il Rotary Club di Acri.

PUBBLICATO 17/08/2022





Altri Comunicati

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1198  
Acri in festa per la seconda edizione del Carnevale Estivo. Un successo di colori, musica e partecipazione
Acri si è trasformata in un tripudio di colori, musica ed entusiasmo grazie alla seconda edizione del Carnevale Estivo, organizzata dal Kiwanis Club Città di Acri, guidato dalla presiden ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 785  
ACRI, OLTRE L'ORIZZONTE - A step beyond
L’Associazione di Promozione Sociale Ulula APS organizza mercoledì 20 agosto 2025 un momento di svago e riflessione in uno dei luoghi più suggestivi di Acri: il piazzale della Chiesa Piccola dei Cap ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1066  
Virtus Acri. Ecco l’organigramma. Giovedì 21 la presentazione alla città
La società ASDV Acri è lieta di comunicare la composizione dell’organigramma societario per la stagione sportiva 2025/2026, che vedrà la prima squadra impegnata nel campionato di Promozione.
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 799  
Gruppo Territoriale M5S Acri e Sinistra Italiana uniti per affrontare le sfide del territorio
Si è svolto lo scorso venerdì l’incontro della coalizione Alternativa per Acri, coalizione nata nel 2022 dall’unione tra Movimento 5 Stelle e Sinistra Italiana, con l’obiettivo di offrire una altern ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1604  
Azione. Forte e Iaquinta nominati coordinatori cittadini
Azione annuncia la nomina dei coordinatori cittadini, la dott.ssa Angela Forte e l’Avv. Rossella Iaquinta. Guideranno il partito verso le prossime elezioni regionali ma il loro compito
Leggi tutto