Lunedì 28 la presentazione di calendario, tabloid e tema della 27ma edizione di Moda Movie


Moda Movie
Un progetto che promuove il talento di tanti giovani creativi. Un festival che da anni porta a Cosenza grandi firme del Made in Italy e nomi noti nel panorama artistico e cinematografico italiano. Moda Movie scalda i motori e si prepara alla 27ma edizione con un appuntamento che tradizionalmente segna il passaggio fra la manifestazione svoltasi a giugno, arricchita dagli eventi estivi di Trame di Moda, e quella in divenire, iniziata con la pubblicazione online dei bandi riservati ai fashion designer e ai videomaker. Lunedì 28 novembre, dalle 17, presso la sala Telematica di Banca Mediolanum, si terrà l’incontro di presentazione del calendario Moda Movie 2023, nel quale sono raccolti gli scatti più rappresentativi degli eventi della passata edizione e che quest’anno porta la firma di Chrystyan Filice. A seguire verranno illustrate le pubblicazioni riguardanti il Tabloid MM e la sezione Sapori Mediterranei e verrà presentato il tema di Moda Movie 2023, “A volte ritornano. Corsi e ricorsi nella moda e nel cinema”.Non può mancare una piccola passerella con gli abiti presentati a giugno nella serata Evento Moda dagli stilisti Francesca Gioiello e Maria Rosaria Zicarelli e dall’IPSIA di Castrovillari. L’incontro si concluderà con un rinfresco offerto da Mediolanum. Ufficio Stampa MM: franca ferrami - 340.4102468. CONTATTI, Associazione Creazione e Immagine, cell: 320.2740001, e-mail: segreteria.modamovie@gmail.com, website: www.modamovie.it, facebook: moda.movie
|
PUBBLICATO 25/11/2022

Commenta la news
Altri Comunicati
COMUNICATO STAMPA | LETTO 768
Randagismo e tutela animale. Campagna di sensibilizzazione nelle scuole
Nell’ambito delle misure e azioni di contrasto al randagismo e tutela animale dell’Amministrazione comunale di Acri, oggi si è svolto, presso la scuola primaria plesso Campo Sportivo dell’I.C. Beato ... → Leggi tutto
Nell’ambito delle misure e azioni di contrasto al randagismo e tutela animale dell’Amministrazione comunale di Acri, oggi si è svolto, presso la scuola primaria plesso Campo Sportivo dell’I.C. Beato ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 974
Dai peso alle parole: emozione e consapevolezza al convegno sui disturbi alimentari ad Acri
Si è svolto con grande partecipazione ed emozione, nella mattinata di lunedì 6 maggio, presso l’Auditorium dell’I.I.S. “Julia-Falcone” di Acri, il convegno “Dai peso alle parole”, promosso dal Kiwan ... → Leggi tutto
Si è svolto con grande partecipazione ed emozione, nella mattinata di lunedì 6 maggio, presso l’Auditorium dell’I.I.S. “Julia-Falcone” di Acri, il convegno “Dai peso alle parole”, promosso dal Kiwan ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 743
Il Brutium Piano Trio e il romanticismo di Schubert e Mendelssohn
Domenica 11 maggio 2025 alle ore 18:30, nella sala consiliare di Palazzo Sanseverino-Falcone di Acri, avrà luogo il concerto del Brutium Piano Trio, violino violoncello e pianoforte. → Leggi tutto
Domenica 11 maggio 2025 alle ore 18:30, nella sala consiliare di Palazzo Sanseverino-Falcone di Acri, avrà luogo il concerto del Brutium Piano Trio, violino violoncello e pianoforte. → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1203
L'Avv. Giacomo Fuscaldo rassegna le dimissioni da Presidente dell'ANPI di Acri
Gent.mo direttore, con la presente comunico ufficialmente agli organi di stampa le mie dimissioni dal ruolo di Presidente della sezione ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) di Acri, a c ... → Leggi tutto
Gent.mo direttore, con la presente comunico ufficialmente agli organi di stampa le mie dimissioni dal ruolo di Presidente della sezione ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) di Acri, a c ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1359
La revoca della cittadinanza onoraria a Mussolini oggi è una priorità?
Siamo chiari sin da subito, per noi no. Le vere priorità sono altre, ad esempio: individuare progetti per lo sviluppo del nostro territorio, avere una visione concreta, avere una macchina amministra ... → Leggi tutto
Siamo chiari sin da subito, per noi no. Le vere priorità sono altre, ad esempio: individuare progetti per lo sviluppo del nostro territorio, avere una visione concreta, avere una macchina amministra ... → Leggi tutto