La Casa di Abou Diabo. “Per prendere un lupo ci vuole un lupo”.


La Casa di Abou Diabo
La Casa di Abou Diabo di Acri, Comunità Alloggio per Minori Stranieri Non Accompagnati e Richiedenti Asilo, dal 2019 sta portando avanti un progetto narrativo, diretta espressione dei beneficiari ospiti della struttura, in collaborazione con il Museo del Fumetto di Cosenza. Tale progetto consiste nella narrazione del viaggio, attraverso tavole fumettistiche, compiuto dai migranti che approdano sulle coste europee e dal titolo “Per prendere un lupo ci vuole un lupo”, giunto al secondo episodio, nel corso di quest’anno verrà portato avanti il terzo ed inizierà anche il percorso per essere editato. Con la sceneggiatura di Luca Scornaienchi (direttore Museo del Fumetto) e i disegni di Quirino Calderone (Bonelli Editore), le tavole che rappresentano il primo episodio sono quelle più legate al viaggio ed alla rotta desertica fino alle coste della Libia fornite di particolari raccontati dai beneficiari de La Casa di Abou Diabo. Nel secondo, acquista ruolo centrale oltre al personaggio principale, anche la città di Acri e lo svolgimento dell’accoglienza, già presentato all’inaugurazione del Festival del Fumetto di Cosenza, il 2 dicembre 2022, in dialogo con la giornalista Giuliana Sgrena. Quindi, oltre ad illustrare e mostrare il primo, per questa presentazione il secondo episodio sarà più protagonista. Per il terzo, come già detto, bisognerà aspettare il corso dell’anno. Inoltre, sarà occasione di mettere l’accento sul quindicesimo anno di attività della struttura e sul lavoro dell’accoglienza di concerto con gli Uffici Comunali dei servizi Sociali e con le amministrazioni per un progetto che fa parte della rete SAI (Sistema Accoglienza e Integrazione) del Ministero dell’Interno. Ne parleremo con il sindaco di Acri Pino Capalbo, con l’Assessore ai Servizi Sociali Luigi Maiorano, con il Responsabile Unico di Progetto del Comune Gennaro Fabbricatore, con il Responsabile del Settore Servizi Sociali Giovanni Cofone e con Luca Scornaienchi, Direttore del Museo del Fumetto di Cosenza. Lunedì 30 Gennaio 2023, Sala delle Colonne presso Palazzo Sanseverino/Falcone di Acri.
|
PUBBLICATO 28/01/2023

Commenta la news
Altri Comunicati
COMUNICATO STAMPA | LETTO 846
Passeggiata ecologica per l'8 Marzo: Plastic free Onlus in azione per l'ambiente
Plastic Free Onlus, organizzazione di volontariato impegnata dal 2019 nel contrastare l’inquinamento da plastica in cui l’onda blu dei volontari ha varcato i confini e raggiunto 34 Paesi nel mondo, ... → Leggi tutto
Plastic Free Onlus, organizzazione di volontariato impegnata dal 2019 nel contrastare l’inquinamento da plastica in cui l’onda blu dei volontari ha varcato i confini e raggiunto 34 Paesi nel mondo, ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 724
La FITAV adotta la scuola per centrare obiettivi educativi
Nella scorsa settimana ha preso il via il Progetto “La FITAV adotta la scuola” che coinvolge numerosi studenti e studentesse delle classi del biennio e del triennio IPSIA-ITI Acri. → Leggi tutto
Nella scorsa settimana ha preso il via il Progetto “La FITAV adotta la scuola” che coinvolge numerosi studenti e studentesse delle classi del biennio e del triennio IPSIA-ITI Acri. → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1487
Assemblea Avis: un successo di partecipazione e obiettivi raggiunti
Lo scorso fine settimana si è svolta la 31ª Assemblea dei Soci dell'Avis Comunale di Acri, un evento che ha registrato una forte partecipazione e che ha messo in evidenza il successo delle attività ... → Leggi tutto
Lo scorso fine settimana si è svolta la 31ª Assemblea dei Soci dell'Avis Comunale di Acri, un evento che ha registrato una forte partecipazione e che ha messo in evidenza il successo delle attività ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 813
Undicesimo risultato utile consecutivo. Martedì spareggio dell’under 19 per la conquista del campionato
L’Acri ha battuto in trasferta lo Spezzano albanese con un sono 4-2, conquistando l’undicesimo risultato utile consecutivo, la settima vittoria di fila. → Leggi tutto
L’Acri ha battuto in trasferta lo Spezzano albanese con un sono 4-2, conquistando l’undicesimo risultato utile consecutivo, la settima vittoria di fila. → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2904
Il ritorno dello chef Ottavio Miceli alla guida de “Il Carpaccio”
Acri ritrova il sapore della tradizione con il ritorno del cuoco fondatore del ristorante. “Il Carpaccio”, storica istituzione gastronomica della città di Acri, annuncia con entusiasmo il ritorno de ... → Leggi tutto
Acri ritrova il sapore della tradizione con il ritorno del cuoco fondatore del ristorante. “Il Carpaccio”, storica istituzione gastronomica della città di Acri, annuncia con entusiasmo il ritorno de ... → Leggi tutto