Venerdì la Notte del Liceo Classico


Liceo Classico Acri
Torna l’appuntamento con la Notte nazionale del Liceo Classico. Anche quest’anno il Liceo V. Julia di Acri prende parte all’evento nazionale, giunto alla sua nona edizione. Nato da un’idea del prof. Rocco Schembra, docente di Latino e Greco presso il Liceo Classico “Gulli e Pennisi” di Acireale (CT) e sostenuto dal Ministero della Pubblica Istruzione, quest’anno si celebrerà venerdì 05 maggio 2023, dalle ore 18:00 alle ore 24:00.
La prestigiosa iniziativa, che vede il coinvolgimento di più di 350 licei in Italia e all’estero, ha come obiettivo la valorizzazione della cultura classica in un’ottica di continuità e di alterità con il presente che viviamo. I classici, lungi dall’essere pietre inerti di un passato ormai superato e distante, rappresentano vive voci, alle quali attingere per leggere e interpretare la molteplice e complessa realtà che ci circonda. Il tema scelto quest’anno dallo storico liceo cittadino, in risposta agli stimoli provenienti dagli eventi attuali, si propone di dar voce al dualismo che da sempre anima il mondo: “Dionisiaco e Apollineo”. Da una parte la luce, l’armonia, la compostezza del dio Apollo richiama l’ideale della razionalità e dell’equilibrio, dall’altra l’ebbrezza, la voluttà, l’esuberanza estatica di Dioniso rimanda alla dimensione irrazionale, istintiva e oscura dell’uomo. In tale prospettiva assumono particolare rilevanza le proposte di riflessione degli studenti sul dualismo guerra- follia e pace-equilibrio. Nel corso della serata gli studenti si esibiranno in una serie di performances ispirate alla letteratura e all’arte interpretando in maniera creativa e originale i saperi disciplinari: prenderanno vita sulla scena i grandi protagonisti del teatro greco e alcune figure emblematiche della letteratura di ogni tempo fortemente evocative e attuali. Un ruolo centrale avranno, inoltre, le interpretazioni di brani musicali, le esibizioni coreutiche e le letture sul tema dell’evento. La manifestazione sarà arricchita anche da testimonianze di ex alunni del liceo classico V. Julia. Frutto di uno stimolante laboratorio teatrale, la rappresentazione della commedia “Pace” di Aristofane, per la regia di Pier Paolo Malito, offrirà l’occasione per riflettere sulle brutture del nostro presente, rilanciando in maniera entusiastica e divertente un messaggio di auspicio alla convivenza pacifica e armonica fra gli esseri umani. Immancabili le esibizioni degli studenti che, all’interno delle aule, interpreteranno con originalità testi e autori incontrati nel percorso di studio. L'evento si aprirà con un video iniziale e si concluderà con una drammatizzazione finale in contemporanea con tutti i licei classici del territorio nazionale. |
PUBBLICATO 03/05/2023

Commenta la news
Altri Comunicati
COMUNICATO STAMPA | LETTO 639
Si scrive MIRAI, si legge FUTURO
Lo scorso 31 marzo, il Centro per l'Impiego di Cosenza ha installato per un giorno nelle aule dell'IPSIA - ITI di Acri uno sportello itinerante di informazione e consulenza. L’iniziativa è inserita ... → Leggi tutto
Lo scorso 31 marzo, il Centro per l'Impiego di Cosenza ha installato per un giorno nelle aule dell'IPSIA - ITI di Acri uno sportello itinerante di informazione e consulenza. L’iniziativa è inserita ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 653
Giorno 9 aprile 2025 ore 16:00, costituzione comitato referendario territoriale Acri
La CGIL invita tutti a unirsi in un grande atto di partecipazione democratica, votando ai referendum del 8 e 9 giugno 2025. In un momento cruciale per il nostro Paese, il voto rappresenta non solo u ... → Leggi tutto
La CGIL invita tutti a unirsi in un grande atto di partecipazione democratica, votando ai referendum del 8 e 9 giugno 2025. In un momento cruciale per il nostro Paese, il voto rappresenta non solo u ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 631
Antonietta Bonparola rieletta nel Consiglio Direttivo dell’AVIS Provinciale di Cosenza
È con grande entusiasmo che annunciamo la rielezione della Consigliera Antonietta Bonparola nel Consiglio Direttivo dell’AVIS Provinciale di Cosenza. Questo importante traguardo è stato sancito dur ... → Leggi tutto
È con grande entusiasmo che annunciamo la rielezione della Consigliera Antonietta Bonparola nel Consiglio Direttivo dell’AVIS Provinciale di Cosenza. Questo importante traguardo è stato sancito dur ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 553
2 aprile – Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo
Il 2 aprile si celebra in tutto il mondo la Giornata per la Consapevolezza sull’Autismo – WAAD – World Autism Awareness Day. La Giornata, istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale → Leggi tutto
Il 2 aprile si celebra in tutto il mondo la Giornata per la Consapevolezza sull’Autismo – WAAD – World Autism Awareness Day. La Giornata, istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 714
Notte Nazionale del Liceo Classico
Torna l’appuntamento con la Notte nazionale del Liceo Classico. Anche quest’anno il Liceo Classico V. Julia di Acri partecipa alla XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico. → Leggi tutto
Torna l’appuntamento con la Notte nazionale del Liceo Classico. Anche quest’anno il Liceo Classico V. Julia di Acri partecipa alla XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico. → Leggi tutto