COMUNICATO STAMPA Letto 1961  |    Stampa articolo

Festa della Repubblica in Musica con l'Orchestra del Conservatorio di Cosenza ad Acri. Solista Arciglione

Foto © Acri In Rete
Campus Musica Acri
Il ciclo primaverile della stagione concertistica 2023 degli Amici della Musica di Acri si concluderà il 2 giugno alle ore 18:00 nella sala consiliare del Palazzo Sanseverino-Falcone con un evento speciale, unico in Calabria, che vedrà protagonista il pianista Angelo Arciglione in qualità di solista con l’Orchestra Sinfonica del Conservatorio di Musica “S. Giacomantonio” di Cosenza formata da 80 musicisti. L’evento, dedicato alla produzione musicale di Sergej Rachmaninov (1873-1943) nel 150° anniversario della nascita, verrà replicato il giorno successivo al Teatro Rendano di Cosenza.
In programma la virtuosistica Rapsodia su un tema di Paganini, ultima grande pagina di Rachmaninov per pianoforte e orchestra dopo i quattro Concerti. Composta sul Lago di Lucerna, la Rapsodia venne eseguita per la prima volta a Baltimora dallo stesso compositore al pianoforte, riscuotendo un trionfale successo. È costituita da 24 variazioni, suggestive per virtuosismo timbrico e ritmico, che mettono al centro della scena le qualità drammatiche e istrioniche del pianoforte.
La Rapsodia sarà preceduta da una scena dall’opera “Aleko” sul testo tratto dal racconto "Gli Zingari" di Pushkin. Trama simile ai Pagliacci di Leoncavallo, in cui il protagonista Aleko teme che la sua sposa Zemfira lo tradisca con un giovane zingaro.
Interpreti il soprano Maria Giorgia Caccamo e il baritono Luca Bruno.
Chiuderà il concerto la Sinfonia giovanile, scritta nel 1891, in cui si sente il grande debito con Tchaikovsky, figura di riferimento per i compositori russi tardoromantici.
La direzione dell’Orchestra è affidata a Fabrizio Da Ros.
L’evento, promosso dall’Amministrazione Comunale di Acri, si avvale del partenariato tra l’Accademia Amici della Musica di Acri e il Conservatorio di Cosenza e si inserisce nel contesto delle celebrazioni della Festa europea della Musica.


PUBBLICATO 01/06/2023





Altri Comunicati

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 639  
Si scrive MIRAI, si legge FUTURO
Lo scorso 31 marzo, il Centro per l'Impiego di Cosenza ha installato per un giorno nelle aule dell'IPSIA - ITI di Acri uno sportello itinerante di informazione e consulenza. L’iniziativa è inserita ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 653  
Giorno 9 aprile 2025 ore 16:00, costituzione comitato referendario territoriale Acri
La CGIL invita tutti a unirsi in un grande atto di partecipazione democratica, votando ai referendum del 8 e 9 giugno 2025. In un momento cruciale per il nostro Paese, il voto rappresenta non solo u ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 631  
Antonietta Bonparola rieletta nel Consiglio Direttivo dell’AVIS Provinciale di Cosenza
È con grande entusiasmo che annunciamo la rielezione della Consigliera Antonietta Bonparola nel Consiglio Direttivo dell’AVIS Provinciale di Cosenza. Questo importante traguardo è stato sancito dur ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 553  
2 aprile – Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo
Il 2 aprile si celebra in tutto il mondo la Giornata per la Consapevolezza sull’Autismo – WAAD – World Autism Awareness Day. La Giornata, istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 714  
Notte Nazionale del Liceo Classico
Torna l’appuntamento con la Notte nazionale del Liceo Classico. Anche quest’anno il Liceo Classico V. Julia di Acri partecipa alla XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico.
Leggi tutto