Storie di donne. Mostra di arte contemporanea


Fidapa - Acri
L’artista Lucia Paese in collaborazione con la Fidapa sezione di Acri presenta la mostra di arte contemporanea “Storia di Donne” a cura di Mimma Pasqua.
L’inaugurazione è in programma per mercoledì 5 luglio alle ore 19 quando Lucia Paese aprirà per la prima volta al pubblico le porte della sua casa d’artista nella centralissima via Roma dove sono state allestite le opere. Una mostra che così come dichiarato dalla curatrice Mimma Pasqua “appare come il naturale sviluppo di una indagine pittorica sulla donna in cui le emozioni debordanti sono tenute a freno dalla consapevolezza e dalla padronanza dei mezzi tecnici”. Attraverso la sapienza, l'estro, l'intelligenza e l'eleganza dell'artista sarà possibile entrare nelle storie per osservare e guardare l'evoluzione delle donne. Ogni volto è il racconto di una donna. Intanto, nelle scorse settimane, l’artista Lucia Paese è stata grande protagonista con due sue opere al padiglione del Niger per il progetto Archifusion alla Biennale di Venezia. Un progetto che ha visto la fusione fra una architettura tradizionale, tribale o etnica, ed esperienze tecniche occidentali dalle quali trarre elementi di sviluppo per un ecosistema architettonico che possa aiutare l’origine culturale della architettura nigeriana a resistere sul piano di una cultura globalizzata. |
PUBBLICATO 04/07/2023

Commenta la news
Altri Comunicati
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1898
Kiwanis, premiata la dott.ssa Manes con il premio ''We Build''
Domenica 6 aprile 2025 si è svolta la 30ª edizione del premio “We Build” presso il Salone delle Feste del Resort Roscianum di Corigliano-Rossano, in concomitanza con il 110º anniversario del Kiwanis ... → Leggi tutto
Domenica 6 aprile 2025 si è svolta la 30ª edizione del premio “We Build” presso il Salone delle Feste del Resort Roscianum di Corigliano-Rossano, in concomitanza con il 110º anniversario del Kiwanis ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 555
Nel riuso nasce un tesoro
Mattinata all’insegna della gioia e della condivisione, quella che si è svolta, sabato 5 aprile, presso la sede dell’Associazione “Il Sassolino” di Sorbo e che ha visto, protagonisti, bambini e raga ... → Leggi tutto
Mattinata all’insegna della gioia e della condivisione, quella che si è svolta, sabato 5 aprile, presso la sede dell’Associazione “Il Sassolino” di Sorbo e che ha visto, protagonisti, bambini e raga ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 875
1995-2025
Trenta anni fa, dall’idea di un gruppo di amici, nasce la grande famiglia A.S.P.A., con l’obiettivo di aiutare chi si trova in uno stato di bisogno. Innumerevoli sono i ricordi di questi anni e tant ... → Leggi tutto
Trenta anni fa, dall’idea di un gruppo di amici, nasce la grande famiglia A.S.P.A., con l’obiettivo di aiutare chi si trova in uno stato di bisogno. Innumerevoli sono i ricordi di questi anni e tant ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 596
Mettiti nei miei panni - Open Day
“Mettiti nei miei panni - Open Day”, l’AGAPE - Associazione Autismo Acri, apre le porte della propria sede Venerdì 11 Aprile 2025, a partire dalle ore 16. Una giornata all’insegna della condiv ... → Leggi tutto
“Mettiti nei miei panni - Open Day”, l’AGAPE - Associazione Autismo Acri, apre le porte della propria sede Venerdì 11 Aprile 2025, a partire dalle ore 16. Una giornata all’insegna della condiv ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 636
Si scrive MIRAI, si legge FUTURO
Lo scorso 31 marzo, il Centro per l'Impiego di Cosenza ha installato per un giorno nelle aule dell'IPSIA - ITI di Acri uno sportello itinerante di informazione e consulenza. L’iniziativa è inserita ... → Leggi tutto
Lo scorso 31 marzo, il Centro per l'Impiego di Cosenza ha installato per un giorno nelle aule dell'IPSIA - ITI di Acri uno sportello itinerante di informazione e consulenza. L’iniziativa è inserita ... → Leggi tutto