A Scopellitti dirò dove ha sbagliato
Pino Capalbo
|
Giuseppe Scopelliti ha scritto un libro con Franco Attanasio, presentato in molti Comuni d’Italia, Roma compresa. Il libro racconta la vita e le esperienze politiche dell’ex Presidente della Regione Calabria. In democrazia non esiste la censura e questa occasione alla quale parteciperò sarà da stimolo per fare anche una analisi ovviamente nel mio caso negativa della sua esperienza politica. Non dimentichiamo noi acresi che Scopelliti chiese e ottenne dal Governo la nomina di commissario alla Sanità, esautorando di fatto le istituzioni democratiche legittimamente elette ovvero il consiglio regionale e la giunta da lui nominata senza un assessore al ramo. I tagli lineari attuati provocarono la chiusura di molti ospedali e il declassamento del nostro ospedale da generale in ospedale Spoke Castrovillari - Acri. La storia è nota. La sanità calabrese non riesce a garantire i livelli essenziali di assistenza. Il giudizio politico non può in un Paese democratico impedire a chiunque di dare una propria chiave di lettura della propria esperienza e delle vicende che lo hanno interessato, così come la presenza mia e degli altri ospiti non può essere oggetto di strumentalizzazioni. Il confronto civile dà a ciascuno di noi la possibilità di rimanere fermi sui propri convincimenti o di cambiare idea. Giuseppe Scopelliti ha accettato con rispetto delle istituzioni e senso di responsabilità una condanna per un reato amministrativo ovvero falso ideologico quando era sindaco di Reggio Calabria, dimostrando che le sentenze si rispettano e non si commentano. Concludo con una citazione: “non sono d’accordo con quello che dici , ma darei la vita perché tu possa dirlo”.
|
PUBBLICATO 13/09/2023
Commenta la news
Altri Comunicati
COMUNICATO STAMPA | LETTO 729
Franca Sposato nuova Presidente Fidapa
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha ... → Leggi tutto
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 895
Pietro Cofone nuovo segretario del circolo di Acri
Nel corso della riunione del circolo locale di Sinistra Italiana di giovedì 13 Novembre 2025, è stato eletto all’unanimità dei presenti come nuovo segretario Pietro Cofone, già membro della segreter ... → Leggi tutto
Nel corso della riunione del circolo locale di Sinistra Italiana di giovedì 13 Novembre 2025, è stato eletto all’unanimità dei presenti come nuovo segretario Pietro Cofone, già membro della segreter ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1671
Pld. L’acrese Angelo Montalto eletto segretario regionale
Si è svolto l’8 novembre scorso a Rende, il Congresso Regionale del Partito Liberaldemocratico della Calabria, che ha eletto per acclamazione a suo Segretario Regionale, Angelo Montalto. → Leggi tutto
Si è svolto l’8 novembre scorso a Rende, il Congresso Regionale del Partito Liberaldemocratico della Calabria, che ha eletto per acclamazione a suo Segretario Regionale, Angelo Montalto. → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 896
Con l’Accordo per la Coesione, più risorse e futuro per la Calabria. 28 milioni ad Acri per un sistema idrico moderno e sostenibile
Grazie all’impegno concreto del ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin e del governo di centrodestra guidato da Forza Italia, la Calabria vede finalmente arriva ... → Leggi tutto
Grazie all’impegno concreto del ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin e del governo di centrodestra guidato da Forza Italia, la Calabria vede finalmente arriva ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2438
L'occasione mancata: i cimiteri di Acri restano in stato di abbandono dopo il bando perso
Nei giorni scorsi ognuno di noi ha sentito il bisogno di recarsi al cimitero per porgere un saluto ai propri cari defunti. Un gesto che travalica l'obbligo della tradizione rappresentando un momento ... → Leggi tutto
Nei giorni scorsi ognuno di noi ha sentito il bisogno di recarsi al cimitero per porgere un saluto ai propri cari defunti. Un gesto che travalica l'obbligo della tradizione rappresentando un momento ... → Leggi tutto


