Apertura Punto di Microchippatura
Anna Cecilia Miele
|
L’Amministrazione Comunale, in collaborazione con l’ASP di Cosenza, Servizio Veterinario Sanità Animale, apre il 30 settembre 2023 il Punto di Microchippatura, presso il Foro Boario – via della Sila. Questo servizio, nell’ambito della campagna di sensibilizzazione alla microchippatura, permetterà ai cittadini di usufruire più agevolmente del servizio veterinario per assolvere all’obbligo di legge diiscrizione all’anagrafe canina. L’APPLICAZIONE DEL MICROCHIP È UN OBBLIGO DI LEGGE, ma è anche un atto di responsabilità che contribuisce a contrastare il fenomeno del randagismo/vagantismo, oltre a tutelare gli animali, perché permette di identificare i proprietari dei cani smarriti, rubatied abbandonati. È questa un'azione rilevante che il Comune ed Asp, in sinergia, mettono in campo per il controllo del randagismo, per il benessere degli amici a quattro zampe e per l'incolumità dei cittadini. Le modalità del servizio, garantite dal punto di microchippatura, offriranno numerosi vantaggi al cittadino, come il costo, da 35,00 euro a 18,75 euro, oltre che avere a disposizione in un apposito luogo un medico veterinario, professionalità, accoglienza e servizio, con le seguenti modalità a partire dal mese di ottobre: primo sabato del mese dalle 9:00 alle 12:00, secondo martedì del mese dalle15:00 alle 17:00, terzo mercoledì del mese dalle 9:00 alle 12:00. IMPORTANTErecarsi presso il punto muniti di: Ricevuta bonifico bancario di euro 18,75 intestato a TESORERIA ASP COSENZA CODICE IBAN: IT82R0100516200000000218500 CAUSALE: DIRITTI VETERINARI- SVETA 22 – A 28.05, Fotocopie di DOCUMENTO DI RICONOSCIMENTO e CODICE FISCALE. Si ringrazia l’ASP Cosenza, servizio veterinario Sanità Animale, per aver accolto da subito il progetto e messo a disposizione i loro medici veterinari, riconoscendoin questa azione un contributo fondamentale nel contrastare il fenomeno del randagismo nel nostro territorio e favorire la diffusione di un’adeguata cultura di tutela degli animali.
|
PUBBLICATO 26/09/2023
Commenta la news
Altri Comunicati
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2275
Altro bitume elettorale. La denuncia dei consiglieri Feraudo, Sposato, Viteritti e Turano
La concreta preoccupazione di vedere svanito il sogno politico rincorso per una vita e la consapevolezza di raccogliere, in questa tornata elettorale, il frutto della presunzione e dell'arroganza di ... → Leggi tutto
La concreta preoccupazione di vedere svanito il sogno politico rincorso per una vita e la consapevolezza di raccogliere, in questa tornata elettorale, il frutto della presunzione e dell'arroganza di ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 994
Firmata la Convenzione tra gli Amici della Musica e gli Istituti Superiori di Acri: al via un percorso stabile di formazione musicale
Dopo l’esperienza positiva di collaborazione avviata lo scorso giugno con lo svolgimento del prestigioso Concorso Internazionale di Musica “Città di Acri” presso l’Auditorium del Liceo Classico “V. ... → Leggi tutto
Dopo l’esperienza positiva di collaborazione avviata lo scorso giugno con lo svolgimento del prestigioso Concorso Internazionale di Musica “Città di Acri” presso l’Auditorium del Liceo Classico “V. ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 573
Polo unico d'Istruzione, protocollo d'intesa con il Rotary Club di Acri
Il 24 settembre scorso, la Dirigente scolastica Franca Tortorella ha siglato un protocollo d’intesa con il Rotary International - Rotary Club Acri rappresentato, per a.r. 2025-2026, dal Presidente ... → Leggi tutto
Il 24 settembre scorso, la Dirigente scolastica Franca Tortorella ha siglato un protocollo d’intesa con il Rotary International - Rotary Club Acri rappresentato, per a.r. 2025-2026, dal Presidente ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1115
Basta Rinvii: Acri Merita la Strada Sibari-Sila
Alla luce dell’acceso dibattito politico sulla strada Sibari-Sila-Acri, come cittadino di Acri presento questa dichiarazione, offrendo una riflessione seria e mirata sull’impatto reale per la nostra ... → Leggi tutto
Alla luce dell’acceso dibattito politico sulla strada Sibari-Sila-Acri, come cittadino di Acri presento questa dichiarazione, offrendo una riflessione seria e mirata sull’impatto reale per la nostra ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 670
Neuropsichiatra infantile ad Acri. Un territorio scoperto da sei mesi
La Federazione tra le Associazioni Nazionali delle persone con Disabilità (FAND) Calabria, attraverso il Presidente regionale Avv. Maurizio Simone, torna a denunciare con forza la grave situazione d ... → Leggi tutto
La Federazione tra le Associazioni Nazionali delle persone con Disabilità (FAND) Calabria, attraverso il Presidente regionale Avv. Maurizio Simone, torna a denunciare con forza la grave situazione d ... → Leggi tutto


