Libera Reale nuova presidente Fidapa


Fidapa - Acri
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa sezione Acri. La presidente uscente Rosellina Oliva ha passato il testimone a Libera Reale che guiderà l’associazione per il biennio 2023-2025.
Ad aprire i lavori della cerimonia proprio la Past President Rosellina Oliva che guardando ai due anni di presidenza si è detta profondamente grata per le esperienze condivise, le sfide superate e le connessioni umane stabilite. Tanti gli eventi di estrema rilevanza e pregnante attualità organizzati ne biennio appena conclusosi. “Grazie all'impegno e alla dedizione di ciascuna socia – ha aggiunto Oliva - sono stati affrontati temi cruciali come l'uguaglianza di genere, l'istruzione, la violenza domestica e molto altro.” Alla neo presidente Reale Rosellina Oliva, in conclusione del suo intervento, ha detto: “sono sicura che porterai la tua visione e la tua passione nella nostra associazione e sotto la tua guida, l'associazione raggiungerà nuove vette”. Nel prendere la parola la presidente Libera Reale ha iniziato il suo intervento leggendo una lettera che Natalia Ginsburg scrisse dedicandola alle donne nel 1948. “Leggendola – ha detto la Reale - trapela la potente attualità delle parole utilizzate, di una condizione che in qualche modo appartiene a tutti quanti noi”. Socia dal 2019 la presidente Reale si è detta onorata di fare parte dell’associazione “costituita da eccellenti professioniste, madri attente, amiche leali, figlie, sorelle, mogli che posseggono quell’elemento distintivo che permette loro di agire considerando essenziale la conoscenza e la riconoscenza”. Per quanto riguarda il programma futuro “ci sarà quella che mi piace definire una continuità – ha dichiarato la neo presidente - promozione e valorizzazione delle competenze della donna in tutti i settori della società. Sinergia con le associazioni sul territorio – ha aggiunto – perché l’individualismo non paga se non accompagnato da confronti e arricchimenti esterni”. Fanno parte del nuovo direttivo Franca Sposato vicepresidente, Anna Iole Falcone segretaria, Antonella Fusaro tesoriera e Raffaella Ritacco young. Le consigliere sono Tiziana Turano, Anna Cecilia Miele e Filomena Buono. I Revisori dei Conti sono Teresa Aiello, Maria Francesca Le Pera e Lucia Paese. |
PUBBLICATO 24/10/2023

Commenta la news
Altri Comunicati
COMUNICATO STAMPA | LETTO 308
Domenica in Accademia ritorna il pianista bulgaro Ivan Donchev
Dopo il successo del primo appuntamento, torna all’Accademia Amici della Musica di Acri il pianista bulgaro Ivan Donchev, protagonista dell’integrale delle 32 Sonate per pianoforte di Ludwig van Bee ... → Leggi tutto
Dopo il successo del primo appuntamento, torna all’Accademia Amici della Musica di Acri il pianista bulgaro Ivan Donchev, protagonista dell’integrale delle 32 Sonate per pianoforte di Ludwig van Bee ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1019
Sinistra Italiana punta su Tina Turano
Il circolo di Sinistra Italiana Acri esprime grande soddisfazione per la candidatura alle prossime elezioni Regionali della Prof.ssa Annunziata (Tina) Turano nella lista AVS a sostegno del candidato ... → Leggi tutto
Il circolo di Sinistra Italiana Acri esprime grande soddisfazione per la candidatura alle prossime elezioni Regionali della Prof.ssa Annunziata (Tina) Turano nella lista AVS a sostegno del candidato ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2135
Forza Italia Acri: soddisfazione per la candidatura della Dott.ssa Angela Morrone
Il partito di Forza Italia Acri esprime grande orgoglio e soddisfazione per l’inserimento della nostra concittadina, la Dott.ssa Angela Morrone, nella lista ufficiale di Forza Italia per le prossime ... → Leggi tutto
Il partito di Forza Italia Acri esprime grande orgoglio e soddisfazione per l’inserimento della nostra concittadina, la Dott.ssa Angela Morrone, nella lista ufficiale di Forza Italia per le prossime ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 450
L'Istituto ''V. Padula - San Giacomo'' conclude con successo i percorsi PNRR: innovazione, inclusione e partecipazione
L’Istituto Comprensivo “V. Padula - San Giacomo” si avvia a concludere con successo i percorsi formativi avviati nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) – Missione 4- Istruzio ... → Leggi tutto
L’Istituto Comprensivo “V. Padula - San Giacomo” si avvia a concludere con successo i percorsi formativi avviati nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) – Missione 4- Istruzio ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 438
Inaugurata la Panchina Lilla: simbolo di consapevolezza e rinascita nella Notte Rosa di Acri
Il 21 agosto, in occasione della Notte Rosa di Acri, il Kiwanis Club Città di Acri ha inaugurato, con grande partecipazione e profonda emozione, la Panchina Lilla, simbolo della lotta contro i distu ... → Leggi tutto
Il 21 agosto, in occasione della Notte Rosa di Acri, il Kiwanis Club Città di Acri ha inaugurato, con grande partecipazione e profonda emozione, la Panchina Lilla, simbolo della lotta contro i distu ... → Leggi tutto