Rispetto delle regole
Pino Capalbo
|
Il comitato La Mucone Rinasce esprime solidarietà al suo Presidente che, contestualmente, è anche Presidente della Scuola Calcio di La Mucone, mentre i Consiglieri di Forza Italia anticipano una interrogazione sulla vicenda dei sigilli posti venerdì mattina all'impianto sportivo di La Mucone.
Il presidente dell’Associazione che utilizza l'impianto, dopo essere stato convocato dal responsabile del settore patrimonio, oltre 10 giorni fa, si è rifiutato di firmare la convenzione che prevede l'intestazione delle utenze elettriche e la manutenzione ordinaria dell'impianto (la manutenzione straordinaria è evidentemente a carico del comune). La stessa convenzione è firmata da tutte le associazioni che utilizzano impianti sportivi di proprietà comunale, secondo quanto previsto dal regolamento che disciplina l'utilizzo dei beni immobili del Comune. A titolo esemplificativo: Tennis, Pallavolo, Tiro al Piattello, Tennis da Tavolo, società di Calcio. Nel caso in cui il gestore è unico, è appunto prevista l'intestazione delle utenze; nel caso in cui lo stesso impianto è utilizzato da più associazioni il pagamento delle utenze elettriche è frazionato. Ricordo che il Presidente Stumpo ha dovuto rimborsare al Comune quasi 14.000 euro per non aver volturato le utenze dello stadio Comunale di Acri nella passata stagione calcistica. Venerdì pomeriggio il Presidente della scuola Calcio di La Mucone si è recato presso la sede municipale ed ha firmato una convenzione che prevede, pur essendo l'unico gestore dell'impianto, il pagamento forfettario di 65 euro mensili per il consumo di energia elettrica e l'ordinaria manutenzione: pur rifiutandosi di intestarsi le utenze, si è ritenuto di trovare una soluzione che non creasse disagi ai ragazzi. Fare disinformazione è facile, diventa difficile replicare di fronte all'evidenza documentale, considerato che lo stesso Presidente è in possesso della convenzione da lui firmata e che lo autorizza in via esclusiva ad utilizzare l'impianto sportivo per tutta la stagione calcistica 2023/ 2024. Assistiamo frequentemente a speculazioni di ogni sorta, ci siamo abituati, ma certamente non saranno queste ad impedire all'Amministrazione comunale di chiedere il rispetto delle regole a tutti, senza distinzione alcuna. |
PUBBLICATO 29/10/2023
Commenta la news
Altri Comunicati
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1161
Inaugurazione ''Benvenuti ad Acri'' - Rotaract Club Acri
Il Rotaract Club Acri è lieto di invitare l’intera cittadinanza all’inaugurazione del progetto dell’anno rotaractiano 2024/2025: “Benvenuti ad Acri”. L’evento si terrà venerdì 1 agosto 2025, presso ... → Leggi tutto
Il Rotaract Club Acri è lieto di invitare l’intera cittadinanza all’inaugurazione del progetto dell’anno rotaractiano 2024/2025: “Benvenuti ad Acri”. L’evento si terrà venerdì 1 agosto 2025, presso ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1431
Rotaract Club Acri, Ciro Antonio Borrelli nuovo presidente
Ciro Antonio Borrelli è il nuovo presidente del Rotaract Club Acri. Succede a Rossella Bifano, avendo già guidato il club acrese nell’anno rotariano 2021/2022. → Leggi tutto
Ciro Antonio Borrelli è il nuovo presidente del Rotaract Club Acri. Succede a Rossella Bifano, avendo già guidato il club acrese nell’anno rotariano 2021/2022. → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 750
Basta degrado
La LACA è al servizio della cittadinanza, raccogliendo le istanze di questa si fa portavoce delle varie criticità che la nostra comunità deve affrontare quotidianamente. Criticità è problemi che a v ... → Leggi tutto
La LACA è al servizio della cittadinanza, raccogliendo le istanze di questa si fa portavoce delle varie criticità che la nostra comunità deve affrontare quotidianamente. Criticità è problemi che a v ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1138
Il Comitato Vallonecupo si congratula con l'Ing. Simone Bruno, nuovo Assessore ai Lavori Pubblici: ''Ora un dialogo aperto per affrontare insieme le sfide del territorio''
Il Comitato di Vallonecupo esprime le sue più sincere congratulazioni all’ingegnere Simone Bruno per la recente nomina ad Assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Acri. La nomina dell’Asses ... → Leggi tutto
Il Comitato di Vallonecupo esprime le sue più sincere congratulazioni all’ingegnere Simone Bruno per la recente nomina ad Assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Acri. La nomina dell’Asses ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1555
Il valore di un idea, di un progetto, sta nel realizzarlo e tagliare il nastro
L’unico nastro che non avremmo mai voluto tagliare, e che per pudore altri non hanno fatto, è l’aver causato il dissesto del Comune di Acri che ha prodotto l’aumento massimo di tutte le imposte comu ... → Leggi tutto
L’unico nastro che non avremmo mai voluto tagliare, e che per pudore altri non hanno fatto, è l’aver causato il dissesto del Comune di Acri che ha prodotto l’aumento massimo di tutte le imposte comu ... → Leggi tutto


