COMUNICATO STAMPA Letto 2994  |    Stampa articolo

Presidente del consiglio comunale inadeguato al ruolo

Foto © Acri In Rete
Sinistra Italiana - Acri
Nessuna paura, nessuna ritirata, nessuna ignoranza e nessuno strafalcione da parte della minoranza nel consiglio comunale sulla  questione parchi eolici. Politicamente etico, corretto e coerente è stato infatti il comportamento delle opposizioni.
Soprattutto indegna e bugiarda è la motivazione assunta dal Presidente del Consiglio, nel suo comunicato, riguardo la decisione, lecita e motivata, del consigliere Angelo Giovanni Cofone di non leggere la relazione relativa al punto all’Ordine del giorno sul Parco Eolico.
Non si scredita l’avversario con bugie, altrimenti si perde di immagine e credibilità. Eppure Lei lo ha fatto caro Presidente del Consiglio !
L’unico motivo per cui il consigliere Cofone non ha letto la relazione da lui firmata a nome dell'intera minoranza è stato quello di autotutelarsi a fronte della querela che la stessa amministrazione di cui Lei fa parte, e di cui Lei è ben a conoscenza, ha sporto nei suoi confronti. Motivazione per molti versi riconosciuta come plausibile anche dal Sindaco nel corso dei suoi interventi.
Altro che vergogna! Tutto ci si aspettava tranne queste bassezze per uscire dal vicolo cieco delle contraddizioni consiliari.
Vergogna dovrebbe provare chi consapevolmente strumentalizza il comportamento altrui per coprire le proprie mancanze e i propri errori.
La Vergogna è di chi non è riuscito a gestire e a programmare né la convocazione, né i lavori del consiglio, restando di parte fino alla fine.
Forse, caro Presidente del Consiglio Comunale, dimentica che il ruolo che ricopre impone di essere super partes e garante verso tutti i membri del consiglio! Invece nei fatti dà l’impressione di essere più un attendente del Sindaco che preme i bottoni e toglie o non concede la parola alla minoranza su suggerimento, risultando antidemocratico e prepotente e per questo siamo noi a provare tenerezza per Lei ! 
Permette agli assessori di intervenire e prendere la parola interrompendo sistematicamente i consiglieri di minoranza  quando è vietato dal regolamento comunale! Ci sono i Consiglieri di maggioranza per questo scopo o forse il Presidente del Consiglio non li ritiene capaci del loro ruolo?
Vergogna è per chi ha consentito che un consiglio comunale richiesto dall’intera minoranza sia stato strumentalizzato ad uso e consumo della maggioranza. Un assise che doveva essere uno stimolo per un dibattito con la gente e per la gente si è trasformata in un decadente momento di propaganda elettorale con informazioni generiche sui parchi eolici, sminuendone gli aspetti critici e i danni che ne potrebbero derivare ed esaltandone, invece, le briciole che verranno elargite.
È  facile tenere un consiglio senza contraddittorio perché volutamente evitato, addirittura invitando solo qualche ora prima il comitato di cittadini “Proteggiamo il Territorio” costituitosi appositamente per affrontare questa problematica.
Le evidenti contraddizioni e le ambiguità di questa amministrazione, della cui maggioranza consiliare Lei orgogliosamente si sente e si dichiara parte anche quando scrive comunicati stampa in veste di Presidente del Consiglio Comunale (alla faccia del ruolo super partes !), sulla questione dell’eolico sono sotto gli occhi tutti.
Prima o poi i nodi vengono al pettine: non menzionare il parco eolico di Serra Crista nel programma elettorale per poi, a distanza di pochi mesi dalla rielezione, revocare parzialmente una delibera consiliare del 2012 (approvata anche col voto favorevole del sindaco all’epoca consigliere di minoranza) per farlo realizzare  è un dato incontestabile.
È stata forse un’arguta mossa politica studiata a tavolino per evitare di perdere i consensi dei cittadini contrari ?
Lasciar passare nel 2021 col silenzio-assenso la realizzazione di un mini-eolico in località Serra la Capra per poi, a seguito della proposizione di un ricorso al TAR da parte di alcuni cittadini, perimetrare e interdire quella stessa area alla realizzazione di ulteriori impianti eolici con una delibera consiliare di luglio scorso significa cambiare le carte in tavola e buttare fumo negli occhi.
Anziché perdere tempo nella stesura di comunicati capziosi ed inveritieri cerchi piuttosto di svolgere il suo ruolo con equilibrio e moderazione, garantendo imparzialità e terzietà.
Cerchi di indirizzare la Sua maggioranza verso un modello di governo più democratico, senza perdersi in inutili strategie e facili proclami in quanto, gli annunci sui social non sono sufficienti a nascondere le reali condizioni del paese.
I fatti parlano chiaro e sono sotto gli occhi di tutti: c'è un paese in degrado, che vive in un continuo disagio. Ancora oggi in alcuni quartieri manca l'acqua e non se ne conosce la sua salubrità, l’ospedale è sempre più a rischio di  chiusura, la città perde pezzi di popolazione, scappa altrove perché  qui non riesce più  a vivere, le strade sono mal rattoppate o ridotte male, non c’è progettualità ad ampio respiro.
Non è la prima volta che i lavori consiliari vengono da Lei condotti in modo sconveniente ed arbitrario a danno di chi svolge con diligenza il mandato di consigliere di minoranza, per questo motivo Sinistra Italiana chiede le Sue dimissioni da Presidente del Consiglio Comunale perchè inadeguato al ruolo !

PUBBLICATO 31/10/2023





Altri Comunicati

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1161  
Inaugurazione ''Benvenuti ad Acri'' - Rotaract Club Acri
Il Rotaract Club Acri è lieto di invitare l’intera cittadinanza all’inaugurazione del progetto dell’anno rotaractiano 2024/2025: “Benvenuti ad Acri”. L’evento si terrà venerdì 1 agosto 2025, presso ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1431  
Rotaract Club Acri, Ciro Antonio Borrelli nuovo presidente
Ciro Antonio Borrelli è il nuovo presidente del Rotaract Club Acri. Succede a Rossella Bifano, avendo già guidato il club acrese nell’anno rotariano 2021/2022.
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 750  
Basta degrado
La LACA è al servizio della cittadinanza, raccogliendo le istanze di questa si fa portavoce delle varie criticità che la nostra comunità deve affrontare quotidianamente. Criticità è problemi che a v ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1138  
Il Comitato Vallonecupo si congratula con l'Ing. Simone Bruno, nuovo Assessore ai Lavori Pubblici: ''Ora un dialogo aperto per affrontare insieme le sfide del territorio''
Il Comitato di Vallonecupo esprime le sue più sincere congratulazioni all’ingegnere Simone Bruno per la recente nomina ad Assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Acri. La nomina dell’Asses ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1555  
Il valore di un idea, di un progetto, sta nel realizzarlo e tagliare il nastro
L’unico nastro che non avremmo mai voluto tagliare, e che per pudore altri non hanno fatto, è l’aver causato il dissesto del Comune di Acri che ha prodotto l’aumento massimo di tutte le imposte comu ...
Leggi tutto