Assemblee itineranti sul contratto integrativo dei forestali


Fai-Cisl Flai-Cgil Uila-Uil
Continuano le assemblee unitarie sui cantieri forestali della provincia; dopo quella di San Giovanni in Fiore, oggi è stato il turno dei cantieri di San Demetrio Corone e Acri.
Oltre un centinaio i lavoratori che hanno partecipato all'assemblea unitaria, anche in questo caso, indetta a sostegno della piattaforma rivendicativa incardinata nella manifestazione regionale dei lavoratori idraulico-forestali del maggio 2023. A distanza di 10 mesi, il confronto con Regione e Calabria Verde, seppur abbia fatto registrare qualche passo in avanti, ancora langue nel rinnovo del CIR. Un diritto al rinnovo del contratto che non significa solo un aumento economico, alla luce di una inflazione che erode pesantemente salari e stipendi, ma anche una serie di istituti contrattuali che allarghino le tutele soprattutto in caso di malattia, infortunio e cassa integrazione. Non meno importanza, negli interventi di decine di lavoratori, è stata data al tema della sicurezza sui luoghi di lavoro, agli indumenti da lavoro e alla necessità di rispettare il codice della privacy nelle operazioni di rilevazione presenze e non solo. Presente all'assemblea anche una delegazione di lavoratrici e lavoratori ex L.R.15, transitati da poco in Calabria Verde con rapporto di lavoro a tempo determinato, che rivendicano una ripresa del lavoro nel più breve tempo possibile. Nel corso dell'assemblea si è registrata una ferma condanna, da parte di 00.SS. e lavoratori alla decisione di Calabria Verde di avviare un procedimento disciplinare con immediata sospensione di 30 giorni, nei confronti di un operaio idraulico-forestale del distretto, reo di aver esercitato il diritto di critica nei confronti del datore di lavoro. Diritto di critica che tutti ritengono sia stata espressa nel rispetto della verità oggettiva. Molte altre questioni, segnalate dai lavoratori, consegnano alle 00.SS. un quadro organizzativo sui cantieri che al momento opportuno saranno poste nelle sedi competenti. |
PUBBLICATO 12/03/2024

Commenta la news
Altri Comunicati
COMUNICATO STAMPA | LETTO 772
Undicesimo risultato utile consecutivo. Martedì spareggio dell’under 19 per la conquista del campionato
L’Acri ha battuto in trasferta lo Spezzano albanese con un sono 4-2, conquistando l’undicesimo risultato utile consecutivo, la settima vittoria di fila. → Leggi tutto
L’Acri ha battuto in trasferta lo Spezzano albanese con un sono 4-2, conquistando l’undicesimo risultato utile consecutivo, la settima vittoria di fila. → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2848
Il ritorno dello chef Ottavio Miceli alla guida de “Il Carpaccio”
Acri ritrova il sapore della tradizione con il ritorno del cuoco fondatore del ristorante. “Il Carpaccio”, storica istituzione gastronomica della città di Acri, annuncia con entusiasmo il ritorno de ... → Leggi tutto
Acri ritrova il sapore della tradizione con il ritorno del cuoco fondatore del ristorante. “Il Carpaccio”, storica istituzione gastronomica della città di Acri, annuncia con entusiasmo il ritorno de ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1824
Fondazione Padula. Ecco i nuovi componenti del Comitato scientifico
La Fondazione Padula ha completato e rinnovato nella riunione del Consiglio di Amministrazione tenutosi oggi alle 17,00 il Comitato scientifico che sarà così composto: Maria Gabriela Chiodo, → Leggi tutto
La Fondazione Padula ha completato e rinnovato nella riunione del Consiglio di Amministrazione tenutosi oggi alle 17,00 il Comitato scientifico che sarà così composto: Maria Gabriela Chiodo, → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2238
Lettera alla comunità
Pubblichiamo uno scritto della Dirigente scolastica del Liceo – Itcgt Julia-Falcone, Maria Brunetti, apparsa su Juliainrete.it. e idirizzato ai genitori, alla comunità, → Leggi tutto
Pubblichiamo uno scritto della Dirigente scolastica del Liceo – Itcgt Julia-Falcone, Maria Brunetti, apparsa su Juliainrete.it. e idirizzato ai genitori, alla comunità, → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1285
Il caso dei deepfake: un allarme sociale per la nostra comunità
Negli ultimi giorni, la nostra comunità è stata scossa da un grave episodio che ha coinvolto alcuni studenti delle scuole superiori di Acri. È emerso che un gruppo di ragazzi di primo → Leggi tutto
Negli ultimi giorni, la nostra comunità è stata scossa da un grave episodio che ha coinvolto alcuni studenti delle scuole superiori di Acri. È emerso che un gruppo di ragazzi di primo → Leggi tutto