Invaso irriguo La Mucone: Ritardi e senza un regolamento
Forza Italia Acri
|
Fallimento totale dell’Amministrazione Capalbo" precedente e attuale" sulla gestione dell'acqua per uso irriguo degli invasi di Policaretto e Serricella. Sette anni di amministrazione durante la quale si continuano a verificare disagi e disservizi ai cittadini, che vorrebbero tranquillamente coltivare i propri terreni con la sicurezza di poterli annaffiare con l'acqua degli invasi sopracitati, sufficiente per tutti. Non basta la buona volontà di qualche operatore comunale, che ogni anno cerca di fare del proprio meglio per evitare disservizi ai cittadini, i quali in più occasioni in questi anni hanno dato un contributo importante sia lavorativo che economico, ripristinando l’impianto, al fine di renderlo il più efficace possibile. Nei fatti l’Ente contribuisce e garantisce la funzionalità dell’impianto da decenni ma a voce, sulla parola, serve un regolamento!! …esiste, ma continua ad essere tenuto nascosto nei cassetti degli uffici preposti comunali. Senza un regolamento si continuerà con disservizi, ritardi e disagi per i cittadini di Cuta, Cantari, Serricella, Croce di Baffi e Fravitti. I contadini di La Mucone rispettavano in modo rigoroso le regole degli antichi “acquari”, non scritte ma condivise da tutti. La civiltà contadina ha un livello di principi elevato e coerente (al contrario della politica, soprattutto nostrana) e non prevede l’anarchica e la prevaricazione del più furbo. L’esistenza condivisa di tre linee di irrigazione dalla vasca di Policaretto (sul versante Cuta-Cantari: ex “acquaro” soprano, ex “acquaro” di sotto; sul versante Serricella: vasca Serricella, Croce di Baffi, Fravitti), per la sua complessità, va necessariamente regolamentata. La manutenzione, inoltre, è minima: si tratta di un tubo in PVC, che in caso di rottura (piuttosto rara) richiede l’intervento di tecnici del Comune. Un’amministrazione comunale dovrebbe prestare la necessaria attenzione all’economia di sussistenza dei propri cittadini e sacrificare un po’ di tempo e di risorse evitando di destinarli esclusivamente ad incarichi e altro. Forza Italia Acri
|
PUBBLICATO 18/05/2024
Commenta la news
Altri Comunicati
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1614
Pld. L’acrese Angelo Montalto eletto segretario regionale
Si è svolto l’8 novembre scorso a Rende, il Congresso Regionale del Partito Liberaldemocratico della Calabria, che ha eletto per acclamazione a suo Segretario Regionale, Angelo Montalto. → Leggi tutto
Si è svolto l’8 novembre scorso a Rende, il Congresso Regionale del Partito Liberaldemocratico della Calabria, che ha eletto per acclamazione a suo Segretario Regionale, Angelo Montalto. → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 857
Con l’Accordo per la Coesione, più risorse e futuro per la Calabria. 28 milioni ad Acri per un sistema idrico moderno e sostenibile
Grazie all’impegno concreto del ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin e del governo di centrodestra guidato da Forza Italia, la Calabria vede finalmente arriva ... → Leggi tutto
Grazie all’impegno concreto del ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin e del governo di centrodestra guidato da Forza Italia, la Calabria vede finalmente arriva ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2410
L'occasione mancata: i cimiteri di Acri restano in stato di abbandono dopo il bando perso
Nei giorni scorsi ognuno di noi ha sentito il bisogno di recarsi al cimitero per porgere un saluto ai propri cari defunti. Un gesto che travalica l'obbligo della tradizione rappresentando un momento ... → Leggi tutto
Nei giorni scorsi ognuno di noi ha sentito il bisogno di recarsi al cimitero per porgere un saluto ai propri cari defunti. Un gesto che travalica l'obbligo della tradizione rappresentando un momento ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 354
Note in Biblioteca Pometti. Domenica 9 a Corigliano-Rossano gli Amici della Musica di Acri inaugurano una nuova rassegna di concerti
Domenica 9 novembre 2025, alle ore 19:00 (ingresso ore 18:30), la Biblioteca Francesco Pometti di Corigliano-Rossano ospiterà il concerto inaugurale del nuovo progetto musicale “Note in Biblio ... → Leggi tutto
Domenica 9 novembre 2025, alle ore 19:00 (ingresso ore 18:30), la Biblioteca Francesco Pometti di Corigliano-Rossano ospiterà il concerto inaugurale del nuovo progetto musicale “Note in Biblio ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1104
Abbiamo incontrato il sindaco Capalbo ma non abbiamo avanzato nessuna richiesta
In riferimento all’articolo pubblicato in data 28 ottobre 2025 dal quotidiano di informazione on-line Acri in Rete, il partito di Sinistra Italiana–Sezione di Acri ritiene doveroso fare alcune preci ... → Leggi tutto
In riferimento all’articolo pubblicato in data 28 ottobre 2025 dal quotidiano di informazione on-line Acri in Rete, il partito di Sinistra Italiana–Sezione di Acri ritiene doveroso fare alcune preci ... → Leggi tutto


