Il mondo alla rovescia


Pino Capalbo
Nel novembre 2022, il Ministro Calderoli lancia alla stampa (e non in Parlamento) il primo Disegno di Legge per l’Autonomia differenziata. A fine 2023 il Disegno di Legge viene presentato in Parlamento. A gennaio 2024, nel primo ramo del Parlamento, Forza Italia - nella persona del Senatore Mario Occhiuto - fa passare alcuni emendamenti sui LEP e sulla mezza perequazione (emendamenti art. 3/10) votando a favore del Provvedimento ed intervenendo affermando che si tratta di un’opportunità per la Calabria. Aprile 2024 terminano le audizioni in Parlamento che bocciano il testo Calderoli. Maggio/Giugno 2024 viene sospesa l’approvazione della Legge per le elezioni europee. A fine Giugno 2024 la Legge sull’Autonomia viene approvata in Parlamento, con numerose assenze da parte dei Parlamentari meridionali di Forza Italia, dimostrando un atteggiamento pavido in quanto avrebbero dovuto rimanere in Aula e votare contro, evitando di nascondersi dietro assenze strategiche e mostrando una mancanza di coraggio. Il Presidente della Regione Calabria avrebbe dovuto assumere una netta posizione di distacco sin dall’inizio dell’iter legislativo verso una norma che aumenta palesemente il divario tra il Nord ed il Sud del Paese. Al di là delle mere posizioni di facciata, che oggi portano i novelli “Masaniello” a prendere le distanze da tale legge ed a chiedere supporto ai vari Sindaci, ai cittadini non sarà certamente sfuggito il baratto avvenuto tra la Lega e Forza Italia, relativamente all’approvazione della Legge sull’Autonomia differenziata (Lega) e la Legge di riforma costituzionale per la separazione delle carriere dei PM, e più in generale della riforma della Magistratura (F.I.): riforma che, a mio avviso, non viene certamente annoverata dai cittadini come una priorità, interessati piuttosto ad avere una sanità efficiente, infrastrutture, lavoro e prestazioni efficaci. Non sono bastati gli appelli dei vescovi e le manifestazione di piazza da parte delle organizzazioni sindacali e dei partiti di opposizione, dei sindaci ad arrestare questo processo di emarginazione del meridione tutto. Mentre il Nord oggi festeggia, il Sud piange. Tutti i Parlamentari del Sud che hanno favorito la Legge sull’Autonomia differenziata e che poi, opportunisticamente, ne hanno preso le distante, prima di scendere eventualmente in piazza o fare comunicati, chiedano scusa ai cittadini meridionali.
|
PUBBLICATO 21/06/2024

Commenta la news
Altri Comunicati
COMUNICATO STAMPA | LETTO 467
Un altro piccolo lembo di Terra che Respira!!!
In occasione della GIORNATA DELLA TERRA, Sabato 26 Aprile ad Acri (CS), si è svolta la giornata di pulizia ambientale organizzata da Plastic Free onlus. Oltre 200 appuntamenti tra il 26 e 27 Aprile ... → Leggi tutto
In occasione della GIORNATA DELLA TERRA, Sabato 26 Aprile ad Acri (CS), si è svolta la giornata di pulizia ambientale organizzata da Plastic Free onlus. Oltre 200 appuntamenti tra il 26 e 27 Aprile ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 791
È nata l'associazione Sila Greca: cittadini uniti per difendere e valorizzare il territorio
Lo scorso 3 aprile è nata Sila Greca, una nuova associazione fondata da un gruppo di cittadini uniti dall’amore per la propria terra e dalla volontà di tutelare il patrimonio ambientale, culturale e ... → Leggi tutto
Lo scorso 3 aprile è nata Sila Greca, una nuova associazione fondata da un gruppo di cittadini uniti dall’amore per la propria terra e dalla volontà di tutelare il patrimonio ambientale, culturale e ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 3222
Giovani e sicurezza stradale: l'impegno dei Lions sul tema, a convegno con gli studenti acresi
Nella giornata di venerdì 11 aprile 2025 presso l'I.I.S. IPSIA-ITI di Acri, il Lions Club Acri e il Lions Club Arberia insieme hanno celebrato il Lions Day parlando con i giovani di sicurezza strada ... → Leggi tutto
Nella giornata di venerdì 11 aprile 2025 presso l'I.I.S. IPSIA-ITI di Acri, il Lions Club Acri e il Lions Club Arberia insieme hanno celebrato il Lions Day parlando con i giovani di sicurezza strada ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 423
Sinistra Italiana presenta il libro di Angelo Broccolo
Sabato 12 Aprile, alle ore 17:30, ad Acri, presso la sede del circolo locale di Sinistra Italiana, in via G. La Pira, verrà presentato il libro "E le nuvole camminano" di Angelo Broccolo, medico, s ... → Leggi tutto
Sabato 12 Aprile, alle ore 17:30, ad Acri, presso la sede del circolo locale di Sinistra Italiana, in via G. La Pira, verrà presentato il libro "E le nuvole camminano" di Angelo Broccolo, medico, s ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1071
Nasce il Comitato Territoriale in favore dei Referendum ad Acri. Unisciti a Noi per un Futuro Migliore
È stato costituito il Comitato Territoriale in favore dei referendum ad Acri, volto a sostenere i cinque referendum che si terranno l'8 e 9 giugno 2025. Questo comitato rappresenta un passo fondame ... → Leggi tutto
È stato costituito il Comitato Territoriale in favore dei referendum ad Acri, volto a sostenere i cinque referendum che si terranno l'8 e 9 giugno 2025. Questo comitato rappresenta un passo fondame ... → Leggi tutto