Passaggio di consegne al Rotary Club Acri. Cosimo Gagliardi è il nuovo presidente


Rotary Club Acri
Nell’incantevole scenario del ristorante “La vecchia noce”, lunedì sera si è tenuta la cerimonia dell’annuale passaggio di consegne del Rotary Club di Acri. Il collare è passato da Natale Zanfini a Cosimo Gagliardi, che diventa il ventiduesimo presidente dei rotariani acresi.
Tra le autorità presenti, il Pdg Francesco Petrolo, il Governatore eletto del Distretto 2102 Dino De Marco, il formatore distrettuale Roberto Caruso e Leopoldo Rossi, presidente della sottocommisione Sovvenzioni della commissione distrettuale Rotary Foundation. Inoltre tanti rappresentanti di club Rotary della provincia e delle associazioni che operano sul territorio acrese. Natale Zanfini, nella sua relazione, ha ripercorso le tappe principali dell’anno della sua presidenza, conclusosi significativamente domenica con la presentazione della statua del Santo donata alla comunità di San Giacomo d’Acri. Il past president acrese ha poi voluto ringraziare uno a uno i componenti della sua squadra che l’hanno supportato in questa avventura. Cosimo Gagliardi, che si è detto “emozionato e felice” di raccogliere il testimone della presidenza e ha rimarcato l’importanza della coesione interna del gruppo e la necessità di operare nel solco di una consueta continuità con l’operato di chi l’ha preceduto. Ovviamente non mancheranno progetti che caratterizzeranno l’anno rotariano appena iniziato. La cerimonia si è conclusa con la lettura di un messaggio fatto pervenire da Pino Sposato, assistente del Governatore del club acrese, impossibilitato a essere fisicamente presente all’evento. Questi i componenti del direttivo che affiancherà Gagliardi: Marcello Guido (vicepresidente), Paolo Caravetta (vicepresidente), Valentina Sposato (segretaria), Piero Cirino (Prefetto), Marta Cerenzia (segretaria esecutiva), Mariacristina Zangari (presidente incoming), Natale Zanfini (past president), Giuseppe Ardito (tesoriere), Ester De Luca (vicesegretaria), Rosanna Sposato (viceprefetto), Teresa Fabbricatore, Angelo Pellicori, Raffaele Cirino e Luciano Sposato consiglieri. |
PUBBLICATO 03/07/2024

Commenta la news
Altri Comunicati
COMUNICATO STAMPA | LETTO 743
Gruppo Territoriale M5S Acri e Sinistra Italiana uniti per affrontare le sfide del territorio
Si è svolto lo scorso venerdì l’incontro della coalizione Alternativa per Acri, coalizione nata nel 2022 dall’unione tra Movimento 5 Stelle e Sinistra Italiana, con l’obiettivo di offrire una altern ... → Leggi tutto
Si è svolto lo scorso venerdì l’incontro della coalizione Alternativa per Acri, coalizione nata nel 2022 dall’unione tra Movimento 5 Stelle e Sinistra Italiana, con l’obiettivo di offrire una altern ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1531
Azione. Forte e Iaquinta nominati coordinatori cittadini
Azione annuncia la nomina dei coordinatori cittadini, la dott.ssa Angela Forte e l’Avv. Rossella Iaquinta. Guideranno il partito verso le prossime elezioni regionali ma il loro compito → Leggi tutto
Azione annuncia la nomina dei coordinatori cittadini, la dott.ssa Angela Forte e l’Avv. Rossella Iaquinta. Guideranno il partito verso le prossime elezioni regionali ma il loro compito → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1121
L'arte dell’arrampicarsi sugli specchi
Esattamente un anno fa, 8 agosto 2024, perveniva una PEC al protocollo del comune da parte del Dipartimento Protezione Civile della Regione Calabria con la quale si rappresentava la possibilità per ... → Leggi tutto
Esattamente un anno fa, 8 agosto 2024, perveniva una PEC al protocollo del comune da parte del Dipartimento Protezione Civile della Regione Calabria con la quale si rappresentava la possibilità per ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1018
Lavoratori ex Legge 15: impegni mantenuti, dignità restituita
Il percorso di stabilizzazione dei lavoratori ex Legge 15 rappresenta uno dei risultati più concreti ottenuti negli ultimi anni dalla Regione Calabria. Un obiettivo centrato grazie al lavoro costan ... → Leggi tutto
Il percorso di stabilizzazione dei lavoratori ex Legge 15 rappresenta uno dei risultati più concreti ottenuti negli ultimi anni dalla Regione Calabria. Un obiettivo centrato grazie al lavoro costan ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 915
Cala il sipario su “Il libro e la piazza”. Mallamo si aggiudica il Premio Arena
Martedì 5 Agosto si è conclusa la seconda edizione de “Il Libro e la Piazza” che da quest'anno consegna al vincitore o vincitrice il Premio Giuseppe Antonio Arena, nostro illustre concittadino → Leggi tutto
Martedì 5 Agosto si è conclusa la seconda edizione de “Il Libro e la Piazza” che da quest'anno consegna al vincitore o vincitrice il Premio Giuseppe Antonio Arena, nostro illustre concittadino → Leggi tutto