COMUNICATO STAMPA Letto 2039  |    Stampa articolo

Aumento delle bollette, ma senza acqua: la vergogna dell'amministrazione Capalbo

Foto © Acri In Rete
Forza Italia Acri
Il Sindaco Capalbo e la sua maggioranza continuano a dimostrare una totale incapacità nella gestione della città, lasciando i propri concittadini in balia di disservizi che, soprattutto durante le festività natalizie, sono diventati una vera e propria vergogna. Numerosi quartieri, e contrade, sono rimasti senza acqua in giorni cruciali come Natale e Santo Stefano, periodi in cui ogni cittadino si aspetta una gestione degna e un minimo di rispetto per le necessità quotidiane. Non è la prima volta che i cittadini devono fare i conti con un'amministrazione che sembra non curarsi minimamente dei problemi concreti della vita quotidiana. L'incapacità di garantire servizi essenziali come l'approvvigionamento di acqua potabile durante le festività è solo l'ultimo capitolo di una lunga serie di disservizi che, purtroppo, sono diventati la norma piuttosto che l'eccezione sotto la guida del Sindaco Capalbo. A rendere ancora più scandalosa la situazione è l'atteggiamento della maggioranza che, invece di prendere atto delle difficoltà e trovare soluzioni concrete, ha deciso di aumentare le tariffe del servizio idrico proprio nell'ultimo Consiglio Comunale. Una decisione che ha suscitato una forte reazione dell’intera opposizione ed in particolare dei consiglieri comunali INTRIERI, TURANO E ZANFINI rappresentanti di Forza Italia sul territorio Acrese, che hanno contestato con forza un provvedimento inaccettabile ed iniquo, soprattutto alla luce dei gravi disservizi che continuano a colpire la città.A fronte di questi aumenti, che colpiscono duramente le tasche delle famiglie già stremate dalla crisi, non c'è alcuna giustificazione plausibile per la continua mancanza di efficienza nella gestione del servizio. I cittadini non solo sono costretti a subire disagi quotidiani, ma vengono anche penalizzati economicamente per un servizio che, in molte zone della città, è del tutto carente. L'amministrazione Capalbo dimostra ogni giorno di non avere la capacità né la volontà di risolvere i problemi che affliggono la comunità, lasciando una città allo sbando e senza futuro. La vergogna non può essere più grande di così. È ora che il Sindaco Capalbo e la sua maggioranza si assumano le proprie responsabilità e inizino a lavorare seriamente per garantire ai cittadini ciò che è loro diritto: servizi efficienti, tariffe giuste e, soprattutto, il rispetto per le necessità quotidiane. Fino a quel momento, le critiche e le contestazioni saranno sempre più forti, perché la pazienza della gente sta arrivando al limite.

PUBBLICATO 26/12/2024





Altri Comunicati

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1380  
Azione. Forte e Iaquinta nominati coordinatori cittadini
Azione annuncia la nomina dei coordinatori cittadini, la dott.ssa Angela Forte e l’Avv. Rossella Iaquinta. Guideranno il partito verso le prossime elezioni regionali ma il loro compito
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 983  
L'arte dell’arrampicarsi sugli specchi
Esattamente un anno fa, 8 agosto 2024, perveniva una PEC al protocollo del comune da parte del Dipartimento Protezione Civile della Regione Calabria con la quale si rappresentava la possibilità per ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 906  
Lavoratori ex Legge 15: impegni mantenuti, dignità restituita
Il percorso di stabilizzazione dei lavoratori ex Legge 15 rappresenta uno dei risultati più concreti ottenuti negli ultimi anni dalla Regione Calabria. Un obiettivo centrato grazie al lavoro costan ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 789  
Cala il sipario su “Il libro e la piazza”. Mallamo si aggiudica il Premio Arena
Martedì 5 Agosto si è conclusa la seconda edizione de “Il Libro e la Piazza” che da quest'anno consegna al vincitore o vincitrice il Premio Giuseppe Antonio Arena, nostro illustre concittadino
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 867  
Strumentalizzare il bene
L’Amministrazione comunale, che da sempre ha rapporti proficui con tutte le Associazioni di Acri, ringrazia il Rotaract Club Acri, e la Presidente Rossella Bifano per aver voluto caratterizzare il S ...
Leggi tutto