Autocelebrazione del nulla, mentre Acri perde le sue autonomie scolastiche (e non solo)


Emilio Turano, Natale Zanfini, Giuseppe Intrieri
Mentre Acri affonda sotto il peso di una gestione fallimentare, il sindaco Capalbo continua a rifugiarsi nella propaganda, evitando accuratamente di rispondere nel merito: sotto la sua amministrazione, la città ha perso due autonomie scolastiche. Una responsabilità che ricade interamente sulle sue spalle, dopo che nel 2023 ha deliberato un accorpamento disastroso senza alcuna reale consultazione con la comunità scolastica, condannando Acri alla perdita di autonomie scolastiche.
Ora tenta di distogliere l’attenzione elencando opere e finanziamenti, ma la realtà è sotto gli occhi di tutti: Acri è uscita devastata dalla sua amministrazione. Come sottolineato nella mozione di sfiducia, il suo mandato è stato un susseguirsi di fallimenti, con servizi inefficienti e una città in declino. I problemi irrisolti colpiscono ogni settore: scuole depotenziate, strade in condizioni disastrose, degrado urbano, illuminazione pubblica insufficiente e cimiteri che riflettono il caos amministrativo in cui ha trascinato Acri. A tutto questo si aggiunge l’aumento dei tributi locali, ulteriore segnale di una gestione incapace e vessatoria. Capalbo, con la sua arroganza ormai conclamata, evita di rispondere nel merito e tenta di ridurre il dibattito a sterili attacchi personali, nella speranza di sviare l’attenzione dalle sue responsabilità. Ma la verità è una sola: Acri ha perso fiducia in questa amministrazione. Il tempo della propaganda è finito, ora è il momento di rispondere del disastro lasciato dietro di sé. |
PUBBLICATO 04/02/2025

Commenta la news
Altri Comunicati
COMUNICATO STAMPA | LETTO 406
Un altro piccolo lembo di Terra che Respira!!!
In occasione della GIORNATA DELLA TERRA, Sabato 26 Aprile ad Acri (CS), si è svolta la giornata di pulizia ambientale organizzata da Plastic Free onlus. Oltre 200 appuntamenti tra il 26 e 27 Aprile ... → Leggi tutto
In occasione della GIORNATA DELLA TERRA, Sabato 26 Aprile ad Acri (CS), si è svolta la giornata di pulizia ambientale organizzata da Plastic Free onlus. Oltre 200 appuntamenti tra il 26 e 27 Aprile ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 768
È nata l'associazione Sila Greca: cittadini uniti per difendere e valorizzare il territorio
Lo scorso 3 aprile è nata Sila Greca, una nuova associazione fondata da un gruppo di cittadini uniti dall’amore per la propria terra e dalla volontà di tutelare il patrimonio ambientale, culturale e ... → Leggi tutto
Lo scorso 3 aprile è nata Sila Greca, una nuova associazione fondata da un gruppo di cittadini uniti dall’amore per la propria terra e dalla volontà di tutelare il patrimonio ambientale, culturale e ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 3211
Giovani e sicurezza stradale: l'impegno dei Lions sul tema, a convegno con gli studenti acresi
Nella giornata di venerdì 11 aprile 2025 presso l'I.I.S. IPSIA-ITI di Acri, il Lions Club Acri e il Lions Club Arberia insieme hanno celebrato il Lions Day parlando con i giovani di sicurezza strada ... → Leggi tutto
Nella giornata di venerdì 11 aprile 2025 presso l'I.I.S. IPSIA-ITI di Acri, il Lions Club Acri e il Lions Club Arberia insieme hanno celebrato il Lions Day parlando con i giovani di sicurezza strada ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 405
Sinistra Italiana presenta il libro di Angelo Broccolo
Sabato 12 Aprile, alle ore 17:30, ad Acri, presso la sede del circolo locale di Sinistra Italiana, in via G. La Pira, verrà presentato il libro "E le nuvole camminano" di Angelo Broccolo, medico, s ... → Leggi tutto
Sabato 12 Aprile, alle ore 17:30, ad Acri, presso la sede del circolo locale di Sinistra Italiana, in via G. La Pira, verrà presentato il libro "E le nuvole camminano" di Angelo Broccolo, medico, s ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1055
Nasce il Comitato Territoriale in favore dei Referendum ad Acri. Unisciti a Noi per un Futuro Migliore
È stato costituito il Comitato Territoriale in favore dei referendum ad Acri, volto a sostenere i cinque referendum che si terranno l'8 e 9 giugno 2025. Questo comitato rappresenta un passo fondame ... → Leggi tutto
È stato costituito il Comitato Territoriale in favore dei referendum ad Acri, volto a sostenere i cinque referendum che si terranno l'8 e 9 giugno 2025. Questo comitato rappresenta un passo fondame ... → Leggi tutto