COMUNICATO STAMPA Letto 1498  |    Stampa articolo

Autocelebrazione del nulla, mentre Acri perde le sue autonomie scolastiche (e non solo)

Foto © Acri In Rete
Emilio Turano, Natale Zanfini, Giuseppe Intrieri
Mentre Acri affonda sotto il peso di una gestione fallimentare, il sindaco Capalbo continua a rifugiarsi nella propaganda, evitando accuratamente di rispondere nel merito: sotto la sua amministrazione, la città ha perso due autonomie scolastiche. Una responsabilità che ricade interamente sulle sue spalle, dopo che nel 2023 ha deliberato un accorpamento disastroso senza alcuna reale consultazione con la comunità scolastica, condannando Acri alla perdita di autonomie scolastiche.
Ora tenta di distogliere l’attenzione elencando opere e finanziamenti, ma la realtà è sotto gli occhi di tutti: Acri è uscita devastata dalla sua amministrazione. Come sottolineato nella mozione di sfiducia, il suo mandato è stato un susseguirsi di fallimenti, con servizi inefficienti e una città in declino. I problemi irrisolti colpiscono ogni settore: scuole depotenziate, strade in condizioni disastrose, degrado urbano, illuminazione pubblica insufficiente e cimiteri che riflettono il caos amministrativo in cui ha trascinato Acri. A tutto questo si aggiunge l’aumento dei tributi locali, ulteriore segnale di una gestione incapace e vessatoria.
Capalbo, con la sua arroganza ormai conclamata, evita di rispondere nel merito e tenta di ridurre il dibattito a sterili attacchi personali, nella speranza di sviare l’attenzione dalle sue responsabilità. Ma la verità è una sola: Acri ha perso fiducia in questa amministrazione. Il tempo della propaganda è finito, ora è il momento di rispondere del disastro lasciato dietro di sé.

PUBBLICATO 04/02/2025





Altri Comunicati

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 480  
I Lions di Acri festeggiano i nonni della Comunità ''Don Milani''
In occasione della festa dei nonni, i Lions di Acri hanno fatto visita alla comunità cittadina “Don Milani” per rendere omaggio agli anziani ospiti della struttura. Un momento di condivisione, affe ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2250  
Altro bitume elettorale. La denuncia dei consiglieri Feraudo, Sposato, Viteritti e Turano
La concreta preoccupazione di vedere svanito il sogno politico rincorso per una vita e la consapevolezza di raccogliere, in questa tornata elettorale, il frutto della presunzione e dell'arroganza di ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 970  
Firmata la Convenzione tra gli Amici della Musica e gli Istituti Superiori di Acri: al via un percorso stabile di formazione musicale
Dopo l’esperienza positiva di collaborazione avviata lo scorso giugno con lo svolgimento del prestigioso Concorso Internazionale di Musica “Città di Acri” presso l’Auditorium del Liceo Classico “V. ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 546  
Polo unico d'Istruzione, protocollo d'intesa con il Rotary Club di Acri
Il 24 settembre scorso, la Dirigente scolastica Franca Tortorella ha siglato un protocollo d’intesa con il Rotary International - Rotary Club Acri rappresentato, per a.r. 2025-2026,  dal Presidente ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1080  
Basta Rinvii: Acri Merita la Strada Sibari-Sila
Alla luce dell’acceso dibattito politico sulla strada Sibari-Sila-Acri, come cittadino di Acri presento questa dichiarazione, offrendo una riflessione seria e mirata sull’impatto reale per la nostra ...
Leggi tutto