COMUNICATO STAMPA Letto 1064  |    Stampa articolo

Si scrive MIRAI, si legge FUTURO

Foto © Acri In Rete
IPSIA - ITI Acri
Lo scorso 31 marzo, il Centro per l'Impiego di Cosenza ha installato per un giorno nelle aule dell'IPSIA - ITI di Acri uno sportello itinerante di informazione e consulenza.
L’iniziativa è inserita nell’ambito del Progetto MIRAI - Insieme Creiamo il Futuro, rivolto alle scuole superiori di istruzione secondaria, ed è promossa dal Dipartimento Lavoro della Regione Calabria e dall'Ufficio Scolastico Regionale.
Il progetto MIRAI punta a consolidare la presenza dei Centri per l’Impiego all’interno delle scuole e ad attuare, in sinergia con le istruzioni scolastiche, le “Linee guida nazionali per l’orientamento permanente” del Ministero dell'Istruzione e del Merito finalizzate ad accompagnare il processo di crescita globale dello studente. L’attività è svolta nel tentativo di ridurre le distanze tra domanda e offerta di lavoro.
La Dirigente Franca Tortorella ha condiviso subito con slancio l’iniziativa ed ha accolto con entusiasmo le operatrici e gli operatori del CPI, coordinati dal responsabile Giovanni Cuconato.
I rappresentanti del Centro per l’Impiego di Cosenza hanno tenuto una plenaria di orientamento sui servizi pubblici per l'impiego nei plessi Alberghiero e Centrale, oltre ad animare uno sportello itinerante per poter effettuare l'iscrizione al Centro per l'impiego e alle liste del Collocamento Mirato.
Una grande opportunità che gli studenti delle classi quinte dell'Istituto hanno saputo cogliere, anche su impulso e alla collaborazione dei docenti   referenti PCTO/Orientamento Fernanda Anna Moricca (Indirizzo Chimico), Giuseppe Intrieri (Indirizzi Meccanico, Elettrico, Meccatronico), Angelo Gabriele Venanzio (Indirizzo Alberghiero); Maria Carla D'Agostino (Referente inclusione); Maria Francesca Spezzano (Responsabile del plesso Alberghiero); Maria Toscano e Fiorella Petrone (Docenti Inclusione); Angelo Gaccione (Supporto tecnico e logistico).
Un progetto di ampio respiro che permettere agli studenti prossimi alla maturità di conoscere tutti gli strumenti utili per orientarsi e immettersi nel mondo del lavoro, ma anche per guardare con maggiore consapevolezza alle competenze acquisite e valutare quali ancora sono da potenziare. A tal proposito, la presenza del CPI nella scuola ha permesso agli studenti di poter conoscere e accedere al programma Garanzia Occupabilità Lavoratori che propone la frequenza di un corso in Competenze digitali finanziato dalla Regione.
MIRAI, in giapponese significa FUTURO, vuole augurare a tutti i giovani una vita ricca di opportunità e successi,  e si traduce in una formidabile opportunità anche per gli studenti con disabilità o afferenti alle categorie protette.
La Dirigente Tortorella, aprendo l'incontro e auspicando future collaborazioni, ha dichiarato: “MIRAI è una iniziativa ancor più lodevole se consideriamo che il diploma tecnico-professionale che conseguiranno i nostri studenti sarà spendibile immediatamente nel mondo del lavoro. Inoltre, gli obiettivi del Progetto sono perfettamente in linea con i nostri intenti formativi:
- colmare alcuni divari a livello di competenze acquisite durante il percorso scolastico;
- garantire alle nuove generazioni l’acquisizione di una maggiore consapevolezza su se stessi e sul ruolo che le istituzioni possono avere per facilitare il loro percorso di inserimento lavorativo;
- consolidare le competenze sociali ed emotive dell’individuo, contrastando la dispersione e promuovendo l’inclusione
”.
"Attività come questa sono importantissime. Il Progetto MIRAI è stato pensato per stabilire relazioni tra la scuola e il mondo imprenditoriale e per stimolare l’ingresso dei giovani nel mondo del lavoro; per educare all'occupabilità in una fase in cui sono in atto grandi trasformazioni del mercato del lavoro", ha sottolineato il Responsabile CPI Giovanni Cuconato..
Sincero plauso all'iniziativa è stato espresso anche dal Sindaco di Acri, Avv. Pino Capalbo, presente all’incontro. Il primo cittadino ha sottolineato la valenza del Progetto, soprattutto per la sua finalità di potenziare l'incontro fra domanda e offerta di lavoro, e ha rivolto l’invito agli studenti ad investire su loro stessi e sulla Calabria.
Sono quindi intervenute le operatrici del CPI: Alessandra De Francesco ha relazionato in merito alle opportunità per gli studenti con disabilità e riguardo alle iscrizioni nelle liste dedicate; Serena Trimarchi ha illustrato le politiche attive e il portale dei Centri per l'impiego; Assunta Morrone ha spiegato l’importanza dell’Incontro domanda-offerta e gli strumenti per la ricerca attiva delle posizioni lavorative; Andreina Morrone ha presentato MIRAI e i social dei CPI. Ad attivare e animare la sportello itinerante CPI sono stati Rosy Campolongo, Teodora Gagliardi, Mirko Caferro e Teresa Mannarino del Collocamento Mirato Ambito provinciale di Cosenza.

PUBBLICATO 05/04/2025





Altri Comunicati

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 5319  
Un sindaco che non vive di ricordi
A volte a chi scrive per avere una sorta di legittimazione esterna, solitamente non rispondo, farò una eccezione nel suo caso considerato che da un po' di tempo mi chiama continuamente in causa nono ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 841  
Acri in festa per la seconda edizione del Carnevale Estivo. Un successo di colori, musica e partecipazione
Acri si è trasformata in un tripudio di colori, musica ed entusiasmo grazie alla seconda edizione del Carnevale Estivo, organizzata dal Kiwanis Club Città di Acri, guidato dalla presiden ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 541  
ACRI, OLTRE L'ORIZZONTE - A step beyond
L’Associazione di Promozione Sociale Ulula APS organizza mercoledì 20 agosto 2025 un momento di svago e riflessione in uno dei luoghi più suggestivi di Acri: il piazzale della Chiesa Piccola dei Cap ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 758  
Virtus Acri. Ecco l’organigramma. Giovedì 21 la presentazione alla città
La società ASDV Acri è lieta di comunicare la composizione dell’organigramma societario per la stagione sportiva 2025/2026, che vedrà la prima squadra impegnata nel campionato di Promozione.
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 612  
Gruppo Territoriale M5S Acri e Sinistra Italiana uniti per affrontare le sfide del territorio
Si è svolto lo scorso venerdì l’incontro della coalizione Alternativa per Acri, coalizione nata nel 2022 dall’unione tra Movimento 5 Stelle e Sinistra Italiana, con l’obiettivo di offrire una altern ...
Leggi tutto