L'evento alla Torre Civica sia di stimolo alla riqualificazione del luogo


Hortus Acri
Si è svolto giovedì sera l’evento “Cine Hortus – Cinema sotto la Torre”, giunto alla sua seconda edizione dopo il successo dello scorso anno, nella suggestiva cornice della Torre Civica di Acri.
Il film scelto per questa edizione è stato Frida, diretto da Julie Taymor, che racconta la travagliata vicenda umana e artistica della celebre pittrice messicana Frida Kahlo. A rendere ancora più speciale la serata, la presenza di alcune opere d’arte, firmate da Angelo Minisci, socio di Hortus Acri, e da Lucia Paese. Proprio quest’ultima, presente all’evento, ha esposto un’opera intensa raffigurante una donna che abbraccia una croce, richiamo simbolico e visivo alla drammaticità vissuta dalla protagonista del film e rispetto all’opera e al film ha affermato: “Frida Kahlo utilizza la croce come simbolo di dolore e sacrificio, metafora personale della sofferenza fisica e interiore. Autoritratti come “La colonna spezzata” riprendono l’iconografia della crocifissione, trasformando la croce in un segno universale di resistenza e rinascita. Nelle sue opere la Kahlo si pone come "martire laica", crocifissa dal dolore ma anche resiliente. Per Frida la croce non è solo cristiana ma anche una "croce esistenziale": il peso che ognuno porta. Lei la trasforma in arte, facendola diventare un segno di lotta e sopravvivenza”. Ringraziamo quanti hanno partecipato e supportato l’evento e l’Amministrazione Comunale, nella persona dell’Assessore Mario Bonacci, per l’estrema disponibilità e attenzione verso le nostre iniziative. Dobbiamo però purtroppo segnalare che abbiamo riscontrato uno stato di abbandono e degrado dell’area della Torre Civica di Acri e della sua cinta muraria, ultimo elemento architettonico superstite del Castello di Acri (o Rocca dei Bruzii), che rappresenta il punto più alto della Città. Ci è parso particolarmente critico lo stato della scalinata d’accesso alla Torre, purtroppo gran parte dei gradini sono sconnessi o travolti dalle radici degli alberi vicini; dobbiamo poi segnalare l’incuria del verde nello spazio antistante la Torre; la precarietà della staccionata che separa lo spazio antistante la Torre dalla Valle del Fiume Mucone; la scarsa illuminazione dell’area antistante la Torre e della torre stessa oltre che della scalinata d’accesso alla stessa. La Torre custodisce al suo interno un orologio del ‘700 ma purtroppo, anche a causa della mancanza di sicurezza dell’architettura non e’ visitabile. Il cinema sotto la Torre, e altre iniziative nostre e di altri, potrebbero diventare appuntamenti caratteristici e che noi siamo disponibili a rinnovare ogni anno (anche con molte più visioni di film di valore internazionale e nazionale) ma c’è la necessità, per chi di competenza, di agire al fine di ripristinare lo stato di un luogo così bello e suggestivo e di restituire decoro e sicurezza a uno dei simboli più antichi della nostra Città. Diamo poi appuntamento a sabato 30 agosto per l’evento Presentazione del libro di poesie Versi e altro Immagini di uomini e luoghi di Angelo Arena. All’evento, cui Hortus Acri partecipa insieme ad altre Associazioni e alla famiglia Arena, interverranno, coordinati da Giulia Zanfino, Giuseppe Abbruzzo, Franca Azzarelli, Domenico Passarelli, Angelo Vaccaro, Assunta Viteritti: sarà un momento speciale di poesia e musica e, a partire dalla poesia, di riflessioni intorno al nostro territorio; con letture di Laura Marchianò e il contributo musicale dell'Accademia degli amici della musica di Acri. L’evento si terrà dalle ore 18.30 presso Calabria Verde Acri (ex chiostro Comunità Montana Sila Greca Destra Crati) - Piazza Principessa di Piemonte. Inoltre, a questo link https://forms.gle/1zUsvLJLacmRFJRr9, è possibile iscriversi alla Newsletter di Hortus Acri, per rimanere aggiornati su tutte le nostre iniziative e attività! Vi aspettiamo! |
PUBBLICATO 30/08/2025

Commenta la news
Altri Comunicati
COMUNICATO STAMPA | LETTO 347
Anna Vigliaturo nominata Coordinatrice provinciale dell'UDC a Cosenza
È stata ufficializzata nei giorni scorsi la nomina di Anna Vigliaturo a Coordinatrice provinciale dell’Unione di Centro (UDC) per la provincia di Cosenza. La nomina è stata ratificata dal Segretari ... → Leggi tutto
È stata ufficializzata nei giorni scorsi la nomina di Anna Vigliaturo a Coordinatrice provinciale dell’Unione di Centro (UDC) per la provincia di Cosenza. La nomina è stata ratificata dal Segretari ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 190
L'evento alla Torre Civica sia di stimolo alla riqualificazione del luogo
Si è svolto giovedì sera l’evento “Cine Hortus – Cinema sotto la Torre”, giunto alla sua seconda edizione dopo il successo dello scorso anno, nella suggestiva cornice della Torre Civica ... → Leggi tutto
Si è svolto giovedì sera l’evento “Cine Hortus – Cinema sotto la Torre”, giunto alla sua seconda edizione dopo il successo dello scorso anno, nella suggestiva cornice della Torre Civica ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 749
13° International Campus Festival - Acri, 26-29 agosto 2025 La musica internazionale incontra i luoghi simbolo della città
Torna ad Acri uno degli appuntamenti più attesi dell’estate musicale calabrese: dal 26 al 29 agosto 2025 si tiene la 13ª edizione estiva dell’International Campus Festival, organizzato dall’Accademi ... → Leggi tutto
Torna ad Acri uno degli appuntamenti più attesi dell’estate musicale calabrese: dal 26 al 29 agosto 2025 si tiene la 13ª edizione estiva dell’International Campus Festival, organizzato dall’Accademi ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 5199
Un sindaco che non vive di ricordi
A volte a chi scrive per avere una sorta di legittimazione esterna, solitamente non rispondo, farò una eccezione nel suo caso considerato che da un po' di tempo mi chiama continuamente in causa nono ... → Leggi tutto
A volte a chi scrive per avere una sorta di legittimazione esterna, solitamente non rispondo, farò una eccezione nel suo caso considerato che da un po' di tempo mi chiama continuamente in causa nono ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 774
Acri in festa per la seconda edizione del Carnevale Estivo. Un successo di colori, musica e partecipazione
Acri si è trasformata in un tripudio di colori, musica ed entusiasmo grazie alla seconda edizione del Carnevale Estivo, organizzata dal Kiwanis Club Città di Acri, guidato dalla presiden ... → Leggi tutto
Acri si è trasformata in un tripudio di colori, musica ed entusiasmo grazie alla seconda edizione del Carnevale Estivo, organizzata dal Kiwanis Club Città di Acri, guidato dalla presiden ... → Leggi tutto