La Fidapa alla scoperta dei luoghi di Francesco Maria Greco
FIDAPA - Acri
|
L’associazione Fidapa Acri è stata ed è protagonista nel percorso di appuntamenti verso la beatificazione di Francesco Maria Greco che avverrà il prossimo 21 maggio.
Nei giorni scorsi, insieme all’Istituto Piccole Operaie dei Sacri Cuori, con la collaborazione di Suor Raffaella Roberti , vice postulatrice della causa di beatificazione, la Fidapa ha infatti dato il suo contributo coinvolgendo gli studenti delle terze medie del territorio. Tre intensissime giornate di approfondimento alla scoperta dei luoghi in cui ha vissuto, pregato e operato Monsignor Greco. A guidarli nell’itinerario “Sulle tracce di Francesco “ le studentesse dell’ITCG "Falcone" di Acri che grazie alla convenzione scuola-lavoro, sotto la super visione della responsabile del progetto, la professoressa Tiziana Turano, hanno egregiamente accompagnato i ragazzi appassionandoli e coinvolgendoli con le loro spiegazioni . Tra i momenti più stimolanti la visita degli studenti all’Ospedale “Charitas”, riprodotto per l’occasione, aperto dal prete nella prima metà del '900, in funzione fino agli anni ’70 del secolo scorso. Il percorso, iniziato nella chiesa di San Francesco di Paola, è poi passato dalla Chiesa di Santa Chiara fino alla "Casa Culla". Ma l’interesse e la curiosità degli studenti è venuta fuori soprattutto nel corso del convegno in cui la Fidapa ha voluto fortemente che, a spiegare ai ragazzi la grandezza spirituale e morale del Beato, ci fossero suor Raffaella e il professore Giuseppe Abbruzzo, che hanno raccontato aneddoti e tratti della personalità del Beato nuovi e sorprendenti. Particolarmente soddisfatta Carmela Sposato, presidente Fidapa, ha voluto ringraziare soprattutto le suore "per il privilegio concesso – ha detto – perché per noi tutte questa collaborazione è stata motivo di crescita e riflessione". ![]() ![]() ![]() ![]() |
PUBBLICATO 21/04/2016
Commenta la news
Altri Comunicati
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1816
E’ doveroso mettere un punto
In un primo momento abbiamo deciso di non voler rispondere a questi futili attacchi.... → Leggi tutto
In un primo momento abbiamo deciso di non voler rispondere a questi futili attacchi.... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1462
No all'eolico delle multinazionali
Il comitato “proteggiAMOilterritorio” ribadisce la sua contrarietà all’impianto eolico “Acri” presentato al Ministero dell’Ambiente da Hergo Rewambles partecipata Eni Plenitude. Il nostro comitato a ... → Leggi tutto
Il comitato “proteggiAMOilterritorio” ribadisce la sua contrarietà all’impianto eolico “Acri” presentato al Ministero dell’Ambiente da Hergo Rewambles partecipata Eni Plenitude. Il nostro comitato a ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1585
Acqua. I valori sono rientrati
All’esito delle ultime analisi effettuate dall’Ente in data 01/10/2024 in autocontrollo (controlli interni di cui all’art. 14 del D.Lgs. n. 18 del 23/02/2023) si comunica che → Leggi tutto
All’esito delle ultime analisi effettuate dall’Ente in data 01/10/2024 in autocontrollo (controlli interni di cui all’art. 14 del D.Lgs. n. 18 del 23/02/2023) si comunica che → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1792
Alcune precisazioni...
Niente di nuovo all’orizzonte, nella nota dell’assessore ai LL.PP. del comune di Acri, Ing. L. Sposato, non si fa altro che confermare quanto da me denunciato nel comunicato stampa di sabato scorso. → Leggi tutto
Niente di nuovo all’orizzonte, nella nota dell’assessore ai LL.PP. del comune di Acri, Ing. L. Sposato, non si fa altro che confermare quanto da me denunciato nel comunicato stampa di sabato scorso. → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1455
Italia Nostra in difesa del territorio
Italia Nostra sta portando avanti una battaglia senza quartiere per dire il suo no all’eolico speculativo ed a tutti i costi, in virtù di ciò si è svolto in Acri presso la Sala delle Colonne di Pala ... → Leggi tutto
Italia Nostra sta portando avanti una battaglia senza quartiere per dire il suo no all’eolico speculativo ed a tutti i costi, in virtù di ciò si è svolto in Acri presso la Sala delle Colonne di Pala ... → Leggi tutto






