COMUNICATO STAMPA Letto 5164  |    Stampa articolo

Servizio Civile 2016: l’ASPA tra gli enti attuatori

Foto © Acri In Rete
ASPA - Acri
È stato pubblicato il bando per la selezione di 21.359 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile Nazionale; nel bando sono finanziati anche 2.549  posti in 605 sedi di Pubblica Assistenza in Italia.
Sul sito del Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale (http://www.serviziocivile.gov.it oppure  http://www.anpas.org ) si trova un motore di ricerca che permette di trovare subito un progetto per ambito d’impiego o di territorio, indipendentemente se il progetto è̀ presentato da un ente nazionale o regionale.
Potranno presentare domanda i giovani che hanno compiuto il diciottesimo e non superato il ventinovesimo anno di età (28 anni e 364 giorni) alla data di presentazione della domanda.
Possono partecipare anche i cittadini stranieri purché in una delle condizioni indicate nel bando.
Per partecipare al Bando bisogna presentare direttamente all’ente la domanda di partecipazione, che può essere solo una e solo per un progetto, pena l’esclusione. Per candidarsi occorre compilare in tutte le loro parti i moduli detti “allegato 2” (domanda di ammissione) e “allegato 3” (autocertificazione competenze personali), firmati in originale e consegnati entro le ore 14:00 del 30 Giugno 2016:
1) con Posta Elettronica Certificata (PEC) di cui è titolare l’interessato avendo cura di allegare tutta la documentazione richiesta in formato .pdf, oppure
2) a mezzo “raccomandata A/R” (attenzione, vale però la data di arrivo, non di partenza!), oppure
3) consegnate a mano.
Insieme ai due allegati, la domanda deve essere integrata con:
- una fotocopia (non autenticata) di un documento d’identità in corso di validità (pena esclusione).
- Curriculum vitae e copia di ogni attestato, titolo o certificato che ne fanno parte che possano illustrare le conoscenze specifiche in relazione all’ambito del progetto.
- Una copia del codice fiscale.

Anche all’ASPA sarà attivo un Progetto di Servizio Civile Nazionale dal titolo “Bruzi e Buoni 2.0” per 6 (sei volontari), tutti i giovani che dopo aver preso attenta visione del bando e letto con altrettanta attenzione l’estratto del progetto volessero presentare domanda, possono farlo entro e non oltre le ore 14.00 del 30 giugno 2016 direttamente in associazione dal lunedì al sabato dalle ore 07:30 alle ore 19:30, per PEC all’indirizzo aspacri@pec.it o a mezzo raccomandata A/R (non fa fede il timbro di spedizione ma la domanda deve pervenire entro le ore 14.00 del 30 giugno 2016) indirizzata a ASPA - via della Repubblica, snc – 87041 Acri (CS)

PUBBLICATO 01/06/2016





Altri Comunicati

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2302  
Forza Italia contro il parco eolico
Forza Italia si schiera fermamente contro il progetto di installazione di un parco eolico nella Sila, denominato "Acri", promosso da una società satellite di Eni. L'iter per l'approvazione
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1618  
Grazie
È doveroso da parte dei 21 lavoratori ex LPU LSU stabilizzati con contratto a 36 ore settimanali e quindi a....
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2669  
Acri - Lo scempio dell'eolico
Il comitato “Acri proteggiAMOil territorio” sperava che la vicenda riguardante il parco eolico fosse per Acri un capitolo chiuso, ma a quanto pare il mancato via libera per il parco eolico Serra Cri ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2133  
Il Parco eolico “Acri” è una violenza al territorio
Grazie ad Acrinrete abbiamo avuto la possibilità di affrontare la richiesta di realizzazione di un parco eolico nel comune di Acri. La documentazione inizialmente in possesso agli uffici riguardava ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2057  
Il businnes del vento si ripresenta ad Acri
Altro che solo sottoservizi e niente pale! La Hergo Renewables S.p.a, società partecipata di EniPlenitude Spa, ha presentato un progetto presso il Ministero dell’ambiente per piazzare sul territorio ...
Leggi tutto