Chi dovrebbe dimettersi?


Movimento Acri Democratica
L’Amministrazione comunale risponde alle nostre critiche con uno sgangherato comunicato, elaborato da un pool di analisti politici presenti nell'Amministrazione Tenuta o dal portavoce, giornalista del sindaco.
Lasciamo da parte i commenti, ed entriamo nel merito dei punti sui quali replichiamo, uno per uno, su quanto da noi affermato. Praticamente ammettono errori e inadempienze, revoche di atti, perdite di tempo e ritardi, meccanismi opachi e illegittimi, dimostrando di essere rimasti loro, e non noi, indietro nel tempo, quando vi era un elevato tasso di analfabetismo che permetteva a chiunque di politico di dire eresie. 1. Annullamento in autotutela della delibera n° 44 del 13.8.2015, Regolamento Comunale acqua uso irriguo Serricella. Il consigliere Basile porta e presenta in Consiglio quel regolamento, ma quando facciamo notare ( i consiglieri scomodi Cavallotti e Viteritti) che è in una condizione di conflitto di interesse, va nel panico e non sa più se votare a favore o contro o astenersi o andar via per la vergogna. Prima in fase di voto decide di allontanarsi dall’aula, ma mancando il numero legale è costretto a rientrare e la delibera passa con il suo voto d’astensione. Dopo mese e mezzo da tale delibera, e aver verificato con forte ritardo la pubblicazione, viene riportata in Consiglio la delibera per annullarla. Un qualsiasi consigliere con un minimo di dignità si sarebbe dimesso nella stessa seduta consiliare. (Chi dovrebbe dimettersi?). 3. Delibera di revoca progetto illuminazione Via Copernico. Non si capisce cosa Tenuta contesti ai noi due consiglieri eletti democraticante. Non è forse per trasparenza che chi ha interesse privato debba astenersi dal prendere parte alle decisioni. Cosi come non ha fatto il Sindaco. Semmai a seguito delle interrogazioni Sindaco e Responsabili di Settore hanno scoperto che la via Copernico, dove ha sede la villa del Sindaco, non era una via comunale. Ma poi bastava che il Sindaco chiedesse al ritrovato tecnico Manfredi, che di recente ha ottenuto imprevedibilmente e un lauto incarico dall’Amministrazione. (Chi dovrebbe dimettersi?). 4. Concorso Interno per l’ufficio del Giudice di Pace. Qui la confusione mentale raggiunge livelli di spaesamento. Si parla di presa d’atto di errore commesso, di atti viziati, come se fosse normale amministrazione, ma non si dice che l’Anac ha sanzionato la Giunta e il Segretario Comunale per interesse privato in atti d’ufficio. Se la prendono poi con il secondo classificato, al quale di diritto, toccava quel posto nelle more di eventuali concorsi , mentre che viene additato come “paladino di giustizia che agogna quel posto” per chissà quali inconfessati motivi. (Chi dovrebbe dimettersi?) 5. Bilancio e macro aggregati, due righi di evasività totale, considerato, che la programmazione delle spese del Denaro Pubblico deve essere chiara e non confusionaria, permettendo , in questo modo tutto o nulla. Basta leggere il bilancio di previsione pubblicato sul sito, e si vedere come, come su molte voci di spesa non c’è nessun impegno. 4. Lodo arbitrale: altri due righi facendo scudo sul ricorso in Appello senza preventivare minimamente nessuna spesa, anche in presenza di un giudizio di primo grado sfavorevole e con le spese per Legali e di Perizie già sostenute per circa 75.000,00 6. Incari ed affidi diretti : nessuna risposta, anche al Sindaco ed a tutti i consiglieri compete il compito del controllo. 7. Dimissioni vicesindaco Ferraro. Che vuol dire che tutte le decisioni hanno coinvolto tutta la maggioranza compreso Ferraro, e si chiude qui? Ferraro mette per iscritto che il sindaco si è allontanato sempre più dalle linee programmatiche da lui stesso enunciate, che Tenuta è circondato da “nanerottoli della politica”, che il sindaco non ha autorevolezza, che il vicesindaco è giunto alla decisione di dimettersi per incompatibilità assoluta con tutta la maggioranza, e voi dite che c’è stato un confronto acceso? Il portavoce conclude che i due consiglieri Cavallotti e Viteritti, anziché passare all’opposizione avrebbero dovuto dimettersi non condividendo più l’azione politica e amministrativa di Tenuta. Inoltre chiediamo se un consigliere comunale eletto deve diventare un suddito, uno schiavo, sottomesso a tutte le decisioni del Sindaco, in contrasto con il programma elettorale. Ma perché continuare a fare scenari su eventuali candidature in altre coalizioni, ommettendo di ricordare che il sindaco è stato eletto anche grazie al nostro contributo e dei nostri elettori che ci hanno dato la fiducia. A noi, e non solo a noi, sembra che sia stato proprio Tenuta a non condividere più il suo stesso programma elettorale, sottoscritto e votato da noi, e che sia venuto meno lui all’impegno preso con gli elettori. Questo è stato il vero tradimento. Sosteniamo a gran voce, che siamo stati costretti ad andar via per motivi attinenti proprio all’azione politica e amministrativa di Tenuta, primo fra tutti la mancanza di legalità e trasparenza, certificata da due sanzioni dell’Autorità Anticorruzione comminate alla Giunta, ed al (ir)responsabile di settore avv. Cofone. Al Segretario Comunale, garante della legalità, va il nostro pubblico appello affiche vigili sull’attività del Responsabile Dott. Cofone, che omette di evadere le richieste dei consiglieri nei tempi previsti dal regolamento comunale . Per cui la risposta all’iniziale punto di domanda è chiarissima: se c’è qualcuno che dovrebbe dimettersi, è proprio il sindaco Tenuta. |
PUBBLICATO 14/06/2016

Commenta la news
Altri Comunicati
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2302
Forza Italia contro il parco eolico
Forza Italia si schiera fermamente contro il progetto di installazione di un parco eolico nella Sila, denominato "Acri", promosso da una società satellite di Eni. L'iter per l'approvazione → Leggi tutto
Forza Italia si schiera fermamente contro il progetto di installazione di un parco eolico nella Sila, denominato "Acri", promosso da una società satellite di Eni. L'iter per l'approvazione → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1618
Grazie
È doveroso da parte dei 21 lavoratori ex LPU LSU stabilizzati con contratto a 36 ore settimanali e quindi a.... → Leggi tutto
È doveroso da parte dei 21 lavoratori ex LPU LSU stabilizzati con contratto a 36 ore settimanali e quindi a.... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2669
Acri - Lo scempio dell'eolico
Il comitato “Acri proteggiAMOil territorio” sperava che la vicenda riguardante il parco eolico fosse per Acri un capitolo chiuso, ma a quanto pare il mancato via libera per il parco eolico Serra Cri ... → Leggi tutto
Il comitato “Acri proteggiAMOil territorio” sperava che la vicenda riguardante il parco eolico fosse per Acri un capitolo chiuso, ma a quanto pare il mancato via libera per il parco eolico Serra Cri ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2133
Il Parco eolico “Acri” è una violenza al territorio
Grazie ad Acrinrete abbiamo avuto la possibilità di affrontare la richiesta di realizzazione di un parco eolico nel comune di Acri. La documentazione inizialmente in possesso agli uffici riguardava ... → Leggi tutto
Grazie ad Acrinrete abbiamo avuto la possibilità di affrontare la richiesta di realizzazione di un parco eolico nel comune di Acri. La documentazione inizialmente in possesso agli uffici riguardava ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2057
Il businnes del vento si ripresenta ad Acri
Altro che solo sottoservizi e niente pale! La Hergo Renewables S.p.a, società partecipata di EniPlenitude Spa, ha presentato un progetto presso il Ministero dell’ambiente per piazzare sul territorio ... → Leggi tutto
Altro che solo sottoservizi e niente pale! La Hergo Renewables S.p.a, società partecipata di EniPlenitude Spa, ha presentato un progetto presso il Ministero dell’ambiente per piazzare sul territorio ... → Leggi tutto