Il Gruppo di Protezione Civile – Acri impegnato in ”Io Non Rischio”


Protezione CIvile Acri
Il Gruppo Protezione Civile Acri in collaborazione con la Prociv-Arci nazionale e sotto le direttive del Dipartimento Nazionale della Protezione Civile, parteciperà sabato 15 e domenica 16 ottobre alla campagna nazionale “IO NON RISCHIO” “BUONE PRATICHE DI PROTEZIONE CIVILE”, due giorni di presenza in piazza Sprovieri (Annunziata) per divulgare tra la popolazione informazioni, esperienze, filmati, sulle problematiche inerenti il rischio sismico in Calabria e ad Acri.
La campagna è promossa dal Dipartimento Nazionale della Protezione Civile allo scopo di sensibilizzare le popolazioni sui maggiori rischi collettivi ( terremoto,maremoto,alluvioni) che possono colpire il territorio nazionale, divulgare la conoscenza degli stessi e le relative buone pratiche di previsione e prevenzione, ad Acri è stato assegnato il rischio sismico e, data la vicinanza alle coste, il rischio maremoto. Per i due giorni della manifestazione i volontari del Gruppo Protezione Civile Acri saranno presenti in p.zza Sprovieri, a disposizione dei cittadini tutti, per informazioni, chiarimenti, divulgazione e quant’altro. I cittadini tutti, i ragazzi, le scuole sono invitati a fermarsi presso il punto informazioni per un proficuo scambio di vedute con i volontari divulgatori. |
PUBBLICATO 11/10/2016

Commenta la news
Altri Comunicati
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1459
ANPI Acri chiede con forza la difesa del territorio contro il Parco Eolico Acri
La sezione ANPI di Acri ha espresso una ferma opposizione all’installazione di 23 pale eoliche nel territorio della Sila Greca. Dietro questo progetto si celano interessi economici che poco hanno a ... → Leggi tutto
La sezione ANPI di Acri ha espresso una ferma opposizione all’installazione di 23 pale eoliche nel territorio della Sila Greca. Dietro questo progetto si celano interessi economici che poco hanno a ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1321
L'eolico Acri. Un grosso affare per le Multinazionali
Sinistra Italiana, pur condividendo lo sviluppo delle energie rinnovabili, è fortemente preoccupata dell'uso affaristico e strumentale che oggi la destra sta portando avanti nei nostri territori. Tu ... → Leggi tutto
Sinistra Italiana, pur condividendo lo sviluppo delle energie rinnovabili, è fortemente preoccupata dell'uso affaristico e strumentale che oggi la destra sta portando avanti nei nostri territori. Tu ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1767
Il Gruppo Territoriale di Acri del Movimento 5 Stelle dice NO al Parco Eolico, NO ai disservizi dell’acqua potabile
Non si può restare indifferenti e sperare che le cose migliorino da sole, ci vuole il controllo del.... → Leggi tutto
Non si può restare indifferenti e sperare che le cose migliorino da sole, ci vuole il controllo del.... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2300
Acri. Pale eoliche a iosa disseminate in Sila Greca
In questi ultimi giorni, sulle strade di Acri abbiamo assistito alla circolazione notturna di alcuni mezzi pesanti per trasporti speciali con destinazione Sila Greca - Serra Capra. → Leggi tutto
In questi ultimi giorni, sulle strade di Acri abbiamo assistito alla circolazione notturna di alcuni mezzi pesanti per trasporti speciali con destinazione Sila Greca - Serra Capra. → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1656
Eolico. Subito un consiglio comunale e il ripristino della Delibera del 2012
A seguito dei recenti avvenimenti e considerata la crescente preoccupazione nei cittadini acresi, Forza Italia ha formalizzato una richiesta per la convocazione di un Consiglio → Leggi tutto
A seguito dei recenti avvenimenti e considerata la crescente preoccupazione nei cittadini acresi, Forza Italia ha formalizzato una richiesta per la convocazione di un Consiglio → Leggi tutto