Il MACA aderisce alla Giornata del Contemporaneo AMACI Sabato 15 ottobre 2016
Ufficio Stampa Maca - Acri
|
Come ogni anno dalla sua fondazione, nel 2006, il MACA (Museo Arte Contemporanea Acri), aderisce alla Giornata del Contemporaneo indetta dall’associazione AMACI, che riunisce le più importanti realtà pubbliche e private italiane dedicate all’arte contemporanea. Sabato 15 ottobre 2016, in occasione della dodicesima edizione della grande manifestazione organizzata ogni anno per portare l’arte del nostro tempo al grande pubblico, il museo alle pendici della Sila Greca organizza una serie di visite guidate gratuite alla collezione permanente Vigliaturo, composta da oltre 200 opere, tra disegni, dipinti e sculture in vetro, donate dall’artista alla città di Acri (Cs), e alla grande mostra temporanea Nouveau Réalisme. L’Esprit provocateur di Mimmo Rotella, curata dal noto critico e storico dell’arte Francesco Poli, che terminerà il giorno successivo, domenica 16 ottobre.
Le ampie sale del Piano Nobile del settecentesco Palazzo Sanseverino-Falcone, sede del MACA, fanno da scenario a circa cinquanta opere di Rotella e di altri nomi di primo piano che, come lui, hanno fatto parte del movimento del Nouveau Réalisme, fondato dal critico francese Pierre Restany, il quale lo definiva come «un modo piuttosto diretto di mettere i piedi per terra, ma a quaranta gradi sopra lo zero dada e a quel livello in cui l'uomo, se giunge a reintegrarsi nel reale, lo identifica con la sua trascendenza che è emozione, sentimento e infine poesia». A una collezione di circa trenta opere di Rotella, che ripercorrono l’intera carriera dell’artista e fungono da cuore dell’intera mostra, si affiancano testimonianze artistiche di rilievo dei suoi compagni di viaggio in seno al Nouveau Réalisme (Arman, César, Christo, Gerard Deschamps, François Dufrene, Raymond Hains, Martial Raysse, Daniel Spoerri, Jean Tinguely, Jacques Villeglé), che, oltre a contestualizzare efficacemente l’operato dell’inventore della tecnica del décollage, forniscono uno sguardo d’insieme su uno dei movimenti avanguardistici più rappresentativi e significativi della seconda metà del secolo scorso, la cui influenza è tutt’oggi attuale e tangibile. La Giornata del Contemporaneo offre un’ultima occasione di ammirare le opere di alcuni degli artisti più importanti e rivoluzionari della scena italiana e internazionale del secondo Novecento. La mostra, realizzata dall’associazione Oesum Led Icima, che organizza e promuove l’attività espositiva del MACA, in collaborazione con l’associazione De Arte, cade nel decimo anniversario dalla nascita del museo, otre a essere una celebrazione di Mimmo Rotella, il più importante artista contemporaneo di origine calabrese, a dieci anni dalla sua morte. MACA (Museo Arte Contemporanea Acri) 12° Giornata del Contemporaneo AMACI Luogo: Palazzo Sanseverino-Falcone - Piazza G. Falcone, 1, Acri (Cs) Orari di apertura: 10-13 e 16-20 Ingresso libero Info: www.museomaca.it, info@museomaca.it, tel. 011 9422568 Prenotazioni gruppi: Dott. Massimo Garofalo, tel. 339 6935464 |
PUBBLICATO 13/10/2016
Commenta la news
Altri Comunicati
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2137
Non esistono punti non urgenti
In seguito alle dichiarazioni fatte dai consiglieri comunali di minoranza, circa le tempistiche del consiglio comunale del 14 ottobre, mi preme fare delle precisazioni. → Leggi tutto
In seguito alle dichiarazioni fatte dai consiglieri comunali di minoranza, circa le tempistiche del consiglio comunale del 14 ottobre, mi preme fare delle precisazioni. → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2266
Osservazioni parco eolico ''Acri''
In merito al progetto eolico denominato “Parco Eolico Acri”, da realizzarsi prevalentemente nella Sila Greca, ma che comprende anche la zona Crista, Sorbo, Serralonga, Pertina e Montagnola, il comit ... → Leggi tutto
In merito al progetto eolico denominato “Parco Eolico Acri”, da realizzarsi prevalentemente nella Sila Greca, ma che comprende anche la zona Crista, Sorbo, Serralonga, Pertina e Montagnola, il comit ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2940
Eolico Sila Greca. Renderemo pubbliche le nostre osservazioni. Parco Coriglianeto; ecco perché ho detto NO.
Comprendo le difficoltà del Consigliere comunale di minoranza.... → Leggi tutto
Comprendo le difficoltà del Consigliere comunale di minoranza.... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2027
P.D.D.P. Potremmo dividerli in due pomeriggi
P.D.D.P. Potremmo limitarci a questo acronimo tanto caro al consigliere Gencarelli - che, qualche anno addietro, nel commentare la gestione del suo partito, la utilizzò pubblicamente per abbreviar ... → Leggi tutto
P.D.D.P. Potremmo limitarci a questo acronimo tanto caro al consigliere Gencarelli - che, qualche anno addietro, nel commentare la gestione del suo partito, la utilizzò pubblicamente per abbreviar ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1655
Eolico. Fermatevi, fate decidere alla comunità
Non è giusto deturpare il territorio a colpi di maggioranza. Il tema dei parchi eolici è molto sentito e dibattuto in città, soprattutto dopo che molti cittadini hanno visto → Leggi tutto
Non è giusto deturpare il territorio a colpi di maggioranza. Il tema dei parchi eolici è molto sentito e dibattuto in città, soprattutto dopo che molti cittadini hanno visto → Leggi tutto


