COMUNICATO STAMPA Letto 4893  |    Stampa articolo

L’UDC ha svuotato le casse comunali ma perche’ il PD non ha vigilato?

Foto © Acri In Rete
Redazione
Ha ragione il Partito Democratico quando parla di bilanci falsati, entrate gonfiate, trucchi contabili, spese folli, consulenze e debiti milionari ma dimentica di dire che la Corte dei Conti riconduce, questo quadro nefasto, agli anni della gestione Udc e della giunta Trematerra-Maiorano.”
Inizia così una nota dell’Amministrazione Comunale che replica sia ai democratici che all’Udc.
Il Pd, si legge nella nota, non dice che in quegli anni ha dimenticato di svolgere il proprio ruolo di opposizione, di vigilanza e di controllo, forse perché il suo piccolo leader non poteva dar fastidio ai potenti di allora, non poteva denunciare gli atti della giunta dei suoi compari e amici. Secondo la Corte dei Conti, la Procura e la Dda, allora si sperperavano i soldi pubblici, si consumava il disboscamento selvaggio ed illegale del nostro territorio, si predisponevano atti per far nascere una centrale a bio masse, si commettevano reati gravi, anche di natura penale, sui quali la Magistratura sta indagando.
Nel frattempo il Pd, guidato dal piccolo leader, dov’era? Perché taceva? Per paura? Per rispetto? Per commistione? E dov’erano le associazioni spontanee di cittadini? Erano tutti in silenzio, forse per timore, forse per sudditanza o forse per mera indifferenza. È fatto notorio e non smentibile che il 70% dei debiti che hanno portato al fallimento di questo Comune sono stati prodotti dalla giunta Udc in soli tre anni, dal 2011 al 2013, è noto a tutti, anche al Pd, che, invece, questa Amministrazione, coadiuvata dai migliori esperti di finanza pubblica del territorio, ha cercato disperatamente di salvare la Città. Tutti ad Acri sono consapevoli di chi lavora e di chi chiacchiera, tutti conoscono chi passa le giornate seduto ai tavoli di un bar e chi bussa con i piedi alle porte dei politici regionali, di destra e di sinistra, per garantire a se ed ai suoi cari qualche consulenza pagata da noi calabresi. Il Pd ha sempre visto Acri come un distributore automatico di consensi eppoi è sempre sparito, ed è proprio da questa gente che ci giungono le offese e le lavate di testa.
Il piccolo leader locale del Pd, per occupare il ruolo di Sindaco, venderebbe l’anima anche al diavolo, ci ha provato più volte, dimenticandosi il passaggio fondamentale: vincere le elezioni.
Prima, però, dovrebbe imporsi nelle Primarie del suo partito ma poiché lo conoscono bene, i suoi compagni di partito sarebbero disposti a votare persino una sedia piuttosto che egli. La morale ci arriva da chi ha fatto dell’arroganza, del pretesto, delle bassezze, lo stile e la sostanza del suo agire politico.
Da questi signori, conclude la nota dell’Amministrazione Comunale, non accettiamo nessun consiglio e ne  condanniamo il cattivo esempio
.”

PUBBLICATO 02/01/2017





Altri Comunicati

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1284  
Italia Nostra in difesa del territorio
Italia Nostra sta portando avanti una battaglia senza quartiere per dire il suo no all’eolico speculativo ed a tutti i costi, in virtù di ciò si è svolto in Acri presso la Sala delle Colonne di Pala ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1791  
Una città irriconoscibile
Ci vediamo costretti nuovamente a denunciare i gravi problemi che affliggono Acri, problemi di cui avevamo già scritto e che, invece di migliorare, sono peggiorati drasticamente. L’acqua, che avevam ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2298  
Acqua, tra verità e strumentalizzazioni
Mi corre l’obbligo di fornire dei chiarimenti in risposta ad alcuni articoli apparsi sulle testate locali. Nonostante la conferenza stampa recentemente tenuta dal Sindaco, dall’Ing. Nicoletti e dal ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1742  
Incoerenze ed inefficienze di un'amministrazione sempre più allo sfascio
Quello appena trascorso è stato un mese intenso dal punto di vista amministrativo. Da un lato la questione parco eolico in Sila Greca, dall’altro le inefficienze ormai cronicizzate di un’amministra ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1501  
CGIL di Acri. Netta opposizione al Parco Eolico nel Territorio della Sila Greca ad Acri
La CGIL di Acri esprime una ferma opposizione alla realizzazione del parco eolico previsto nel territorio della Sila Greca, in particolare nel comune di Acri. Sebbene la transizione verso le energie ...
Leggi tutto