Strepitoso successo per l’Istituto “V. Padula” al concorso “Acri… da leggere”


Istituto V. Padula - Acri
Si è conclusa, nella serata del 24 febbraio 2017, con l’evento di premiazione, la prima edizione del concorso “Acri... da leggere”, indetto dall’amministrazione Comunale di Acri e che ha coinvolto tutte le scuole del territorio.
Nella suggestiva ed imponente cornice di Palazzo Sanseverino-Falcone, alla presenza di un folto pubblico allietato, per l’occasione, dagli intermezzi musicali degli alunni dell’IC “Padula” che si sono esibiti da solisti, la giuria e gli organizzatori hanno ascoltato le presentazioni dei libri da parte degli alunni ed hanno premiato i vincitori. L’esito del concorso ha sancito uno strepitoso successo per l’Istituto Comprensivo “V.Padula”, che ha quasi fatto l’en plein dei premi, sia nella sezione “scuola primaria” sia in quella “scuola secondaria di primo grado”. La giuria, composta dal prof. Meringolo Antonio, prof. Capalbo Pasquale, prof.ssa Luisa Rocco, ha assegnato il Primo premio assoluto alla classe V primaria Padia dell’ IC “Padula”, rappresentata da Bencivenga Pasquale con il libro “Scritti scelti” di Giuseppe Arena e terzo premio assoluto alle classi IV primarie Pastrengo dell’ IC “Padula” con gli alunni Fabbricatore Matteo e Capalbo Alessandra che hanno presentato “Antonio Angelo Falcone: Oltre la Passione” di Alessandro Saraceni. Al secondo posto Secreti Maria Teresa e Viardello Mery della V Chimento dell’ IC “S.Giacomo-La Mucone”. Il successo della “Padula” è stato bissato dagli alunni della scuola media che hanno ricevuto il primo premio assoluto con Francesco Gaccione della 2 A (“Suoni e disarmonie” di Vincenzo Rizzuto) e il terzo premio assoluto con Serena Sposato della 2 C (“Concerto d’amore per un quartiere” di Vincenzo Rizzuto). Secondo premio a Michele Branca della 3 A dell’ Ex 2° Circolo. Anche i premi speciali hanno visto trionfare i giovani dell’ IC “Padula”: Davide Rosella della 3 C con “Ricordi ed emozioni di un minatore poeta” di Annunziato Roselli, Angela Sammarro e Francesca Abbruzzese della 1 D con “Rimembranze” di Santo Giudice, Sophia Sposato della 1 C con “Annumina annuminaglia” di Giuseppe Abbruzzo. I premi offerti agli studenti sono stati i libri di autori acresi vari e, ai primi classificati per categoria, è stata consegnata una statuetta del maestro Silvio Vigliaturo offerta dal MACA. Un ringraziamento speciale la Dirigente Scolastica, Simona Sansosti, ha rivolto agli alunni e ai loro docenti per il risultato conseguito che testimonia l’attento lavoro che viene svolto : "Raccolgo gli onori di questi successi e i complimenti per lavoro che viene svolto ogni giorno nelle nostre classi – ha detto la dirigente – ma gli onori e i complimenti sono tutti per ragazzi che con entusiasmo seguono i loro docenti e non si sottraggono mai alle occasioni di confronto che vengono prospettate. Un ringraziamento lo rivolgo, anche, alla Dott.ssa Maria Vercillo, commissario prefettizio che ha sposato con entusiasmo l’iniziativa e che è sempre al fianco te delle scuole cittadine, agli organizzatori del premio: la responsabile dell’ufficio cultura Anna Sposato e i suoi collaboratori, i sigg. Pino Altomari e la dott.ssa Patrizia Scaramuzzo, che insieme alla giuria hanno profuso un rilevante impegno nello gestire un evento che ha dato, a tutti i nostri allievi, la possibilità di scoprire i talenti letterari di Acri nella convinzione che le radici e i valori di una comunità si costruiscono e si consolidano con l’esempio illustre dei suoi cittadini migliori”. |
PUBBLICATO 03/03/2017

Commenta la news
Altri Comunicati
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1822
Randagismo: attività svolte, analisi situazione e nuove misure di contrasto
Nel corso del presente mandato amministrativo abbiamo costantemente tenuto informata la cittadinanza sulle misure di contrasto al randagismo, che purtroppo caratterizza in modo particolare → Leggi tutto
Nel corso del presente mandato amministrativo abbiamo costantemente tenuto informata la cittadinanza sulle misure di contrasto al randagismo, che purtroppo caratterizza in modo particolare → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1785
Randagismo. Stiamo facendo tutto il possibile ma gli ostacoli sono tanti
L’Amministrazione comunale, nella persona del Vicesindaco Prof.ssa... → Leggi tutto
L’Amministrazione comunale, nella persona del Vicesindaco Prof.ssa... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1726
Grande partecipazione dei cittadini alle giornate di prevenzione dedicate alla tiroide
Nelle giornate del 24 febbraio e del 19 giugno 2024 presso la sede Aspa di Acri sono stati praticati oltre cento screening clinico–ecografici gratuiti di prevenzione della tiroide → Leggi tutto
Nelle giornate del 24 febbraio e del 19 giugno 2024 presso la sede Aspa di Acri sono stati praticati oltre cento screening clinico–ecografici gratuiti di prevenzione della tiroide → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1424
Giornata Ecologica 2024 #siamotuttiresponsabili
Per celebrare la Giornata mondiale per l’ambiente, promossa dal programma delle Nazioni unite per l’ambiente per ricordare l’importanza di preservare il nostro pianeta, l’Amministrazione → Leggi tutto
Per celebrare la Giornata mondiale per l’ambiente, promossa dal programma delle Nazioni unite per l’ambiente per ricordare l’importanza di preservare il nostro pianeta, l’Amministrazione → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1761
La maggioranza fa il tagliando. Passato e futuro
A distanza di due anni dalla vittoriosa competizione elettorale, la maggioranza si è riunita.... → Leggi tutto
A distanza di due anni dalla vittoriosa competizione elettorale, la maggioranza si è riunita.... → Leggi tutto