COMUNICATO STAMPA Letto 6840

Passaggio della campana Lions club Acri: il noi prevale sull’io


Foto © Acri In Rete



Giorno 10 settembre, presso il ristorante la Vecchia Noce si è tenuta la cerimonia del passaggio della campana dell’associazione Lion club Acri. Protagonisti, come ogni anno sono stati tutti i soci del club Lions Leo di Acri, e non solo, visto che la cerimonia è un momento di convivialità che permette ai club della zona 20 (Acri, Cosenza Host, Cosenza Castello Svevo, Cosenza Rovito Sila Grande) di vivere un momento di “fede” lionistica e di rinnovare la loro solidarietà nelle azioni di beneficenza oltre a consolidare l’amicizia che lega i soci dei club.
Alla cerimonia hanno partecipato i soci dei club di altri distretti, con i quali da sempre esiste un rapporto di intensa e collaborativa amicizia.
Oltre ai soci Lions hanno presenziato i rappresentanti delle altre associazioni presenti sul territorio, come i Rotary, la Fidapa, Diogene ecc.
Gli interpreti principali della manifestazione  sono stati il presidente out coming Enza Cefariello e il presidente in coming Natale Viteritti. La manifestazione si è svolta in un clima sereno ed emozionante, infatti, il presidente Cefariello ha ringraziato tutti i soci, il direttivo e la sua famiglia, per averla supportata in quest’anno sociale ricco di soddisfazioni e di service eccellenti.
Enza ha riassunto il suo anno di presidente attraverso la proiezione di un elaborato multimediale nel quale ha mostrato tutti i service del club.
La cerimonia ha coinvolto tutti i presenti sui temi trattati in particolar modo i presidenti che hanno lasciato trasparire la loro emozione.
Numerose le autorità presenti (Presidente zona 20 Paolo Pancaro, Presidente VI Circoscrizione Salvatore Bencardino, Presidente Leo club Acri Scaglione Vincenzo, Gianluca Le Pera Presidente “Magna Grecia” Distretto Leo 108 YA) che hanno dato il loro contributo arricchendo ulteriormente la manifestazione.
La linea guida dell’azione lions ha trovato unanime convergenza sul punto centrale della discussione ovvero: il “NOI” che deve prevalere sempre sull’IO poiché i grandi risultati non sono mai opera di un singolo ma espressione della collaborazione e dell’unione dei molti. We Serve.










PUBBLICATO 16/09/2017  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2153  
Ospedale, questa “battaglia” non deve essere strumentalizzata
Com’è noto, si è tenuta stamattina presso la cittadella regionale di Germaneto la manifestazione a tutela del nostro ospedale. Manifestazione, qu ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2264  
Comunque, ci siamo!
Siamo partiti con entusiasmo forti di un' intera comunità scesa in piazza il 4 aprile a manifestare per un diritto fondamentale: la salute. Sapev ...
Leggi tutto

ATTUALITA'  |  LETTO 1448  
Ospedale. Le promesse del Commissario Graziano
Dopo quelle dei vari politici e Commissari che si sono alternati in.... ...
Leggi tutto

NEWS   |  LETTO 2160  
Ospedale. Occhiuto non riceve i manifestanti
Qualche amministratore comunale, con comprovata esperienza, lo aveva ipotizzato; “andremo a Catanzaro ma non ci riceverà nessuno.” Così è stato. ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2012  
Proposta modifica decreto n° 78 del commissario Occhiuto
Il comitato " Uniti per l'ospedale Sant'Angelo d'Acri", visto l'attuale stato di depotenziamento  dell'ospedale di Acri; considerato che il P.O. ...
Leggi tutto

ADV