Verso la santificazione. EATV e Acri In Rete trasmetteranno l’evento

![]() Viste guidate ai musei, ai palazzi storici, alla casa cappella e naturalmente alla imponente basilica. La Canonizzazione del Beato Angelo d’Acri, è anche questo: turismo e percorsi religiosi, per turisti e residenti.
I frati cappuccini e le associazioni di volontariato sono a disposizione per accompagnare quanti vogliano visitare i luoghi di culto frequentati da Sant’Angelo. Già da alcune settimane pellegrini provenienti da ogni angolo della regione, stanno invadendo la città del nuovo Santo e visitando le location più importanti. La prima tappa è certamente la basilica: la posa della prima pietra avvenne nel 1893, l'inaugurazione nel 1898. All’interno di essa, un’urna bronzea accoglie le ossa ricomposte di Frate Angelo. Il presbiterio ha un elegante pavimento in marmo rosso mentre l'aula lo ha in granito. Presenti anche un organo monumentale dalle tremila canne e due tastiere, dipinti e tele. Accanto alla basilica, il Convento, quindi il museo inaugurato nel 1992 che ospita numerose reliquie tra cui il cordone, molto richiesto dai cittadini, i sandali, le posate, il mantello, gli occhiali ed alcuni libri. Accanto al museo, la piccolissima cella dove soleva riunirsi in preghiera. A pochi metri dalla basilica, è presente la chiesa cappella costruita sui resti della casa natale di Sant’Angelo. Meritano una visita anche le diverse chiese presenti nel centro storico: Santa Chiara, San Nicola di Belvedere, del Rinfresco, San Francesco di Paola. Da vedere anche la famosa Pietra sita in via Pompio su cui, secondo alcuni testi, preferiva sedersi durante le sue lunghe passeggiate. Altre utili informazioni si possono ottenere consultando i siti www.beatoangeloacri.it, acrinrete.info o telefonando allo 0984/953368. Papa Francesco celebrerà la Santa Messa e presiederà il rito della canonizzazione in piazza San Pietro alle ore 10. Per l'evento saranno presenti oltre seimila calabresi, oltre a vescovi, sacerdoti, religiosi. Per chi non può assistere dal vivo, la Santa Messa sarà trasmessa a partire dalle ore 10 su EATV (canale 623 del digitale terrestre) in collaborazione con Acri In Rete, TV2000 (canale 28 del digitale terrestre) e sull'emittente diocesana Radio Jobel.. Previsto anche un grande schermo nello spazio antistante la Basilica. |
PUBBLICATO 13/10/2017 | © Riproduzione Riservata
Ultime Notizie
NEWS | LETTO 1889
Consiglio comunale su ospedale. Occhiuto e Asp declinano l’invito
Tutto come nelle previsioni. Dopo l’incontro di ieri alla Cittadella di Catanzaro, (poco meno di 100 persone) anche il Consiglio comunale di oggi ... → Leggi tutto
Tutto come nelle previsioni. Dopo l’incontro di ieri alla Cittadella di Catanzaro, (poco meno di 100 persone) anche il Consiglio comunale di oggi ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1694
Ospedale di Acri, epilogo finale?
Dopo l'emanazione dell'ormai noto D.D.C. n.78, contenente le linee guida per il riordino della sanità calabrese, rispetto al precedente decreto c ... → Leggi tutto
Dopo l'emanazione dell'ormai noto D.D.C. n.78, contenente le linee guida per il riordino della sanità calabrese, rispetto al precedente decreto c ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1622
Forza Italia mistifica la realtà
IL GRUPPO di Forza Italia è in affanno, completamente assente nel dibattito a difesa del nostro ospedale e dei servizi socio-sanitari. Un Gruppo ... → Leggi tutto
IL GRUPPO di Forza Italia è in affanno, completamente assente nel dibattito a difesa del nostro ospedale e dei servizi socio-sanitari. Un Gruppo ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 2073
Sanità. Proposta: consiglio comunale in seduta permanente
Al Sindaco di Acri ed alla Giunta, al Presidente del Consiglio comunale, ai consiglieri comunali di maggioranza e minoranza, al Presidente ... → Leggi tutto
Al Sindaco di Acri ed alla Giunta, al Presidente del Consiglio comunale, ai consiglieri comunali di maggioranza e minoranza, al Presidente ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2147
Capalbo strumentalizza sulla pelle dei cittadini
Continua la strumentalizzazione politica messa in atto dal Sindaco sul tema ospedale. Appena conclusa la visita presso “il parcheggio" della citt ... → Leggi tutto
Continua la strumentalizzazione politica messa in atto dal Sindaco sul tema ospedale. Appena conclusa la visita presso “il parcheggio" della citt ... → Leggi tutto